Pagina 5 di 6

Acquario con valori da correggere

Inviato: 08/11/2018, 18:23
di ClaudioP
Joo ha scritto: Ma no, lascia perdere... è di scarsa utilità, per il momento. Può comunque servirti per capire quanto potrebbe oscillare il pH nel giro di 12 ore.
Ok
Joo ha scritto: La CO2 la eroghi anche di notte?
Si ho appena sistemato la produzione e diffusione della CO2 e non ho ancora pensato a come interromperla di notte, se lo ritieni necessario studio un po'. :-?

Aggiunto dopo 1 minuto 46 secondi:
@Joo

Aggiunto dopo 41 secondi:
non ti avevo taggato ^:)^

Acquario con valori da correggere

Inviato: 08/11/2018, 18:37
di Joo
Off Topic
ClaudioP ha scritto: se lo ritieni necessario studio un po'.
Ti basta un elettrovalvola sotto timer.
Off Topic
Sul fattore CO2, circa l'uso notturno, potresti trovare pareri contrastanti.
Secondo me, se non hai una piantumazione particolarmente spinta, è meglio evitare durante la notte, ossia, fuori dal periodo di fotosintesi alle piante non serve, anzi, la producono loro stesse e talvolta rappresenta un rischio per la fauna.
Ti metto un link fresco di giornata.
chimica-dell-acquario-f14/nel-tempo-di- ... 47687.html
Off Topic
ClaudioP ha scritto: non ti avevo taggato
non importa, ci sono le citazioni e per ricevere le notifiche è sufficiente un tag o una citazione.

Acquario con valori da correggere

Inviato: 12/11/2018, 18:59
di ClaudioP
Eccomi qua @Joo, non ti sei liberato ancora di me!! :)) ;)

Ieri ho fatto il cambio parziale come programmato e di seguito ti posto i valori:
Diario fertilizzazione Acq.Grande del 12-11-18.pdf
Il sodio ora è sceso come volevamo, ma i nutrienti sono diminuiti anche loro, un po' per il cambio ma anche perché le piante hanno fatto la loro parte \:D/, e direi che era ora.

Poi mi sposto in "fertilizzazione" per bilanciare i nutrienti seguito da @Wavearrow, @sa.piddu.
Ne frattempo sono comparse alcune alghe, ma penso sia perché il tutto è ancora in maturazione giusto?
Nel frattempo sto continuando a leggere i vari articoli, vorrei cominciare, un po' alla volta, a essere autonomo,che fatica però. #:-s
Certo che con i vostri consigli è più facile, ma non si può pensare di proseguire all’infinito a chiedere la vostra disponibilità.

Acquario con valori da correggere

Inviato: 12/11/2018, 19:59
di Joo
ClaudioP ha scritto: Certo che con i vostri consigli è più facile, ma non si può pensare di proseguire all’infinito a chiedere la vostra disponibilità.
Ecco vedi, inizio da qui per evitarti di commettere due volte lo stesso errore =)) :)) =)) :)) ovviamente non è un errore, ma lo sarebbe se non chiedi al minimo dubbio, anche se apparentemente banale, poi magari ti risponderanno anche altri... il forum è di tutti ed è senza limiti.
Off Topic
ClaudioP ha scritto: Ne frattempo sono comparse alcune alghe, ma penso sia perché il tutto è ancora in maturazione giusto?
Solo in parte. La comparsa delle alghe può avvenire in qualsiasi momento ed i parametri che determinano la loro crescita sono tanti.
ClaudioP ha scritto: Ieri ho fatto il cambio parziale come programmato e di seguito ti posto i valori:
I valori sono buoni, bisognerebbe portare il pH almeno a 7 anche durante il fotoperiodo, ma senza ulteriore incremento di CO2.
Ma sono certo che una volta popolato anche i pinnuti faranno la loro parte e direi che sul fine settimana potrai già inserire i primi... che dici?

Si tratterebbe di quelli più piccoli che non hai ancora scelto.

Acquario con valori da correggere

Inviato: 12/11/2018, 22:25
di ClaudioP
Buonasera @Joo, scusa il ritardo nel risponderti ma ero a cena.
Joo ha scritto: I valori sono buoni, bisognerebbe portare il pH almeno a 7 anche durante il fotoperiodo, ma senza ulteriore incremento di CO2.
Ma sono certo che una volta popolato anche i pinnuti faranno la loro parte e direi che sul fine settimana potrai già inserire i primi... che dici?
Certo che sarebbe un buon risultato e significherebbe, con il tuo aiuto naturalmente, aver predisposto l'acqua dell'acquario a ricevere finalmente degli abitanti.
I valori dell'acqua ne risentiranno della presenza dei nuovi pinnuti? :-? Naturalmente si immagino :-!!!
Joo ha scritto: Ma sono certo che una volta popolato anche i pinnuti faranno la loro parte
Quindi devo solo decidermi nella scelta dei nuovi amici :ympray: :-\ ~x( #-o
Ma per questo dovro cambiare sezione immagino! E aprire un nuovo topic :-\

Acquario con valori da correggere

Inviato: 12/11/2018, 23:19
di Joo
Ciao Claudio,
ClaudioP ha scritto: Naturalmente si immagino
Si, immagini bene, incide tanto la densità di popolazione.
ClaudioP ha scritto: Ma per questo dovro cambiare sezione immagino! E aprire un nuovo topic
Guarda, è preferibile.
Off Topic
Qui siamo in chimica ed abbiamo già sconfinato diverse volte, anche se gli argomenti acquariofili sono tutti correlati.
Se apri nella sezione dedicata puoi abbinare ed approfondire per ogni singola specie e scegliere i pesci da fondo più adatti alla tua vasca ed alla compatibilità con gli altri coinquilini.
Per i pesci da banco ti verrà indicato il numero minimo o comunque il massimo per la tua vasca.
Ricordati solo che i primi a popolare la tua vasca dovranno essere quelli di taglia più piccola.
Se hai degli acidificanti naturali e non hai paura dell'acqua ambrata... questo è il momento buono, così facciamo quel piccolo ritocchino del pH.

Acquario con valori da correggere

Inviato: 12/11/2018, 23:33
di ClaudioP
Joo ha scritto: Se hai degli acidificanti naturali e non hai paura dell'acqua ambrata... questo è il momento buono, così facciamo quel piccolo ritocchino del pH
@Joo non ho nulla per acidificare, è chimica parlarne?

Acquario con valori da correggere

Inviato: 13/11/2018, 0:01
di Joo
ClaudioP ha scritto: non ho nulla per acidificare, è chimica parlarne?
Certamente!!!
Siamo in linea con la sezione e con il titolo, tra l'altro è anche la stagione giusta per raccoglierli in natura.
Forse in natura non trovi le foglie di catappa, ma il tuo negoziante sicuramente le ha.
In natura puoi raccogliere le foglie di quercia, che sono alla pari della catappa, oppure legni e radici dello stesso albero e tutti i suoi derivati (ghiande).
Ci sono anche tanti altri acidificanti naturali, dai anche un occhiata qua:
articoli/af/malattie-acquario-mangimi-p ... urali.html
articoli/af/malattie-acquario-mangimi-p ... oglie.html
Se hai qualche dubbio chiedi pure.

Acquario con valori da correggere

Inviato: 13/11/2018, 6:54
di sa.piddu
Off Topic
non avere fretta di inserire i pesci... anche se passa qualche settimana in più non succede niente. ..stabilizzi la vasca e puoi permetterti errori di fertilizzazione senza ansia ;)

Acquario con valori da correggere

Inviato: 22/11/2018, 15:11
di ClaudioP
Ben ritrovati a tutti :-h.

Per cause di forza maggiore sono rimasto assente per qualche giorno dal forum, ma questo non significa che non abbia continuato a leggervi :D.

L’acquario ha avuto qualche sviluppo, più che altro direi modifica del layout (in calce vi posto le foto) ma i problemi sono rimasti ~x(.

Da 4/5 giorni il pH è calato ma ora rimane costantemente a 7.15.
Erogo 45 bolle di CO2 24 ore sono in attesa dell’eletrovalvola.

Il KH è anche lui fermo a 5mg/l.
Vi allego il diario.
Diario fertilizzazione Acq.Grande del 22-11-2018.pdf
Mi sono procurato l’osso di seppia per provare ad aumentare il KH di almeno un punto e di conseguenza anche il calcio per l’Hygrophila che è praticamente bloccata con le foglie, in punta, arricciate.
Ora vi chiedo se come soluzione è giusta ed eventualmente quanta polvere di osso di seppia dovrei inserire nel il mio acquario da 160lt netti per ottenere un risultato utile?