Pagina 5 di 5

Re: Nuovo 75 litri biotopo tanichthys

Inviato: 10/12/2014, 9:09
di Jack of all trades
Come ti ho detto l'Excel non è altro che glutaraldeide, un disinfettante. Dicano quello che dicano si usa per combattere le alghe -ma non credere che faccia miracoli. Un sovradosaggio o una concentrazione elevata perché non si fanno cambi regolari può arrecare problemi alla flora batterica, se hai voluto usarlo già adesso stai basso col dosaggio, 1 ml basta.

Comunque non può essere certo il Flourish ad aumentare i nitrati, sai che scandalo altrimenti! Neanche il rabbocco, a meno che i nitrati dell'acqua di rete non siano ben oltre i 25. L'unica cosa possibile che mi viene in mente è quel materiale vegetale in decomposizione, spiegherebbe anche quel picco di nitriti esagerato.
Oramai non fare nulla, per le piante non sono un problema, dopo la maturazione li diminuirai gradualmente.
Se ti capita di trovare una galleggiante (Pistia, Salvinia, etc.), o anche l'Egeria, con quei nitrati ci vanno a nozze. ;)
Tienici aggiornati!

Re: Nuovo 75 litri biotopo tanichthys

Inviato: 10/12/2014, 18:03
di Elia90vr
grazie mille davvero dei consigli. quindi ora lascio maturare e poi abbasso i nitrati gradualmente con cambi d acqua? e posso chiedere perché gradualmente e non invece con un bel 50 % a maturazione avvenuta?

Re: Nuovo 75 litri biotopo tanichthys

Inviato: 10/12/2014, 19:53
di Jack of all trades
Semplicemente per non rischiare di mandare all'aria tutto il lavoro di maturazione. Al posto che cambiare 35 L in una volta e rischiare qualche pericoloso sbalzo ne cambi 15-20 la prima e la settimana dopo ti regoli di conseguenza, fino ad arrivare a un valore accettabile.
Facci sapere come vanno nitriti e nitrati :)

Re: Nuovo 75 litri biotopo tanichthys

Inviato: 11/12/2014, 12:10
di Stifen
Elia90vr ha scritto:con un bel 50 % a maturazione avvenuta?
Magari il 50 % lo portai cambiare quando è maturo tutto l'acquario (potrebbero volerci almeno 4-5 mesi o anche di più visto che i fattori che incidono sono molti); quando si parla di maturazione per l'inserimento dei pesci è proprio il minimo sindacale perchè il filtro possa completare il ciclo dell'azoto.

Anche io al momento farei come consogliato sopra...

Re: Nuovo 75 litri biotopo tanichthys

Inviato: 17/12/2014, 23:10
di Elia90vr
Eccoci qua per un piccolo aggiornamento. Dopo 20 giorni il picco dei nitriti è in calo come pure i nitrati.
NO2- passati da 10 a 2 mg/l
NO3- passati da 100 a 50 mg/l

Le piante stanno benissimo, l' higropyla rosa cresce bella rosa a dismisura in 20 giorni è quasi fuori dall acqua.
Le crypto buttan gia nuove foglie e la pogostemon cresce bene anche lei.

Ora però ho notato un calo sia di KH che di GH, senza aver fatto cambi a parte il piccolo con acqua di rubinetto (10litri) che è comunque abbastanza dura.

Una domanda sorge spontanea. Perchè è calata la durezza nonostante il piccolo cambio iniziale con acqua piu dura? Penso ciò sia dovuto all attività batterica (correggetemi se sbaglio ma ho letto così in giro).

Ho inoltre apportato una modifica al filtro bluwave 03 che riporto nel caso possa interessare a qualcuno

Immagine

Nelle due intercapedini vuote ( a sinistra quella più sottile e a destra quella più grande dove sarebbe alloggiato il riscaldatore) ho inserito la spugna a maglia medio grossa recuperata dalla precedente (1a in figura) e tagliata in due parti delle misure adatte alle due intercapedini.
Al suo posto ho tagliato a misura una spugna blu con maglia leggermente più fine.
Il carbone attivo nella parte 4 è stato rimosso per inserire circa 200g di cannolicchi in vetro sinterizzato che coadiuvano gli altri gia presenti.
Cosi facendo la parte biologica è stata aumentata a tutto vantaggio di possibili repentini cambi di carico organico dovuti a svariati motivi che potranno capitare in vasca. L'aggiuna nell intercapedine sinistra di spugna è inoltre mirata soprattutto a rendere migliore il funzionamento dei cannolicchi originali altrimenti filtrati da una spugnetta a parer mio leggermente sottodimensionata per il naturale percorso dell acqua ( teoricamente a grandi linee spugna grossa --> media --> fine --> cannolicchi --> uscita dell acqua).

Unica pecca penso che le due spugne più esterne (destra e sinistra) avendo eliminato l'intercapedine vuota che distribuiva il passaggio dell acqua su tutta la superficie delle suddette, saranno da pulire forse un pò piu spesso ma nulla di grave.

Chiedo pareri ai più esperti soprattutto per il dubbio sul calo della durezza e anche sulle modifiche del filtro.

Un salutone a tutti ;)

Re: Nuovo 75 litri biotopo tanichthys

Inviato: 18/12/2014, 2:23
di pantera
ho lo stesso filtro unica modifica che ho fatto è stato mettere il siporax al posto della spugna a carbone attivo che periodicamente sono costretto a levare per pulire da formazioni batteriche(le stesse che si formano sui cannolicchi per intenderci) che la rendono rumorosa,non è una pompa molto potente aumentando il filtraggio delle spugne corri il ischio di aver rallentato il flusso o di rallentarlo col tempo almenocchè non stai sempre a ripulirle

Re: Nuovo 75 litri biotopo tanichthys

Inviato: 18/12/2014, 10:02
di Jack of all trades
Come detto da Pantera guarda com'è il flusso d'uscita attualmente, e tienilo d'occhio nei prossimi mesi.
Per le durezze di che variazione parliamo?

Re: Nuovo 75 litri biotopo tanichthys

Inviato: 18/12/2014, 18:42
di Elia90vr
La variazione di KH è stato di circa 2° in meno da 5 a 3 mentre di GH di 3° da 7 a 4 circa.
Son stati eseguiti i test con le strisciette jbl. Comunque ora è in arrivo il kit jbl a reagenti dalla Germania quindi controllerò meglio.

Re: Nuovo 75 litri biotopo tanichthys

Inviato: 27/12/2014, 1:25
di Elia90vr
Come va ragazzi? Innanzitutto faccio gli auguri :ymparty: a tutti e poi volevo aggiornarvi sulla mia situazione dopo quasi un mese dalla avvio.
Ho eseguito un piccolo cambio con sifone di 10 litri d acqua di rete alzando il KH a 5. Il pH è a 7, nitriti a 0 e nitrati a 20. Erogazione di CO2 sulle 6 bl/min
Oggi ho inoltre iniziato il pmdd con 5 ml di rinverdente e 5 di magnesio. il potassio arriva nei prossimi giorni.
Le piante vanno alla grande con le poche filamentose arrivate che stanno regredendo e qualche diatomea sulle crypto nevilii.
Direi che è tutto nella norma ma ho due dubbi. Uno è sul KH: va bene a 5 o meglio aumentare?
E poi i 0,5 w/l meglio aumentarli considerando che ho un gruppo di higropyla rosae, uno di pogostemon octopus, uno di nevillii, una crypto balansae singola,una beckettii singola, e a breve due o tre helferi? grazie mille

Re: Nuovo 75 litri biotopo tanichthys

Inviato: 27/12/2014, 13:12
di Jack of all trades
Ciao Elia! Auguri anche a te! :)
Il KH va bene a 5, adesso puoi anche aumentare un poco la CO2 e spingerti a pH 6,8, in modo da averne una buona concentrazione in vasca ;)

Sulla fertilizzazione, starei più basso con le dosi del rinverdente a meno che non vi sia una palese carenza. Ma ti consiglio comunque di aprire un topic specifico in Fertilizzazione, postando magari nel topic di apertura i valori della tua acqua di rete, magari si scopre che il magnesio è superfluo ;)

La luce adesso dovrebbe bastare per le piante che hai attualmente, magari la "Rosanervig" ne gradirebbe un po' di più, come è messa?
Per l'helferi ho il dubbio che non rimarrebbe tanto basso (ci vuole una buona luce per mantenere l'effetto "cespuglio"), ma prima di aumentare vedrei come va.