Pagina 5 di 10

In cosa sto sbagliando?

Inviato: 12/11/2018, 21:49
di Wavearrow
ClaudioP ha scritto: Tutti i valori dei nutrienti si sono abbassati ma anche le piante ci hanno messo del loro, stanno lavorando bene, l'Egeria sembra "fiorita" anche con nuovi getti,
Bene allora non facciamo mancare la pappa visto che hai anche fatto il cambio..metterei nitrato di potassio e fosforo per il momento 7ml del primo e 7 gocce del secondo in modo da portare nitrati a 10 e fosfati a 1 (piú o meno) giusto per avere un riferimento
ClaudioP ha scritto: l'Hygrophila sta mettendo dei nuovi getti negli internodi dove le foglie non sono arricciate (a tre internodi dalla vetta) e sembra non si arriccino, che dipenda da carenza di calcio?
:-?
ClaudioP ha scritto: un'altra nera che definirei "corno di cervo",
É solo quella in foto? Riesci ad aspirarla a filtro spento senza spargere residui in giro?

In cosa sto sbagliando?

Inviato: 12/11/2018, 23:01
di ClaudioP
Wavearrow ha scritto: Bene allora non facciamo mancare la pappa visto che hai anche fatto il cambio..metterei nitrato di potassio e fosforo per il momento 7ml del primo e 7 gocce del secondo in modo da portare nitrati a 10 e fosfati a 1 (piú o meno) giusto per avere un riferimento
Grazie @Wavearrow, domattina subito di buon ora provvedo a dare la pappa alle piante \:D/ , poi nel pomeriggio (purtroppo prima non posso :ymsigh:) faccio qualche misurazione cominciando dal conduttivimetro, poi un giro di test per vedere i cambiamenti ottenuti, naturalmente ti giro i risultati.
Se immettessi delle piante tipo prato o basse in primo piano, a riempire un po' la parte anteriore, comprometterebbero la fertilizzazione impostata sino ad ora?
O al limite è solo da adattare alle eventuali nuove piante?
Wavearrow ha scritto: É solo quella in foto? Riesci ad aspirarla a filtro spento senza spargere residui in giro?
Ce ne sono altre più piccole e rade, non ho aspirato per timore di far danni, è meglio aspirare (pochi litri naturalmente) prima di dare pappa alle piante immagino?

Aggiunto dopo 4 minuti 45 secondi:
Wavearrow ha scritto: Bene allora non facciamo mancare la pappa visto che hai anche fatto il cambio..metterei nitrato di potassio e fosforo per il momento 7ml del primo e 7 gocce del secondo in modo da portare nitrati a 10 e fosfati a 1 (piú o meno) giusto per avere un riferimento
Grazie @Wavearrow, domattina subito di buon ora provvedo a dare la pappa alle piante \:D/ , poi nel pomeriggio (purtroppo prima non posso :ymsigh:) faccio qualche misurazione cominciando dal conduttivimetro, poi un giro di test per vedere i cambiamenti ottenuti, naturalmente ti giro i risultati.
Se immettessi delle piante tipo prato o basse in primo piano, a riempire un po' la parte anteriore, comprometterebbero la fertilizzazione impostata sino ad ora?
O al limite è solo da adattare alle eventuali nuove piante?
Wavearrow ha scritto: É solo quella in foto? Riesci ad aspirarla a filtro spento senza spargere residui in giro?
Ce ne sono altre più piccole e rade, non ho aspirato per timore di far danni, è meglio aspirare (pochi litri naturalmente) prima di dare pappa alle piante immagino?

Aggiunto dopo 3 minuti 53 secondi:
Mi dava problemi al server e il messaggio è arrivato doppio!! Chiedo scusa!!

In cosa sto sbagliando?

Inviato: 13/11/2018, 6:56
di sa.piddu
Le bollicine sono pearling...
Molti ucciderebbero per avere una Rotala così! :))

In cosa sto sbagliando?

Inviato: 13/11/2018, 7:24
di Wavearrow
ClaudioP ha scritto: Se immettessi delle piante tipo prato o basse in primo piano, a riempire un po' la parte anteriore, comprometterebbero la fertilizzazione impostata sino ad ora?
Prendi confidenza con la vasca e poi pensa a modifiche di layout... Però puoi aprire un topic in allestimento primo acquario per valutare la scelta.
Problemi di fertilizzazione non ne vedo.... Di potrebbe inserire qualche pezzetto di stick npk se occorre.
ClaudioP ha scritto: Ce ne sono altre più piccole e rade, non ho aspirato per timore di far danni, è meglio aspirare (pochi litri naturalmente) prima di dare pappa alle piante immagino?
Sí fallo prima di fertilizzare... Per consigli mirati chiedi in alghe..

In cosa sto sbagliando?

Inviato: 13/11/2018, 8:36
di ClaudioP
@sa.piddu,
sa.piddu ha scritto: Le bollicine sono pearling...
Molti ucciderebbero per avere una Rotala così! :))
Il bello è che non ho fatto altro che seguire i Vostri :) consigli, e ho voluto postare la foto per rendervi omaggio! ^:)^ :-bd

In cosa sto sbagliando?

Inviato: 13/11/2018, 8:46
di ClaudioP
Wavearrow ha scritto: Problemi di fertilizzazione non ne vedo.... Di potrebbe inserire qualche pezzetto di stick npk se occorre.
Buongiorno @Wavearrow, da tempo era mia intenzione chiedervi del Duplarit G il prodotto che il negoziante mi ha fatto aggiungere al ghiaino del fondo, è relmente un fertilizzante per le piante o per il portafoglio del negoziante?

In cosa sto sbagliando?

Inviato: 13/11/2018, 8:51
di ClaudioP
Wavearrow ha scritto: Problemi di fertilizzazione non ne vedo.... Di potrebbe inserire qualche pezzetto di stick npk se occorre.
Proprio per questo suggerimento chiedevo notizie sui miei dubbi se il fondo fosse già fertilizzato a sufficenza. :-?

In cosa sto sbagliando?

Inviato: 13/11/2018, 9:57
di Wavearrow
ClaudioP ha scritto: da tempo era mia intenzione chiedervi del Duplarit G il prodotto che il negoziante mi ha fatto aggiungere al ghiaino del fondo, è relmente un fertilizzante per le piante o per il portafoglio del negoziante?
E' laterite....Ricca di ferro, e non dovrebbe contenere molto altro. male non fa ma non ne ho esperienza diretta

In cosa sto sbagliando?

Inviato: 22/11/2018, 19:03
di ClaudioP
@sa.piddu, @Wavearrow, ben ritrovati a tutti :-h.
Come ho scritto in "Chimica" per cause di forza maggiore sono rimasto assente per qualche giorno dal forum :D.

L’acquario ha avuto qualche sviluppo, più che altro direi una sostanziale modifica del layout (in calce vi posto le foto) ma i problemi di fertilizzazione sono rimasti ~x(.
Da 4/5 giorni il pH è calato ma ora rimane costantemente a 7.15.
Erogo 45 bolle di CO2 24 ore e sono in attesa dell’elettrovalvola.
Il KH è anche lui fermo a 5mg/l.
Mi sono procurato il reagente del potassio per migliorare la lettura dei test.
Vi allego il diario.
Diario fertilizzazione Acq.Grande del 22-11-2018.pdf
L’Hygrophila è praticamente bloccata e con le foglie arricciate (carenza di calcio?). :((
In base al diario ritenete sia il caso di fertilizzare un po'? :-?

In cosa sto sbagliando?

Inviato: 22/11/2018, 19:56
di Wavearrow
Le piante che hai spostato hanno bisogno di qualche giorno per adattarsi. Non riesco a capire dalle foto se quella che vedo é clorosi, potrebbe essere un effetto delle luci o no. Metterei un po' di ferro nel caso.