Info fertilizzazione fondo inerte

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
daniel.frizzera
star3
Messaggi: 1124
Iscritto il: 22/10/17, 14:02

Info fertilizzazione fondo inerte

Messaggio di daniel.frizzera » 13/09/2018, 10:47

Marta ha scritto: Ciao @daniel.frizzera!
Mi intrometto anche io... non tanto su dosi e dosaggi, perché ognuno ha le sue idee e può anche sperimentare, ma quanto sul fatto della data di inizio.

Io, sinceramente, non farei nulla per almeno una settimana o due. E per non far nulla, intendo nulla...non metterei fertilizzanti, ma aspetterei che le piante, almeno comincino a crescere.
Voglio dire, le piante ti sono arrivate ieri! Ora sono in fase di adattamento, alcune non saranno adattate nemmeno alla vita sommersa! Secondo me è rischioso fertilizzare in colonna in questo momento. Se loro non assorbono...lo farà qualcun'altro :ymdevil:

Secondo me gli stick vanno bene. Così, quando le piante saranno pronte, si aiuteranno con le radici...a quel punto, potrai mettere tu in colonna i liquidi.

Io la penso così...poi :-??
Si sì beh ovviamente per una settimana a parte gli Stick non faccio nulla. A sto punto magari anche per 2 settimane tanto non è una settimana che fa la differenza

Aggiunto dopo 7 minuti 7 secondi:
@Marta invece la CO2 posso cominciare a darla?

Posted with AF APP

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Info fertilizzazione fondo inerte

Messaggio di Artic1 » 13/09/2018, 11:07

daniel.frizzera ha scritto: solfato di potassio
solfato o nitrato?
daniel.frizzera ha scritto: faccio scorta di acqua d'osmosi
che sia osmosi a circa 10 µS/cm di conducibilità perché se è fatta con resine a scambio ionico ti riempie di sodio eh! ;)

PS: al supermercato 5 l di osmosi fanno poco più di 1 € ;)
sa.piddu ha scritto: perchè?!
così credo si induca in confusione chi vuole imparare....e anche il sottoscritto!
per evitare di fargli dare 28 mg/l tutti in botta di NO3- di cui tu hai detto
sa.piddu ha scritto: Occhio che non hai una foresta in vasca... non ancora!
Mi sembrano tanti quei ml di nitrato...
quindi ho ipotizzato che un buon frazionamento aiutasse a seguire meglio l'andamento ed a fermarsi per tempo se andassimo troppo alti :-??
Non ho capito tu cosa vorresti proporre :-??

Poi oh... io il mio prossimo 450 litri io lo avvierò a tuono e con le dosi (ovviamente proporzionate) che ho detto a lui ma le metterò dall'inizio in un'unica dose, evitando appunto il solo azoto organico ed ammoniacale finché il filtro non sarà pronto. :-??
Voglio proprio vedere cosa succede e se realmente esplodono gli alieni o se le piante rispondono molto più velocemente. :ymdevil:
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18191
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Info fertilizzazione fondo inerte

Messaggio di Marta » 13/09/2018, 11:09

daniel.frizzera ha scritto:
13/09/2018, 10:54
invece la CO2 posso cominciare a darla?
anche la CO2 è un fertilizzante, per cui, in linea di massima, vale quello detto sopra. Però, se vuoi cominciare a capire come funzione l'impianto a hai un pH troppo alto, puoi anche cominciare, ma tenendoti molto basso. Come per il resto, ora verrebbe comunque poco sfruttata. D'altra parte, se ci pensi all'inizio, tutta la vasca è rallentata...anche le luci si tengono per poche ore, no? Quindi poca luce (energia), pochi fertilizzanti (pappa)... :-bd

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Info fertilizzazione fondo inerte

Messaggio di sa.piddu » 13/09/2018, 11:20

Off Topic
Artic1 ha scritto: Poi oh... io il mio prossimo 450 litri io lo avvierò a tuono e con le dosi (ovviamente proporzionate) che ho detto a lui ma le metterò dall'inizio in un'unica dose, evitando appunto il solo azoto organico ed ammoniacale finché il filtro non sarà pronto.
sei libero di fare quello che vuoi con la tua vasca! ci mancherebbe! se ti va di condividere conoscenza e esperienza ho solo da imparare... sulla gestione delle vasche degli altri io ci andrei più cauto... :D il primo vero "nemico" è quello che sta davanti la vasca! :)) :)) ogni riferimento a fatti persone e personaggi è da ritenersi casuale (pensa al cinese che sala la zuppa....)
io farei come detto sopra... stick, attesa di ambientamento e osservazione per indirizzare a carenza secondo Macro e micro-elementi per le piante d'acquario ... :) il resto di interessante lo hai linkato tu... ;)
Questi utenti hanno ringraziato sa.piddu per il messaggio:
daniel.frizzera (13/09/2018, 12:05)
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
daniel.frizzera
star3
Messaggi: 1124
Iscritto il: 22/10/17, 14:02

Info fertilizzazione fondo inerte

Messaggio di daniel.frizzera » 13/09/2018, 11:25

@Artic1 è acqua d'osmosi con conducibilità 7 µS/cm (vedi foto postata) che usiamo in laboratorio dove lavoro. Cmq ti confondi con l'acqua addolcita che contiene molto sodio. L'acqua fatta con le resine è cmq H2O pura. Anche perché il sodio, essendo un sale alzerebbe la conducibilità.
Per il potassio invece intendevo il nitrato. Ho sbagliato a scrivere
PS: gli articoli inerenti la fertilizzazione li ho letti e riletto più e più volte e lo rileggerò ancora tante volte 😆

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Info fertilizzazione fondo inerte

Messaggio di Artic1 » 13/09/2018, 11:33

sa.piddu ha scritto: attesa di ambientamento e osservazione per indirizzare a carenza secondo Macro e micro-elementi per le piante d'acquario ... il resto di interessante lo hai linkato tu...
ah, :-bd
Io comunque il potassio avrei iniziato a farglielo mettere, idem magnesio e micro indicativamente come da prime dosi consigliate dall'aggiornamento del PMDD, anche perchè gli stick dopotutto son davvero poca roba anche se finissero in colonna :-?
Gliene ho fatti mettere pochi apposta.
Poi boh, come preferite. :-bd
daniel.frizzera ha scritto: conducibilità 7 µS
:-bd non avevo visto
daniel.frizzera ha scritto: Per.il.sodio.invece intendevo il nitrato
per il potassio intendevi nitrato, ok ci siamo capiti! Ma occhio che se dici solfato o carbonato di potassio esistono lo stesso ed hanno risultati differenti ;) :))
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

Info fertilizzazione fondo inerte

Messaggio di sa.piddu » 13/09/2018, 11:44

Adesso l'unica è che @daniel.frizzera faccia il bravo studente e segua i consigli ;)
per il resto mi pare siamo abbastanza allineati :-bd
Questi utenti hanno ringraziato sa.piddu per il messaggio:
daniel.frizzera (13/09/2018, 12:04)
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
daniel.frizzera
star3
Messaggi: 1124
Iscritto il: 22/10/17, 14:02

Info fertilizzazione fondo inerte

Messaggio di daniel.frizzera » 13/09/2018, 11:47

sa.piddu ha scritto: Adesso l'unica è che @daniel.frizzera faccia il bravo studente e segua i consigli ;)
per il resto mi pare siamo abbastanza allineati :-bd
Ma quindi alla fine di tutto che devo fa? Aspetto? Fertilizzi fra una o 2 settimane? 😂😂😂

Posted with AF APP

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Info fertilizzazione fondo inerte

Messaggio di Artic1 » 13/09/2018, 11:52

Si, ma soprattutto... che se la prenda con calma. Moooolta calma che sennò gli infiliamo la camicia di forza di Cicerchia :ymdevil:

A parte le battute. Sono anche io acquariofilo e so cosa vuol dire iniziare. Ma se sei sempre a trafficare in vasca ti dico già che non ne verrai mai fuori.
Quindi mi raccomando moltissimo ZEN!
daniel.frizzera ha scritto: Aspetto? Fertilizzi fra una o 2 settimane?
a questo punto si. :-bd

Aggiunto dopo 34 secondi:
poi quando avvierò la mia nuova 450 l vedrò da solo se sbagliavo a fertilizzare da subito :ymdevil:
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
daniel.frizzera
star3
Messaggi: 1124
Iscritto il: 22/10/17, 14:02

Info fertilizzazione fondo inerte

Messaggio di daniel.frizzera » 13/09/2018, 11:59

Artic1 ha scritto: Si, ma soprattutto... che se la prenda con calma. Moooolta calma che sennò gli infiliamo la camicia di forza di Cicerchia :ymdevil:

A parte le battute. Sono anche io acquariofilo e so cosa vuol dire iniziare. Ma se sei sempre a trafficare in vasca ti dico già che non ne verrai mai fuori.
Quindi mi raccomando moltissimo ZEN!
daniel.frizzera ha scritto: Aspetto? Fertilizzi fra una o 2 settimane?
a questo punto si. :-bd

Aggiunto dopo 34 secondi:
poi quando avvierò la mia nuova 450 l vedrò da solo se sbagliavo a fertilizzare da subito :ymdevil:
No ma chiedevo perché alla fine non avevo capito quale era il.metodo migliore. Non ho alcun problema ad aspettare anzi, piuttosto che trovarmi un algario. Intanto oggi metto gli Stick e magari parto con la CO2 che cmq male non fa 😁. E mi preparo tutte le soluzioni del pmdd
Per quel.che riguarda.i consigli ho seguito alla lettera tutto ciò che mi e stato consigliato sul forum fino ad ora, dalla scelta della vasca, alla scelta degli inquilini passando al fondo e alle piante. Quindi non smetterò di certo ora di seguirli 😆

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti