

La situazione peggiora.
Micro: 2,5ml somministrati lunedì
Magnesio: 14ml somministrati martedì mattina
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
Vincenzo le altre piante come vanno ?Vincenzo95 ha scritto: ↑@Daniela
![]()
![]()
La situazione peggiora.
Micro: 2,5ml somministrati lunedì
Magnesio: 14ml somministrati martedì mattina
tutti gli steli di limophilia sessiliflora sembrano andare bene, getti laterali in quantita e apici pieni di germogli (senza carenze evidenti al momento)Daniela ha scritto: ↑ Vincenzo le altre piante come vanno ?
La luce confermi sei ore ?
Gli apici con problemi di solito indicano bisogno di micro.
La trasparenza potassio.
La pianta madre ha fatto dei getti ? Altre piccole piantine ? Se si come sono ?
Fammi sapere se hai radici avventizie da qualche parte anche !
Bon meglio cosìVincenzo95 ha scritto: ↑L'unica è lei, l'aromatica. credo a questo punto sia la più sensibile di tutte
Potrebbe essere anche fosfo ...Vincenzo95 ha scritto: ↑Le radici avventizie sono presenti praticamente in ogni pianta.. Alternanthera in primis
per questo avevamo ipotizzato con Bradcar una carenza di azoto
eh si. Ma almeno la tua è rimasta belle verde diciamo , la mia si è messa in testa di farmi penare
Perdona l'ignoranza
Certo che sono favorevole, l'importante è che giovi all pianteDaniela ha scritto: ↑Vincenzo perdonami, se mi rifai un giro di test possiamo rivalutare come muoverci nell’attesa del resto.
Eventualmente tu saresti comodo a dosare determinati elementi giornalmente ?
Ho notato che una fertilizzazione costante giornaliera, a questa pianta piace...sopratutto i micro![]()
Fammi sapereio ti faccio sperimentare
![]()
Sempre che tu sia favorevole :ymblushing:
Dimenticavo...alghe ne hai ? Luce...la portiamo a sei ore e mezzo?
Io lo faccioVincenzo95 ha scritto: ↑altra cosa, secondo voi posso pulire un pò le foglie dell'Alternanthera e delle anubias? sono molto sporche, colpa delle chiocciole
per pulire intendo agitare un pò l'acqua vicino le foglie, niente piu. O non devo proprio mettere le mani in vasca per il momento?
Eh lo so...la mia è arrivata in forma emersa. Credimi ho faticato parecchio ..mai piùVincenzo95 ha scritto: ↑eh si. Ma almeno la tua è rimasta belle verde diciamo , la mia si è messa in testa di farmi penare
l'ho vista comunque dalla vasca in cui proveniva, uno spettacolo.
Quando sta bene ed è molto sviluppata regala dei colori meravigliosi
Le piante si bloccano ed è vero.Vincenzo95 ha scritto: ↑Perdona l'ignoranza
documentandomi ho letto che in presenza di carenze di fosforo, le piante in pratica si bloccherebbero, ma soprattutto non producono piu getti laterali
o sbaglio? io sono pieno di getti laterali
Mostrando quindi carenza di altro che ci porta a sovradosare sali inutili.In realtà, è la mancanza di fosforo che blocca tutto.
Senza di lui, non vengono assorbiti nemmeno il ferro, lo zolfo ed il potassio, con effetti indiretti su quasi tutti gli altri nutrienti.
Ottimo !Vincenzo95 ha scritto: ↑Certo che sono favorevole, l'importante è che giovi all piante
Certo, perchè mancando il fosforo giustamente le piante non riescono ad assorbire piu l'azoto dai nitrati, quindi ci ritroveremo con un eccessoDaniela ha scritto: ↑ Le piante si bloccano ed è vero.
Poi dipende dalla pianta... personalmente la carenza di Fosfo l’ho valutata da blocco ed eccesso di NO3-.
Difatti questi due elementi interagiscono molto tra di loro. NO3- alti di solito corrispondono a PO43- carenti e viceversa.. non è regola ma spesso funziona così![]()
Poi molte piante mostrano deficit di Fosfo anche con perdita delle foglie basse netta, radici avventizie etc.
L'assenza di getti laterali, a mio parere, ed esperienza :ymblushing: sono dovuti alla mancanza di potassio.
Ti riporto comunque uno stralcio dal nostro articolo in merito al fosfo![]()
[]Mostrando quindi carenza di altro che ci porta a sovradosare sali inutili.In realtà, è la mancanza di fosforo che blocca tutto.
Senza di lui, non vengono assorbiti nemmeno il ferro, lo zolfo ed il potassio, con effetti indiretti su quasi tutti gli altri nutrienti.
Per questo il test con lui è di grande aiuto...
Proviamo!Daniela ha scritto: ↑Io uso un commerciale ma magari funziona anche per il PMDD e la tua Aromatica !
Ho notato che i micro li gradisce parecchio, insieme al ferro e potassio..
Io sto avendo buoni risultati poi eventualmente si fa come al solito
La dose normale di micro sarebbe 5 ml.
Noi ne abbiamo dati 2,5 e secondo me sono pochi.
Che ne dici di provare a dare la differenza suddivisa giornalmente per questa settimana e vedere come va finchè non arriva il resto?
In teoria sarebbero 0,4 ml al dì per 7 gg ma se sono 0,5 a mio parere cambia poco...
Che dici proviamo ?
Non hai tante alghe se arrivano avvisami !
Poi aspettiamo test
Questo ma anche tanti altri elementiVincenzo95 ha scritto: ↑Certo, perchè mancando il fosforo giustamente le piante non riescono ad assorbire piu l'azoto dai nitrati, quindi ci ritroveremo con un eccesso
ho capito bene giusto?
La vasca è stata avviata il 19 Settembre, giusto Vincenzo ?Vincenzo95 ha scritto: ↑Lunedì con l'altro giro, questo rosa era meno evidente, meno di 10, ma non potendolo quantificare ho riportato comunque 10
Oggi è proprio rimasto bianco. 0
Graaande ! GrazieVincenzo95 ha scritto: ↑0,5 ml di micro al giorno, e vediamo che succede
Si, data di avvio 19 Sttembre.Daniela ha scritto: ↑ La vasca è stata avviata il 19 Settembre, giusto Vincenzo ?
Sono passate quasi 2 settimane. Per caso hai già avuto il picco dei nitriti ?
Credo che il pH sia ancora troppo basso Vinci, così non matura più la vasca
Detto questo...
Hai qualcosa per integrare gli NO3- ?
Mi faresti una foto panoramica ? Non esageratamente lonatano però![]()
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti