Pagina 5 di 7

ASKOLL PURE M LED 44 appena avviato

Inviato: 21/01/2019, 16:02
di Frasuri
BollaPaciuli ha scritto:
Frasuri ha scritto: I nitriti sono tornati a 0, quindi in teoria potrei iniziare a mettere i primi pesci
hai fatto un test dopo avere messo ciobo 3/4 ore prima?
No, ho messo però uno 1/4 di stick, non basta?
Comunque passeranno almeno altre 2 settimane prima di inserire i pesci dato che voglio abbassare il KH prima del loro inserimento... pensavo di aspettare questo sabato o il prossimo prima di iniziare a fare un cambio di 5 litri di sola osmosi ogni 3/4 gg finchè non raggiungo il KH di 4/5... può andare?

ASKOLL PURE M LED 44 appena avviato

Inviato: 26/01/2019, 14:23
di Frasuri
aggiornamento giorno 28:

KH 8 (non rimisurati)
GH 18 (non rimisurati)
NO2- 0
NO3- 10
PO43- 0,02
pH 7,2~
µS/cm 638

Direi che il filtro è maturato, vorrei iniziare a rendere l'acqua più consona ai futuri ospiti abbassando il KH a 4/5 e rendendo il pH leggermente acido facendo dei cambi di sola osmosi.
- Quando mi consigliate di iniziare e con che litraggio/frequenza?
- Vorrei mettere in totale 15 brigittae ed un betta maschio, ovviamente prima i boraras e una settimana dopo il betta può andare? sono troppi per il litraggio?
- mi cinsigliate l'introduzione di Caridina/neocaridine o black helmet per tenere a bada il proliferare (minimo) delle alghe? quante nel caso? (so che non fanno differenza in caso di infestazione ed il miglior modo per non averle è la prevenzione, inserendo piante a crescita rapida togliendone così i nutrimenti)

ASKOLL PURE M LED 44 appena avviato

Inviato: 26/01/2019, 14:47
di roby70
Per prima cosa farei la prova del mangime: ne metti un pizzico nel filtro e dopo qualche ora misura NO3- e NO2-. I primi dovrebbero essersi alzati ma i secondi rimanere a 0.
Se KH e GH sono quelli (ma per sicurezza rimisurali) puoi fare un cambio del 50 con osmosi e dopo qualche giorno vediamo se il pH è sceso altrimenti ci metterei qualche figlia di catappa o quercia per acidificare.
Non mi ricordo: usi CO2 o pensi di usarla?

Per i pesci come hai detto va bene... ma ci metti una foto aggiornata? :D

Aggiunto dopo 2 minuti 26 secondi:
Caridina tipo le red cherry o black helmet no; se ti piacciono puoi mettere le japonica con il betta. Comunque le alghe non si combattono con gli animali ma con una gestione corretta e le piante ;)

ASKOLL PURE M LED 44 appena avviato

Inviato: 26/01/2019, 17:45
di Frasuri
Frasuri ha scritto: farei la prova del mangime
Ho già uno stick NPK nel filtro da più di una settimana , mi sembra faccia salire i nitriti pure lui nel caso di acquario non maturo o sbaglio?
roby70 ha scritto: puoi fare un cambio del 50 con osmosi
Tutto in una volta? posso farlo subito o aspetto un'altra settimana?
roby70 ha scritto: figlia di catappa o quercia per acidificare
Ho già 2 piccole foglie di catappa, ogni quanto è consigliabile sostituirle?
roby70 ha scritto: Non mi ricordo: usi CO2 o pensi di usarla?
Si ho l'impianto askoll, ho iniziato con 4 bolle al min. ma vedevo che il pH stava sui 7,5, quasta settimana ho raddoppiato il dosaggio ed ora è sceso a 7,2.
roby70 ha scritto: Per i pesci come hai detto va bene... ma ci metti una foto aggiornata?
Assolutamente!
IMG_0607.jpg
IMG_0606.jpg
IMG_0603.jpg
IMG_0598.jpg

ASKOLL PURE M LED 44 appena avviato

Inviato: 26/01/2019, 18:42
di roby70
Frasuri ha scritto: Ho già uno stick NPK nel filtro da più di una settimana , mi sembra faccia salire i nitriti pure lui nel caso di acquario non maturo o sbaglio?
Può farli alzare anche in uno maturo ma comuqnue un pizzico di mangime per prova lo metterei.
Frasuri ha scritto: Tutto in una volta? posso farlo subito o aspetto un'altra settimana?
Hai KH 8. Per portarlo a 4/5 puoi cambiare il 40/50% dell'acqua e non avendo pesci non ci sono problemi a farlo tutto in una volta.
Frasuri ha scritto: Ho già 2 piccole foglie di catappa, ogni quanto è consigliabile sostituirle?
Usi già la CO2, io aspetterei di vedere come si abbassa il pH con quella. Abbassando il KH saranno probabilmente da diminuire il n. di bolle. COmunque le foglie di catappa una volta messe si possono lasciare che che si decompogono da sole.

E complimenti per l'acquario.. sta venendo bene :ymapplause:

ASKOLL PURE M LED 44 appena avviato

Inviato: 26/01/2019, 19:03
di gem1978
Vero, molto bello. :-bd

ASKOLL PURE M LED 44 appena avviato

Inviato: 26/01/2019, 19:05
di Frasuri
roby70 ha scritto: E complimenti per l'acquario.. sta venendo bene
:ymblushing: grande merito va alle vostre dritte ed hai vostri numerosi articoli ben scritti! ;)

ASKOLL PURE M LED 44 appena avviato

Inviato: 30/01/2019, 9:02
di Frasuri
Stasera faccio un bel cambio del 50% di sola osmosi per dimezzare KH e GH e rendere più idonea l’acqua ai prossimi ospiti, ovvero 15 brigittae che accoglierò questo sabato!
Volevo chiedervi: per quanto può rimanere disalimentata la vasca senza che i batteri nel filtro ne risentano? Volevo approfittarne per levare un sacco di filamentose, spuntare il muschio, levare un po’ di lemna e pulire, rigorosamente con acqua d’acquario, la spugna che fa da filtro meccanico.
Frasuri ha scritto: ed hai vostri numerosi articoli
Ragazzi mi è caduto l’occhio su questo errore grammaticale, vi ringrazio per non avermi bannato :(|)

ASKOLL PURE M LED 44 appena avviato

Inviato: 30/01/2019, 10:53
di gem1978
Frasuri ha scritto: vi ringrazio per non avermi bannato
Al prossimo ti radiamo da tutti i forum di acquariologia =))
Frasuri ha scritto: per quanto può rimanere disalimentata la vasca senza che i batteri nel filtro ne risentano?
Se restano in acqua hai margine... dovremmo chiedere a loro quanto riescono a stare senza mangiare :-??
Frasuri ha scritto: un sacco di filamentose
:-? Mi sa che devi aggiustare il tiro su illuminazione e fertilizzazione.
Rimuoverle non risolverà il problema... ritornano se non gli fai mancare "il terreno sotto ai piedi".

Le piante stanno crescendo?

ASKOLL PURE M LED 44 appena avviato

Inviato: 30/01/2019, 11:34
di Frasuri
gem1978 ha scritto: Se restano in acqua hai margine... dovremmo chiedere a loro quanto riescono a stare senza mangiare
Ovviamente inserire nel filtro l'attivatore batterico (comprato erroneamente prima di leggere i vostri articoli) ad acquario spento non aiuta vero?
gem1978 ha scritto: Le piante stanno crescendo?
Diciamo che hanno un pò rallentato, comunque in fertilizzazione stiamo cercando di risolvere levando un pò di lemna e riportando gradualmente il fotoperiodo ad 8h (ora sono a 6,5h con i vari effetti alba/tramonto/lunare).