trotasalmonata ha scritto: ↑presentazione vista!!!
....BELLISSIMA!! Ci ho lasciato il cuore...
Ma quello in realtà l'hai lasciato quando hai saputo che era fidanzata!
@
Alessia.98 brava brava brava!!!
Simpatica, linguaggio semplice, belle immagini nella intro, bel montaggio, durata giusta... insomma tutto molto positivo!
E poi... parliamoci chiaro, chi altri avrebbe fatto un video migliore?
Se lo facevo io, inquadratura fissa su una lavagna e vai con 60 minuti di inutili formuloni, in stile video-corsi universitari delle 3 di notte su rai3... Visualizzazioni assicurate: 2 (c'è sempre qualche sfigato purtroppo

).
Se lo faceva @
cicerchia80 sarebbe stato bello e interessante, ma occorrevano un traduttore italiano e i sottotitoli...
Un video di @
roby70 me lo immagino invece in un salotto caldo e accogliente, seduto in poltrona con un tono sempre pacato e gentile e la musica di Quark in sottofondo... Ma forse contrasterebbe con l'età media del pubblico di youtube
Secondo me Alessia sei stata bravissima, e volendo potresti essere anche più ironica (quoto Cicerchia), non sei necessariamente obbligata a separarti nettamente dal personaggio che ti ha resa una "influencer".
Già mi immagino la pubblicità: "Ragazzi, la prossima settimana parleremo della riproduzione, con tanti video espliciti sull'argomento, non mancate!". Strizzatina d'occhio, e la settimana dopo... vai con un milione di visualizzazioni!
In merito alla cadenza, quella settimanale sarebbe davvero stupenda! Ma immagino che anche solo 4 minuti finali di video richiedano sempre tanto tempo e lavoro alle spalle, e secondo me sarebbe chiederti troppo, anche se lo fai volentieri e sei così disponibile. Forse sarebbe meglio proporti come obiettivo una cadenza almeno bisettimanale, e vedere poi come va, se riesci a mantenerla.
Diedi lo stesso suggerimento a due moderatori che si proposero di preparare quiz settimanali sulla fertilizzazione, con piante che avrebbero appositamente "predisposto" per ogni quiz...
Dovendo fare una critica in ottica costruttiva, volendo cercare il pelo dell'uovo direi anche io che l'interruzione della spiegazione con delle schermate piene di testo forse non renda al massimo in un video. Ma hai già spiegato il perché, e in futuro non potrai che migliorare (e sei partita alla grande!)
Una cosa è certa, il video è più di un passo avanti nella comunicazione rispetto ad un forum, è uno strumento più diretto e offre tante importanti possibilità in più (e qualcuna in meno ovviamente).
Riporto giusto come esempio quanto sto notando in un altro settore che mi appassiona, la fotografia: proliferano sempre di più i canali youtube con le review dei nuovi modelli di fotocamere (non necessariamente recensioni superficiali, anzi a volte tecnicamente molto approfondite). La classica recensione sul blog, piena di testo e con qualche foto, sta progressivamente sparendo...
E' la realtà, e ci si deve adeguare!
Quindi tanti complimenti anche a tutto lo staff, che non si ferma mai e guarda sempre avanti!
