Fertilizzazione Ottimale 200L

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18196
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzazione Ottimale 200L

Messaggio di Marta » 26/01/2019, 8:03

Hydrox88 ha scritto:
26/01/2019, 2:28
Ne avevo messo 5 ml. Alghe puntiformi non mi sembra di averne mai viste.
Perfetto. Di solito sono un segnale che la vasca è apposto con gli oligo elementi. Io direi che ne potresti mettere tranquillamente altri 5 ml, magari anche 8 ml, visto che la tua vasca son 200 litri.
E osserva il vetro nei giorni successivi.

Ricorda che il rinverdente va dato lontano dal fosforo (almeno 24 ore) e sarebbe meglio aggiungerlo a fine fotoperiodo...poco prima che si spengano le luci,
Il ferro che c'è è fotosensibile e si degrada facilmente con le luci della vasca.
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
Hydrox88 (26/01/2019, 16:09)

Avatar utente
Hydrox88
star3
Messaggi: 108
Iscritto il: 11/05/18, 12:25

Fertilizzazione Ottimale 200L

Messaggio di Hydrox88 » 26/01/2019, 16:09

Marta ha scritto: Io direi che ne potresti mettere tranquillamente altri 5 ml, magari anche 8 ml, visto che la tua vasca son 200 litri.
Va bene, allora stasera prima che si spengano le luci metto il rinverdente.

Avatar utente
Hydrox88
star3
Messaggi: 108
Iscritto il: 11/05/18, 12:25

Fertilizzazione Ottimale 200L

Messaggio di Hydrox88 » 27/01/2019, 15:15

8 ml di rinverdente messo ieri sera e non so se è solo una mia impressione ma sembra che le foglie della nuova hygrophila siano di un verde più intenso, aspetto per vedere se adesso le nuove foglie crescono normali.
@Marta Prima parlavi anche del ferro, va aggiunto anche lui?

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18196
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzazione Ottimale 200L

Messaggio di Marta » 27/01/2019, 16:11

Hydrox88 ha scritto:
27/01/2019, 15:15
non so se è solo una mia impressione ma sembra che le foglie della nuova hygrophila siano di un verde più intenso, aspetto per vedere se adesso le nuove foglie crescono normali.
:ympray: speriamo :)
Per il ferro, aspettiamo qualche giorno. Con il rinverdente lo hai comunque già aggiunto :)
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
Hydrox88 (27/01/2019, 16:40)

Avatar utente
Hydrox88
star3
Messaggi: 108
Iscritto il: 11/05/18, 12:25

Fertilizzazione Ottimale 200L

Messaggio di Hydrox88 » 27/01/2019, 16:40

Marta ha scritto: Per il ferro, aspettiamo qualche giorno. Con il rinverdente lo hai comunque già aggiunto :)
Va bene!
Cambi d'acqua ne devo fare? Sono quasi 3 settimane che non ne faccio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18196
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzazione Ottimale 200L

Messaggio di Marta » 27/01/2019, 22:31

Hydrox88 ha scritto:
27/01/2019, 16:40
Cambi d'acqua ne devo fare? Sono quasi 3 settimane che non ne faccio.
Dici che servono? :-? Io sono 3 mesi buoni che non ne faccio...e beh, sto una favola. L'acqua è limpida come non mai.
Cambio d'acqua: necessario o superfluo?
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
Hydrox88 (27/01/2019, 23:56)

Avatar utente
Hydrox88
star3
Messaggi: 108
Iscritto il: 11/05/18, 12:25

Fertilizzazione Ottimale 200L

Messaggio di Hydrox88 » 27/01/2019, 23:01

Marta ha scritto: Dici che servono?
Non so, chiedo perchè fino ad ora ho sempre fatto un cambio d'acqua ogni settimana e quindi pensavo andassero fatti regolarmente, ma se mi dici che non ce n'è bisogno ben venga :D

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18196
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzazione Ottimale 200L

Messaggio di Marta » 27/01/2019, 23:31

Hydrox88 ha scritto:
27/01/2019, 23:01
Marta ha scritto: Dici che servono?
Non so, chiedo perchè fino ad ora ho sempre fatto un cambio d'acqua ogni settimana e quindi pensavo andassero fatti regolarmente, ma se mi dici che non ce n'è bisogno ben venga :D
Ti dirò... se ce ne fosse bisogno ok..ma così a prescindere, perché?
So che è una procedura standard, un po' come i biocondizionatori e il fondo fertile..ma ecco... noi qui di standard facciamo proprio poco :D
Leggiti con calma l'articolo e pensa che con il PMDD si da solo quel che serve alla vasca e perciò, in linea di massima, non ci sarà bisogno di far cambi.

Inoltre, un'acqua "vecchia" sarà anche più ricca di quelle sostanze, prodotte dalle piante (gli allelopatici), che ci aiutano nel combattere le alghe.

Poi, per carità..ognuno fa come crede.
Io ti posso solo dire come mi trovo (bene) io e altre persone che fanno così :)
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
Hydrox88 (27/01/2019, 23:56)

Avatar utente
Hydrox88
star3
Messaggi: 108
Iscritto il: 11/05/18, 12:25

Fertilizzazione Ottimale 200L

Messaggio di Hydrox88 » 27/01/2019, 23:56

@Marta Beh io di solito faccio un cambio settimanale non perchè sia convinto che sia necessario ed essenziale, lo faccio perchè sono ancora un novizio nel campo dell'acquariofilia e di solito viene detto di fare così :-??
Comunque prometto di studiarmi per bene tutti gli articoli in questione per sopperire alla mia ignoranza in materia :-bd

Avatar utente
Hydrox88
star3
Messaggi: 108
Iscritto il: 11/05/18, 12:25

Fertilizzazione Ottimale 200L

Messaggio di Hydrox88 » 31/01/2019, 21:39

Aggiornamento: dopo 5 giorni dall'aggiunta del rinverdente non sono ancora comparse alghe puntiformi. L'hygrophila "deformata" sembrerebbe stia migliorando (tranne le bba che stanno crescendo vistosamente sulle foglie più vecchie) mentre quella bloccata continua a rimanere tale, crescita nulla e foglie più vecchie che dopo un iniziale ingiallimento si staccano (ogni giorno mi ritrovo un po' di foglie che galleggiano).
Oltre a questo ieri ho notato che la proserpinaca presentava dei punti in cui gli steli erano diventati neri come se fossero marciti, e in effetti oggi mi sono ritrovato le punte degli steli a galla. A cosa può essere dovuto? Negli ultimi giorni avevo notato anche che le foglie nuove erano diventate più larghe e chiare.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti