Pagina 5 di 5

Nitrati a 0 e alghe

Inviato: 16/12/2018, 19:35
di arpexreg
il problema e' che ho solo i test del ferro e fosfati.. potassio non ce l'ho, e per l'azoto non esiste se non erro.. che altri test mi servirebbero per gestire un PPMD?

Nitrati a 0 e alghe

Inviato: 16/12/2018, 20:16
di Wavearrow
arpexreg ha scritto: e per l'azoto non esiste se non erro
Sí... Facevo riferimento all'azoto sottoforma di nitrati.. Scusa se non sono stato chiaro.
arpexreg ha scritto: . che altri test mi servirebbero per gestire un PPMD?
Credo che li hai tutti..... Test per... Nitriti, nitrati, fosfati, KH, GH, pH, Ec.....

Nitrati a 0 e alghe

Inviato: 16/12/2018, 21:14
di arpexreg
Ho la valigetta della Sera, si principali li ho tutti.. ma quello del potassio (K) purtroppo no.. e' bene che provveda a prenderlo?

Nitrati a 0 e alghe

Inviato: 16/12/2018, 23:11
di Wavearrow
Non é indispensabile

Nitrati a 0 e alghe

Inviato: 17/12/2018, 7:19
di sa.piddu
Perdonate... ho riletto velocemente... si rischia di fare del casino con Seachem e Pmdd... se hai dato del nitrato di potassio e ora fai il cambio come da protocollo i nitrati tornano a zero e... quindi?
Devi scegliere...

Nitrati a 0 e alghe

Inviato: 17/12/2018, 7:24
di Wavearrow
sa.piddu ha scritto: Perdonate... ho riletto velocemente... si rischia di fare del casino con Seachem e Pmdd... se hai dato del nitrato di potassio e ora fai il cambio come da protocollo i nitrati tornano a zero e... quindi?
Devi scegliere...
Concordo
Wavearrow ha scritto: vuoi fare una bella cosa?
dimenticati per il momento di aver alzato i nitrati con la stregoneria.......
vai avanti con il protocollo seachem alla lettera e vedi come ti trovi.......nel frattempo studia il pmdd e cerca di renderti conto della filosofia del metodo

Nitrati a 0 e alghe

Inviato: 17/12/2018, 8:39
di arpexreg
sa.piddu ha scritto: Perdonate... ho riletto velocemente... si rischia di fare del casino con Seachem e Pmdd... se hai dato del nitrato di potassio e ora fai il cambio come da protocollo i nitrati tornano a zero e... quindi?
Devi scegliere...
Ciao @sa.piddu, grazie anche a te per l'intervento.. si si assolutamente d'accordo, infatti anche @Wavearrow mi ha sempre detto la stessa cosa. Purtroppo non mi è ancora arrivato il Cifo ferro S5, tutto il resto è comunque già preparato per cui volendo potrei anche iniziare il PPMD. Il problema è solo che dovendo a quel punto dosare "a richiesta" e non con protocollo giornaliero programmato, so già che andrò in panne perchè detto onestamente, dopo solo 3 mesi che coltivo piante, non so davvero ancora capire di cosa sono carenti.. So che il PPMD va dosato quando le piante lo richiedono, ma qui mi nasce una domanda., ma quando si manifestano carenze, non è già un pò troppo tardi per intervenire?

Nitrati a 0 e alghe

Inviato: 17/12/2018, 8:50
di armando.lupo
arpexreg ha scritto: ma quando si manifestano carenze, non è già un pò troppo tardi per intervenire?
Questa è solo la fase iniziale, poi nel tempo e guardando la vasca e con gli appunti di fertilizzazione sarai in grado di anticipare le mancanza.. all'inizio sembra impossible ma poi è molto più semplice.. complimenti per la vasca bellissima..

Nitrati a 0 e alghe

Inviato: 17/12/2018, 8:55
di sa.piddu
arpexreg ha scritto: ma quando si manifestano carenze, non è già un pò troppo tardi per intervenire?
ti ha già risposto Armando... ;)
Il PMDD non è roba da stregoni o maghi delle piante... è consapevolezza e osservazione!
I numeri aiutano e alle volte no... :D
Adesso, ripeto, mettere assieme un protocollo pensato a cambi (per resettare eventuali eccessi) con un metodo "all'occorrenza" è davvero improponibile...
Io suggerisco di finire il Seachem (perchè in effetti buttare soldi anche no!) e piano piano partire col PMDD... del resto con l'osservazione della vasca durante il seachem qualche cosa salterà fuori.. ;)

Nitrati a 0 e alghe

Inviato: 17/12/2018, 9:00
di arpexreg
armando.lupo ha scritto: D
Ciao @armando.lupo, grazie mille per i complimenti ma soprattutto ler l'incoraggiamento 😀

Aggiunto dopo 4 minuti 46 secondi:
sa.piddu ha scritto:
arpexreg ha scritto: ma quando si manifestano carenze, non è già un pò troppo tardi per intervenire?
ti ha già risposto Armando... ;)
Il PMDD non è roba da stregoni o maghi delle piante... è consapevolezza e osservazione!
I numeri aiutano e alle volte no... :D
Adesso, ripeto, mettere assieme un protocollo pensato a cambi (per resettare eventuali eccessi) con un metodo "all'occorrenza" è davvero improponibile...
Io suggerisco di finire il Seachem (perchè in effetti buttare soldi anche no!) e piano piano partire col PMDD... del resto con l'osservazione della vasca durante il seachem qualche cosa salterà fuori.. ;)
Si esatto.. buttare soldi anche no, tanto nel giro di poco dovrei finirli.. ho aumentato le dosi e la vasca sembra gradire al momento.. Sicuramente in questo primo periodo, anche se la vasca ha ancora solo 3 mesi di vita, ho gia' capito che sara' cronicamente carente di NO3-, e che con il seachem non riesco a tenerli a valori decenti. Di contro devo tenere d'occhio i fosfati che sono altini.. questi fattori, con un PPMD potro' sicuramente gestirli meglio.. con il vostro aiuto pero'.. ^:)^