Sia per l'acqua che per il fondo
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
-
arpexreg

- Messaggi: 53
- Messaggi: 53
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 19/09/18, 16:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 105
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Flora: Hydrocotyle Verticillata
Alternanthera rosaefolia
Ludwigia Sp.
Vallisneria Gigantea
Cryptocoryne wendtii "green".
Cryptocoryne petchii
Cryptocoryne nevelli
Cryptocoryne beckettii
hygrophila polysperma
Rotala Rotundifolia
Elodea Densa
Limnophila Heterophylla
Limnophila sessiliflora
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di arpexreg » 16/12/2018, 19:35
il problema e' che ho solo i test del ferro e fosfati.. potassio non ce l'ho, e per l'azoto non esiste se non erro.. che altri test mi servirebbero per gestire un PPMD?
Posted with AF APP
arpexreg
-
Wavearrow

- Messaggi: 4769
- Messaggi: 4769
- Ringraziato: 962
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x40x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000°K
- Riflettori: No
- Fondo: misto
- Flora: Myriophyllum mattogrossense
Cabomba aquatica
Limnobium laevigatum
heteranthera zosterifolia
tonina fluviatilis
bacopa australis
mayaca fluviatilis
helanthium tenellum
Alternanthera mini reineckii
staurogyne repens
- Fauna: Mikrogeophagus ramirezi (M+F)
Otocinclus macrospilus (5)
- Altre informazioni: Vasca artigianale (avviata il 4/4/2017): 60x40x45h (80 litri netti)
fondo: zona piantumata (70%) lapillo vulcanico Granulometria 3-5 mm + DeponitMix Professional 9in1 + Ghiaietto Dennerle Quarzo Marrone Scuro Granulometria 1–2 mm
fondo:zona non piantumata (30%) 4/5 cm di ghiaia per gamberetti Dennerle Borneo Braun Granulometria 0,7-1,2mm + sabbia quarzifera Knauf 0-1 mm
- Secondo Acquario: cubo 15 litri con Caridina davidi yellow
- Altri Acquari: vaso di vetro 6 litri fondo lapillo vulcanico + roccia lavica. Plafoniera 3watt. no-filtro no-riscaldamento no-co2 + limnophila sessiloflora + Caridina davidi black rose
-
Grazie inviati:
362
-
Grazie ricevuti:
962
Messaggio
di Wavearrow » 16/12/2018, 20:16
arpexreg ha scritto: ↑e per l'azoto non esiste se non erro
Sí... Facevo riferimento all'azoto sottoforma di nitrati.. Scusa se non sono stato chiaro.
arpexreg ha scritto: ↑. che altri test mi servirebbero per gestire un PPMD?
Credo che li hai tutti..... Test per... Nitriti, nitrati, fosfati, KH, GH, pH, Ec.....
Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
Wavearrow
-
arpexreg

- Messaggi: 53
- Messaggi: 53
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 19/09/18, 16:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 105
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Flora: Hydrocotyle Verticillata
Alternanthera rosaefolia
Ludwigia Sp.
Vallisneria Gigantea
Cryptocoryne wendtii "green".
Cryptocoryne petchii
Cryptocoryne nevelli
Cryptocoryne beckettii
hygrophila polysperma
Rotala Rotundifolia
Elodea Densa
Limnophila Heterophylla
Limnophila sessiliflora
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di arpexreg » 16/12/2018, 21:14
Ho la valigetta della Sera, si principali li ho tutti.. ma quello del potassio (K) purtroppo no.. e' bene che provveda a prenderlo?
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
arpexreg
-
Wavearrow

- Messaggi: 4769
- Messaggi: 4769
- Ringraziato: 962
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x40x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000°K
- Riflettori: No
- Fondo: misto
- Flora: Myriophyllum mattogrossense
Cabomba aquatica
Limnobium laevigatum
heteranthera zosterifolia
tonina fluviatilis
bacopa australis
mayaca fluviatilis
helanthium tenellum
Alternanthera mini reineckii
staurogyne repens
- Fauna: Mikrogeophagus ramirezi (M+F)
Otocinclus macrospilus (5)
- Altre informazioni: Vasca artigianale (avviata il 4/4/2017): 60x40x45h (80 litri netti)
fondo: zona piantumata (70%) lapillo vulcanico Granulometria 3-5 mm + DeponitMix Professional 9in1 + Ghiaietto Dennerle Quarzo Marrone Scuro Granulometria 1–2 mm
fondo:zona non piantumata (30%) 4/5 cm di ghiaia per gamberetti Dennerle Borneo Braun Granulometria 0,7-1,2mm + sabbia quarzifera Knauf 0-1 mm
- Secondo Acquario: cubo 15 litri con Caridina davidi yellow
- Altri Acquari: vaso di vetro 6 litri fondo lapillo vulcanico + roccia lavica. Plafoniera 3watt. no-filtro no-riscaldamento no-co2 + limnophila sessiloflora + Caridina davidi black rose
-
Grazie inviati:
362
-
Grazie ricevuti:
962
Messaggio
di Wavearrow » 16/12/2018, 23:11
Non é indispensabile
Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
Wavearrow
-
sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Messaggi: 5454
- Ringraziato: 845
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 17
- Temp. colore: 6000 K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia di quarzo
- Flora: Cryptocoryne Bekettii (la vera star!)
Limnophila sessiliflora (il mio "prezzemolo!")
Hygrophila Polisperma (perchè voglio provare a farla morire...)
Rotala Rotundifolia (un rosso regalo!)
Marsilea irsuta (...boh?!)
- Fauna: Poecilia reticulata (Tanti avannotti adulti)
1 Ampullaria "gialla"
Tante Physa...ma tante!!!
- Altre informazioni: Avviato fine ottobre 2016.
Iniziato PMDD, con "sale inglese" NK 13-46, rinverdente, Ferro EHDDA.
Stick per orchidee COMPO N-P-K (Mg,S): 8-10 13 (3, 17,5) sotto le Cryptocoryne (diviso cespo originale).
Installate 2x6W barre LED COB 6000 K (auto) in aggiunta al 4,8W T5 LED...ho visto dei pesci girare con gli occhiali da sole...
CO2 "a gel" dose doppia di gelatina (250 H2O - 500 zucchero - 4 fogli)
-
Grazie inviati:
349
-
Grazie ricevuti:
845
Messaggio
di sa.piddu » 17/12/2018, 7:19
Perdonate... ho riletto velocemente... si rischia di fare del casino con Seachem e Pmdd... se hai dato del nitrato di potassio e ora fai il cambio come da protocollo i nitrati tornano a zero e... quindi?
Devi scegliere...
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato sa.piddu per il messaggio:
- Wavearrow (17/12/2018, 7:25)
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
sa.piddu
-
Wavearrow

- Messaggi: 4769
- Messaggi: 4769
- Ringraziato: 962
- Iscritto il: 21/03/17, 16:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Potenza
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x40x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 65
- Lumen: 9600
- Temp. colore: 8000°K
- Riflettori: No
- Fondo: misto
- Flora: Myriophyllum mattogrossense
Cabomba aquatica
Limnobium laevigatum
heteranthera zosterifolia
tonina fluviatilis
bacopa australis
mayaca fluviatilis
helanthium tenellum
Alternanthera mini reineckii
staurogyne repens
- Fauna: Mikrogeophagus ramirezi (M+F)
Otocinclus macrospilus (5)
- Altre informazioni: Vasca artigianale (avviata il 4/4/2017): 60x40x45h (80 litri netti)
fondo: zona piantumata (70%) lapillo vulcanico Granulometria 3-5 mm + DeponitMix Professional 9in1 + Ghiaietto Dennerle Quarzo Marrone Scuro Granulometria 1–2 mm
fondo:zona non piantumata (30%) 4/5 cm di ghiaia per gamberetti Dennerle Borneo Braun Granulometria 0,7-1,2mm + sabbia quarzifera Knauf 0-1 mm
- Secondo Acquario: cubo 15 litri con Caridina davidi yellow
- Altri Acquari: vaso di vetro 6 litri fondo lapillo vulcanico + roccia lavica. Plafoniera 3watt. no-filtro no-riscaldamento no-co2 + limnophila sessiloflora + Caridina davidi black rose
-
Grazie inviati:
362
-
Grazie ricevuti:
962
Messaggio
di Wavearrow » 17/12/2018, 7:24
sa.piddu ha scritto: ↑Perdonate... ho riletto velocemente... si rischia di fare del casino con Seachem e Pmdd... se hai dato del nitrato di potassio e ora fai il cambio come da protocollo i nitrati tornano a zero e... quindi?
Devi scegliere...
Concordo
Wavearrow ha scritto: ↑vuoi fare una bella cosa?
dimenticati per il momento di aver alzato i nitrati con la stregoneria.......
vai avanti con il protocollo seachem alla lettera e vedi come ti trovi.......nel frattempo studia il pmdd e cerca di renderti conto della filosofia del metodo
Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."
Wavearrow
-
arpexreg

- Messaggi: 53
- Messaggi: 53
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 19/09/18, 16:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 105
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Flora: Hydrocotyle Verticillata
Alternanthera rosaefolia
Ludwigia Sp.
Vallisneria Gigantea
Cryptocoryne wendtii "green".
Cryptocoryne petchii
Cryptocoryne nevelli
Cryptocoryne beckettii
hygrophila polysperma
Rotala Rotundifolia
Elodea Densa
Limnophila Heterophylla
Limnophila sessiliflora
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di arpexreg » 17/12/2018, 8:39
sa.piddu ha scritto: ↑Perdonate... ho riletto velocemente... si rischia di fare del casino con Seachem e Pmdd... se hai dato del nitrato di potassio e ora fai il cambio come da protocollo i nitrati tornano a zero e... quindi?
Devi scegliere...
Ciao @
sa.piddu, grazie anche a te per l'intervento.. si si assolutamente d'accordo, infatti anche @
Wavearrow mi ha sempre detto la stessa cosa. Purtroppo non mi è ancora arrivato il Cifo ferro S5, tutto il resto è comunque già preparato per cui volendo potrei anche iniziare il PPMD. Il problema è solo che dovendo a quel punto dosare "a richiesta" e non con protocollo giornaliero programmato, so già che andrò in panne perchè detto onestamente, dopo solo 3 mesi che coltivo piante, non so davvero ancora capire di cosa sono carenti.. So che il PPMD va dosato quando le piante lo richiedono, ma qui mi nasce una domanda., ma quando si manifestano carenze, non è già un pò troppo tardi per intervenire?
arpexreg
-
armando.lupo

- Messaggi: 240
- Messaggi: 240
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 15/08/17, 18:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 95x45x35
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 6480
- Temp. colore: 4500/6400
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Hydrocotyle Leucocephala - Rotala Vietnam - Rotala sp.Green - Ceratophillum Demersum - Ludwigia Palustris mini Super Red - Heteranthera Zosterifolia - Limnophila Heterophilla - Cryptocoryne Wenditi Tropica - Cryptocoryne Parva - Lagenandra Meeboldii Red - Eleocharis Parvula - Pogostemon Helferi
- Fauna: Poecilidi
- Altre informazioni: Senza filtro
Plafoniera auto-costruita
Dimmerabile (TC420)
4 strip 4500
4 strip 6400
2 strip idroponica
-
Grazie inviati:
76
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di armando.lupo » 17/12/2018, 8:50
arpexreg ha scritto: ↑ma quando si manifestano carenze, non è già un pò troppo tardi per intervenire?
Questa è solo la fase iniziale, poi nel tempo e guardando la vasca e con gli appunti di fertilizzazione sarai in grado di anticipare le mancanza.. all'inizio sembra impossible ma poi è molto più semplice.. complimenti per la vasca bellissima..
Posted with AF APP
armando.lupo
-
sa.piddu
- Messaggi: 5454
- Messaggi: 5454
- Ringraziato: 845
- Iscritto il: 18/12/16, 19:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ravenna
- Quanti litri è: 30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 17
- Temp. colore: 6000 K
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia di quarzo
- Flora: Cryptocoryne Bekettii (la vera star!)
Limnophila sessiliflora (il mio "prezzemolo!")
Hygrophila Polisperma (perchè voglio provare a farla morire...)
Rotala Rotundifolia (un rosso regalo!)
Marsilea irsuta (...boh?!)
- Fauna: Poecilia reticulata (Tanti avannotti adulti)
1 Ampullaria "gialla"
Tante Physa...ma tante!!!
- Altre informazioni: Avviato fine ottobre 2016.
Iniziato PMDD, con "sale inglese" NK 13-46, rinverdente, Ferro EHDDA.
Stick per orchidee COMPO N-P-K (Mg,S): 8-10 13 (3, 17,5) sotto le Cryptocoryne (diviso cespo originale).
Installate 2x6W barre LED COB 6000 K (auto) in aggiunta al 4,8W T5 LED...ho visto dei pesci girare con gli occhiali da sole...
CO2 "a gel" dose doppia di gelatina (250 H2O - 500 zucchero - 4 fogli)
-
Grazie inviati:
349
-
Grazie ricevuti:
845
Messaggio
di sa.piddu » 17/12/2018, 8:55
arpexreg ha scritto: ↑ma quando si manifestano carenze, non è già un pò troppo tardi per intervenire?
ti ha già risposto Armando...

Il PMDD non è roba da stregoni o maghi delle piante... è consapevolezza e osservazione!
I numeri aiutano e alle volte no...

Adesso, ripeto, mettere assieme un protocollo pensato a cambi (per resettare eventuali eccessi) con un metodo "all'occorrenza" è davvero improponibile...
Io suggerisco di finire il Seachem (perchè in effetti buttare soldi anche no!) e piano piano partire col PMDD... del resto con l'osservazione della vasca durante il seachem qualche cosa salterà fuori..

"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"
sa.piddu
-
arpexreg

- Messaggi: 53
- Messaggi: 53
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 19/09/18, 16:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 105
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Flora: Hydrocotyle Verticillata
Alternanthera rosaefolia
Ludwigia Sp.
Vallisneria Gigantea
Cryptocoryne wendtii "green".
Cryptocoryne petchii
Cryptocoryne nevelli
Cryptocoryne beckettii
hygrophila polysperma
Rotala Rotundifolia
Elodea Densa
Limnophila Heterophylla
Limnophila sessiliflora
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di arpexreg » 17/12/2018, 9:00
Ciao @
armando.lupo, grazie mille per i complimenti ma soprattutto ler l'incoraggiamento
Aggiunto dopo 4 minuti 46 secondi:
sa.piddu ha scritto: ↑arpexreg ha scritto: ↑ma quando si manifestano carenze, non è già un pò troppo tardi per intervenire?
ti ha già risposto Armando...

Il PMDD non è roba da stregoni o maghi delle piante... è consapevolezza e osservazione!
I numeri aiutano e alle volte no...

Adesso, ripeto, mettere assieme un protocollo pensato a cambi (per resettare eventuali eccessi) con un metodo "all'occorrenza" è davvero improponibile...
Io suggerisco di finire il Seachem (perchè in effetti buttare soldi anche no!) e piano piano partire col PMDD... del resto con l'osservazione della vasca durante il seachem qualche cosa salterà fuori..

Si esatto.. buttare soldi anche no, tanto nel giro di poco dovrei finirli.. ho aumentato le dosi e la vasca sembra gradire al momento.. Sicuramente in questo primo periodo, anche se la vasca ha ancora solo 3 mesi di vita, ho gia' capito che sara' cronicamente carente di NO
3-, e che con il seachem non riesco a tenerli a valori decenti. Di contro devo tenere d'occhio i fosfati che sono altini.. questi fattori, con un PPMD potro' sicuramente gestirli meglio.. con il vostro aiuto pero'.. ^:)^
Posted with AF APP
arpexreg
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti