Pagina 5 di 11

Posso iniziare a fertilizzare??

Inviato: 21/01/2019, 18:15
di Gennarino
Ciao @Tritium in qualche post precedente mi dicevi che normalmente si fertilizza ogni settimana.
Mi dicevi anche che solitamente sono i macroelementi ad essere carenti.
Beh domani sono 7 giorni dalla prima fertilizzazione.
Che mi consigli?
- Test PO43-, se carenti, li porto a 1 mg/l come consigliatomi da @Daniela in qualche post precedente?
- Test NO3-, se meno di 10 mg/l aggiungo NK sempre come mi ha consigliato Daniela?
- Nell'ultimo giro di test, fatto il 9 gennaio, KH=6 e GH= 7 fà pensare ad una carenza di Magnesio.
Mi consigli di aggiungerlo? Se si quanto e in base a cosa?
- Oligoelementi?
- Ferro?
- Altri aspetti da tenere in considerazione?
Grazieeeeee :D :D :D

Posso iniziare a fertilizzare??

Inviato: 21/01/2019, 18:58
di Tritium
Gennarino ha scritto: - Test PO43-, se carenti, li porto a 1 mg/l come consigliatomi da @Daniela in qualche post precedente?
- Test NO3-, se meno di 10 mg/l aggiungo NK sempre come mi ha consigliato Daniela?
Assolutamente sì, tutto ciò che ti ha suggerito @Daniela è validissimo :D
Gennarino ha scritto: Nell'ultimo giro di test, fatto il 9 gennaio, KH=6 e GH= 7 fà pensare ad una carenza di Magnesio.
Indicativamente sì, KH e GH simili segnalano una carenza di magnesio. Non è una regola aurea, ma è piuttosto valida. Inoltre, ti segnalo questo articolo specifico delle carenze (qui)

Come riporta il testo << Eccesso di magnesio. Non ci sono sintomi conosciuti, causati dal troppo magnesio. Probabilmente, nessuno è mai arrivato a concentrazioni tali da creare problemi. Sappiamo, comunque, che un dosaggio molto alto è rilevabile dal GH e dal conduttivimetro.>>

Io personalmente, pieno di piante a crescita rapida, notando un ingiallimento delle foglie (sistemato con l'aggiunta di potassio, ma non del tutto), mi sono regolato con 5-6mL di magnesio su 120L ogni 5-6 giorni.
Dipende da quanto ne hai messo le volte scorse e se, anche aiutato dal conduttivimetro, ti sembra di essere carente o no.
Gennarino ha scritto: - Oligoelementi?
- Ferro?
Questi due vengono forniti sul PMDD con il rinverdente. E' concentrato, quindi bastano pochi mL.
Io non ho piante rosse (esigenti di ferro), quindi di nuovo mi regolo con 1mL (rinverdente) a settimana su 120L e sta funzionando.
Tu probabilmente valuta qualcosa di più, contando le piante rosse

Aggiunto dopo 5 minuti 15 secondi:
Come sempre, non ci sono dosaggi perfetti, perchè ognuno ha piante diverse, FONDI diversi (il manado e l'akadama influenzano le fertilizzazioni), luci diverse ecc...

Quindi ogni acquario ha il suo ritmo di crescita, le sue richieste e le sue carenze (tipo io, sto buttando tanto di quel potassio dentro, dopo aver capito essere quello il problema, che non hai idea) perchè evidentemente, oltre all'egeria densa, ho praticamente tutte le altre piante che lo richiedono, e infatti tutto procede a meraviglia :D

Quindi valuta con le pinze le cifre che ho messo, però è giusto per non lasciarti lì così senza un ordine di grandezza... (odio quando faccio una domanda "generica" e mi si dice "boh, fai tu", senza avere il minimo indiizio di dove andare a parare)

Ecco non mettere 20mL di prodotti, però direi che ci siamo capiti :-bd

Posso iniziare a fertilizzare??

Inviato: 21/01/2019, 19:06
di Gennarino
Per le foglie gialle noto solo queste della Rotala rotundifolia, ma sinceramente non saprei con certezza se è una delle varianti di colore che assumono in base alla luce o per delle carenze.
20190121192020.jpg
Per il resto sei stato chiarissimo =))

Posso iniziare a fertilizzare??

Inviato: 21/01/2019, 19:22
di Tritium
@Gennarino

A vederla così, penserei a tre fattori:

- Se ci sono poche (se non nulle) ramificazioni laterali, i così detti "getti" laterali, potrebbe essere potassio.
- I colori sono spenti, nonostante debba tendere al rosso, e sia sotto un buon parco luci (questa è anche sotto al faretto UV?), quindi penserei a del ferro
- Infine l'ingiallimento globale, mi fa pensare a del fosforo.

Potrebbe essere uno, due o tutti e tre assieme, quindi, se questa è quella ridotta peggio, cerchiamo di sistemarla e usarla come "test" per l'acquario generale e capire quali siano le carenze.
Hai detto di voler regolare, come suggerito, azoto e fosforo. Hai pennsato di usare il protocollo PMDD con gli stick NPK? Sarebbero 3 piccioni con una fava (N ; azoto, P; fosforo, K: potassio)
Rimarrebbe da integrare il ferro (attenzione alle quantità, perchè questo fa male agli invertebrati in alte concentrazioni)

Le altre piante ti sembrano essere migliorate durante questi giorni?

Posso iniziare a fertilizzare??

Inviato: 21/01/2019, 20:54
di Daniela
Tritium ha scritto: Assolutamente sì, tutto ciò […] c
^:)^ ^:)^

Posso iniziare a fertilizzare??

Inviato: 21/01/2019, 20:59
di Gennarino
Gli stick non li tengo ma ho N P K separati.
Posso fare qualcosa?

Poi un'altra cosa.
La volta scorsa @Daniela mi fece introdurre in vasca 10 ml di NK e 2.5 ml di rinverdente.
Dopo 2 ore ho misurato la conducibilità e risultava uguale al valore pre-fertilizzazione.
Questa volta mi consigliate di introdurre sempre 2.5 ml di rinverdente e aumentare a 20 ml il Nitrato di potassio?

Posso iniziare a fertilizzare??

Inviato: 21/01/2019, 21:35
di Tritium
Gennarino ha scritto: Dopo 2 ore ho misurato la conducibilità e risultava uguale al valore pre-fertilizzazione.
Questo potrebbe suggerire che fossero così carenti da essere stati assorbiti nel giro di pochissimo
Gennarino ha scritto: Questa volta mi consigliate di introdurre sempre 2.5 ml di rinverdente e aumentare a 20 ml il Nitrato di potassio?
Sì, su 250L come "botta iniziale" se sei carente dovrebbe andare bene per riprendere il giro.
Vediamo se si riaccende il colore della rotala, altrimenti sapremo per forza di cose essere il fosforo

Posso iniziare a fertilizzare??

Inviato: 21/01/2019, 21:37
di Gennarino
Ecco i test appena fatti .
20190121_214917_787533322619133818.jpg
Aggiungo solo 20 ml di nitrato di potassio e circa 10 ml di magnesio?
Il ferro fino a leggero arrossamento dell'acqua?

Posso iniziare a fertilizzare??

Inviato: 21/01/2019, 21:57
di Tritium
Gennarino ha scritto: Ecco i test appena fatti .
20190121_214917_787533322619133818.jpg

Aggiungo solo 20 ml di nitrato di potassio e circa 10 ml di magnesio?
Il ferro fino a leggero arrossamento dell'acqua?
Sì potassio e magnesio
Ferro aspetterei, l'hai già messo con il rinverdente. Non hai così tante rosse e così sviluppate da avere una necessità così drastica

Aggiunto dopo 3 minuti 55 secondi:
Sempre nell'ottica di riconoscere cosa manca per davvero. Attendi un paio di giorni, monitori la situazione e cerchi di capire se le modifiche di oggi hanno migliorato le piante.

Se tutte le piante sembrano messe meglio, tranne la rotala, oppure nessuna, aggiungi qualche mL di ferro, altrimenti sei apposto :D

Le piante non sono ridotte malissimo da collassare nel giro di pochi giorni, e magari soffrendo carenze multiple, le hai già recuperate.
Sfrutta quest'occasione per capire come rispondono le tue piante in base agli elementi che inserisci, in modo da intervenire in futuro al minimo segnale di carenza

Posso iniziare a fertilizzare??

Inviato: 21/01/2019, 22:04
di Daniela
Gennarino ha scritto: Gli stick non li tengo ma ho N P K separati.
Posso fare qualcosa?
Io sono del parere che qualcosa da pappare sotto le radici le piante dovrebbero averlo.😊
Se non trovano ciò che manca loro in colonna, almeno lo trovano sotto. Poi, ovviamente, alcune piante sono specializzate nell’assorbimento tramite le foglie, altre tramite le radici, ma molte in entrambi i modi.
Magari sotto la Ludwigia serve, per la Rotala non è vitale ma non un fondo fertile le può essere utile :)
Alcuni spruzzano i fertilizzanti direttamente alle radici, potrebbe essere d’aiuto nelle emergenze, ma un nutriente a lento e costante rilascio, come gli stick, a mio parere è meglio :)
Eventualmente, se sei in dubbio su quanto inserisci, aiutati con il calcolatore, così potresti avere un quadro più chiaro della situazione ;)
Il resto vai come consigliato da Tritium !

Aggiunto dopo 1 minuto 21 secondi:
Off Topic
Tritium ha scritto: Sì potassio e magnesio
Per te piovono grazie 😁🤣🤣