Pagina 5 di 8

Consiglio acquisto prima fotocamera

Inviato: 05/10/2018, 16:57
di Robi.c
Con un obiettivo solo posso, ad esempio, fotografare sia un pesce sia un paesaggio che magari una persona?

Consiglio acquisto prima fotocamera

Inviato: 05/10/2018, 17:19
di Marlin_anziano
Robi.c ha scritto: Con un obiettivo solo posso, ad esempio, fotografare sia un pesce sia un paesaggio che magari una persona?
Con quell'obiettivo, alias quelle focali che sono quelle generiche e più usate e che vanno dai 18 mm. fino ai 55.
Per pesci, macro e ritratti stretti ti serve lo zoom 55-250 o il migliore 70-200.

Consiglio acquisto prima fotocamera

Inviato: 05/10/2018, 23:50
di Robi.c
Allora mi sa che non ho capito nulla..ml dalla foto che hai messo pensavo che più il numero è alto e più servisse per prendere dettagli lontani..
Quindi teoricamente potrei fotografare tutto con un solo obiettivo?

P.s. me la spieghi?
► Mostra testo

Consiglio acquisto prima fotocamera

Inviato: 06/10/2018, 0:49
di Artic1
Robi.c ha scritto: Allora mi sa che non ho capito nulla..ml dalla foto che hai messo pensavo che più il numero è alto e più servisse per prendere dettagli lontani..
Questo è giistissimo.
Marlin stava cercando di dirti che esistono gli obiettivi zoom che possono passare con continuità da un 15 mm ad un 50 mm oppure da 50 mm a 200 mm.
Hanno il problema che di solito son dei mezzi compromessi. Ma per iniziare un paio di zoom e sei più che a posto

Consiglio acquisto prima fotocamera

Inviato: 06/10/2018, 0:50
di Robi.c
Ah quindi non tutti gli obbiettivi hanno lo zoom?

Consiglio acquisto prima fotocamera

Inviato: 06/10/2018, 0:53
di Artic1
Esatto.
Alcuni sono focale fissa (è così che si dice).
Io ad esempio ho un obiettivo da macro che è un 85 mm punto.
Ma è una bestia perché è fatto apposta per andare vicino alle cose piccole e scattare delle foto in cui sembrano poi enormi.

Aggiunto dopo 1 minuto 44 secondi:
L'85 mm vuol dire che già sta un po' "ingrandendo" rispetto all'occhio umano che è attorno ai 50 mm. Se pi fai la foto da 15 cm dal soggetto... :ymdevil:

Consiglio acquisto prima fotocamera

Inviato: 12/10/2018, 0:31
di Robi.c
Sulle mirrorless invece?
Le avete provate?
Quale conviene tra le 2? Mirrorless e reflex

Consiglio acquisto prima fotocamera

Inviato: 12/10/2018, 13:31
di SpiralGian
Alla fine ho preso la 700d, devo dire che sono molto soddisfatto! Il display touch e orientabile è una chicca non da poco ;)

Sto cominciando a prendere confidenza con le funzioni e le modalità di scatto, vi lascio uno scatto fresco fresco :)

Aggiunto dopo 8 minuti 3 secondi:
@Marlin_anziano mi spiegheresti se ci sono e quali sono i vantaggi/svantaggi di usare il mirino invece del display? Grazie :)

Consiglio acquisto prima fotocamera

Inviato: 12/10/2018, 13:45
di Artic1
io in realtà non amo i display perché in luce forte non vedi nulla e consumano un sacco di batteria... però per alcune cose come gli scatti con la macchina sollevata in aria sono molto utili.


In sintesi: monitor = addio batteria
mirino = visione perfetta anche in forte luce ;)

Aggiunto dopo 49 secondi:
un giorno mi spiegherete come fate a non avere mezzo riflesso del vetro della vasca eh... io ci ho provato in mille modi... :-? ~x(

Consiglio acquisto prima fotocamera

Inviato: 12/10/2018, 14:04
di Robi.c
Ma parli Delle mirrorless?
Da quello che ho capito il mirino a display consuma batteria ma non è una cosa così esagerata e per la luce appoggiando l'occhio si tappa e non c'è più riflesso.

Io sono ancora molto, molto indeciso