Pagina 5 di 10

Prima esperienza PMDD

Inviato: 17/06/2018, 21:41
di Panji
Marta ha scritto: Intanto, posta qualche foto recente delle singole piante così vediamo, anche una panoramica. Fai anche un giro di test. Hai pensato alla CO2? Non è che sia essenziale, molti non la usano...però aiuta. E' un buon nutrimento per le piante.
Comunque le piante hanno solo 10 giorni..secondo me potrebbero essere ancora in adattamento, ma magari è giunto il momento... :-?
Vediamo
Allora...
Panoramica
Panoramica.jpg
Microsorum
microsorum.jpg
Lilaeopsis
Lilaeopsis.jpg
Egeria
egeria.jpg
Echinodorus
Echinodorus.jpg
Anubias
Anubias.jpg
Alternanthera (questa mi sembra quella più sofferente, forse manca il ferro?)
Alternanthera .jpg

Prima esperienza PMDD

Inviato: 17/06/2018, 22:32
di Marta
Ciao! Belle le foto :)
sì, vedo che alcune piante non stanno benissimo, ma davvero non so se sia ancora l'adattamento! @sa.piddu e @Dandano...una mano? :ympray:
Forse un pezzettino di stick mooolto in profondità sotto l'echinodorus e l'Alternanthera :-? ?

@Panji A proposito, dell'Alternanthera, ti volevo far leggere questo interessantissimo articolo: Alternanthera in acquario: la rossa più celebre ... come vedrai ti sei scelto una bella gatta da pelare! ;)
Già le rosse tendono ad essere esigenti, e l'Alternanthera non si smentisce affatto. Vuole tanta luce, tanto ferro, CO2 e acque tenere (la tua lo è) ma meglio se un po' acide (a pH acido il ferro, di cui lei è ghiotta si assorbe meglio). E questo in generale.
Ma anche in quell'articolo vedrai che in fase di adattamento potrebbe addirittura perdere tutte le foglie per poi farne di nuove! E' un meccanismo di adattamento un po' estremo, ne convengo, ma comune anche ad altre specie...ad esempio le Cryptocoryne.
Quindi quella che a te sembra sofferenza potrebbe anche essere adattamento. Quello che mi preoccupa forse è la luce..ma no sono adatta a valutare a pieno la cosa.

Comunque ora che ho chiamato i boss, vediamo se loro hanno qualche idea!
Forza e coraggio!
:-h

Prima esperienza PMDD

Inviato: 18/06/2018, 0:56
di Dandano
Eccomi :)
Osservavo in silenzio perché ho visto che sei ottime mani :D
Io farei proprio come suggeriva Marta :)
Marta ha scritto: Forse un pezzettino di stick mooolto in profondità sotto l'echinodorus e l'Alternanthera ?
:-bd

Per adesso mi limiterei ad interrare solo dei piccoli pezzettini di Stick sotto le piante che si nutrono dalle radici :)
Per la fertilizzazione in colonna io andrei ancora con calma, soprattutto all'inizio è meglio non avere troppi elementi in colonna, da un topic in fertilizzazione ad uno in alghe è un attimo :)

Prima esperienza PMDD

Inviato: 18/06/2018, 7:00
di Marta
Grazie @Dandano! :ymblushing:
Infatti, anche io per il momento non fertilizzeri in colonna.. sei in una fase delicata...bisogna andarci con i piedi di piombo per non creare eccessi.
Magari metti un pizzico (ma proprio un pizzico) di mangime per pesci (ne va bene uno qualsiasi anche non eccezionale..sopratutto se ricco di cereali) in vasca, una volta ogni tanto. Questo dovrebbe darti una mano per il ciclo dell'azoto..
Poi se vuoi, in questi giorni potresti cominciare a monitorare gli NO2- e gli NO3-...così vediamo a che punto è il filtro.
:-h

Prima esperienza PMDD

Inviato: 18/06/2018, 11:16
di Panji
Grazie a tutti.
Cosa significa fertilizzare a colonna?
Per NO2- e NO3- ho fatto dei rilievi, non so se li hai visti

Prima esperienza PMDD

Inviato: 18/06/2018, 11:18
di sa.piddu
Panji ha scritto: Cosa significa fertilizzare a colonna?
la colonna è la colonna d'acqua cioè dare da mangiare alle piante che si nutrono prevalentemente per foglia...
per via radicale non c'è bisogno che lo scrivo ;)

magari non lo sai...
La funzione "Grazie" ... :)

Prima esperienza PMDD

Inviato: 18/06/2018, 12:49
di Panji
Potete consigliarmi qualche stick?

Prima esperienza PMDD

Inviato: 18/06/2018, 13:20
di Marta
Panji ha scritto:
18/06/2018, 11:16
Per NO2- e NO3- ho fatto dei rilievi, non so se li hai visti
Sì sì, visti! Ma sono di 3 giorni fa. In maturazione c'è un momento in cui gli NO2- saliranno per poi ridiscendere. Il famoso picco dei nitriti che tutti aspettiamo con ansia! Ciclo dell'azoto e filtro biologico in acquario ...
Quando saranno tornati a zero, il filtro sarà maturo (beh, più o meno...diciamo che comincia ad essere maturo)
Quindi, visto che tra qualche giorno saranno due settimane che hai allestito, direi che potresti cominciare a tenerli d'occhio. Ma questo se sei curioso ;) se no, mani in tasca e goditi queste belle giornate! :))
Panji ha scritto:
18/06/2018, 12:49
Potete consigliarmi qualche stick?
Guarda qui: articoli/af/fertilizzazione/211-pmdd-pr ... l=&start=3 Vanno tutti bene in teoria, credo. Almeno per il momento.
:-h

Prima esperienza PMDD

Inviato: 18/06/2018, 13:34
di Dandano
Panji ha scritto: Potete consigliarmi qualche stick?
Come ti diceva Marta vanno praticamente bene tutti, si cerca solo di evitare gli Stick contenenti carbonio organico e di sceglierli dando un occhio alla composizione basandosi sulle esigenze della nostra vasca :D
Nel tuo caso io cercherei i classici Stick Compo 13-6-10 che contengono anche micro e magnesio ;)

Prima esperienza PMDD

Inviato: 18/06/2018, 23:12
di Panji
Ne ho trovati alcuni della compo 13-6-9+3 con azoto a lenta cessione. Sono buoni?