Pagina 5 di 6
Sovrappopolamento per avannotti
Inviato: 18/01/2019, 17:08
di roby70
Peterpan85 ha scritto: ↑portaspada, rasbore e corydoras
Nessuno dei 3 è compatibile tra di loro.. prova a rileggere quello che ti ho scritto sulle loro esigenze.
Sovrappopolamento per avannotti
Inviato: 18/01/2019, 17:39
di Peterpan85
Rasbore, corydoras e tetra si?
Aggiunto dopo 56 secondi:
Aggiunto dopo 1 minuto 36 secondi:
roby70 ha scritto: ↑Peterpan85 ha scritto: ↑portaspada, rasbore e corydoras
Nessuno dei 3 è compatibile tra di loro.. prova a rileggere quello che ti ho scritto sulle loro esigenze.
----------------------------------------------------------------------------------
Ma allora scusa qual'è la soluzione secondo te?
Aggiunto dopo 3 minuti 54 secondi:
Stamattina ho scritto a un biologo della Sera, e mi ha risposto così:
Buongiorno Sig. L****,
Spero stia bene.
- Tutto bene, grazie.
Sa, sono nati 10 avannotti di swordtail (anche grazie a lei)!
Volevo farle solo qualche domanda, se non le dispiace.
Prima in vasca avevo dei ram e usavo al cambio d'acqua un cucchiaino di Cichlid buffer che mi è sembrato di capire stabilizza il pH per i ciclidi.
Oggi al cambio d'acqua l'ho riutilizzato. Va ancora messo anche se non ho più ramirezi ?
- Affermativo
Dato che gli avannotti cresceranno, una volta liberati in vasca, avrei un leggero sovrappopolamento, quindi potrei darne via 3/4. Se volessi avere comunque gli swordtail come specie principale dell'acquario, lei quale altra specie presente consiglierebbe di togliere:
Leopard corydoras (5), rasbore arlecchino(8) o fantasmini neri tetra(5)?
- Quest’ultimi
La finalità è di far vivere bene gli animali e non rischiare convivenze forzate o sovrappopolamento, mantenendo idealmente gli swordtails come "biotipo" principale dato che sono molto prolifici.
Grazie mille in anticipo,
Matteo
Saluti. L****
Aggiunto dopo 43 secondi:
Tenendo i portaspada come razza principale lui consiglia di dare via i black phantom tetras.
Sovrappopolamento per avannotti
Inviato: 18/01/2019, 17:47
di Steinoff
E' che le Rasbora vogliono acqua ferma o quasi, i Corydoras vogliono acqua mossa oltre a un fondo sabbioso...

Sovrappopolamento per avannotti
Inviato: 18/01/2019, 17:55
di GioNhyria
Penso che se cerchi un equilibrio tra le loro esigenze potranno convivere e stare bene comunque.
I cory comunque non hanno molti problemi (tra me e mio padre ne abbiamo presj un sacco e mai avuto problemi)
quindi ti direi appunto di trovare un equilibrio e osservare le tue bestioline: se vedi comportamenti stress o cose simili allora evita e cerca di tenere specie compatibili.
Ma non dovresti avere grandi problemi se trovi una situazione stabile
Sovrappopolamento per avannotti
Inviato: 18/01/2019, 18:11
di Peterpan85
grazie mille ragazzi! ho già spiegato in un mio precedente post che il fondo sabbioso ostruisce la circolazione dell'ossigeno negli strati più profondi del substrato, per cui le piante marcirebbero. Ecco perché all'epoca scelsi un ghiaietto dalla granulometria di 3/4 millimetri.
Ho visto spesso le rasbore giocare e divertirsi sott'acqua tra il getto d'acqua del filtro... ad ogni modo adesso ho sistemato il filtro in maniera da creare molto meno movimento d'acqua. Penso che così possa andare.
Aggiunto dopo 2 minuti 40 secondi:
E poi ieri sera ho aggiunto in vasca delle foglie di catappa. Ho letto che emettendo tannini e acidi umici fanno bene alla salute dei pesci.
Sovrappopolamento per avannotti
Inviato: 18/01/2019, 18:18
di Steinoff
Peterpan85 ha scritto: ↑ho già spiegato in un mio precedente post che il fondo sabbioso ostruisce la circolazione dell'ossigeno negli strati più profondi del substrato, per cui le piante marcirebbero
In realta', questo e' vero se lo spessore della sabbia e' rilevante, oltre i 5 cm almeno... inoltre basta avere alcune semplici accortezze, come piantumare con piante dall'apparato radicale importante come le Cryptocoryne, o avere in vasca lumachine scavatrici come le Melanoides... O gestire il fondo su due strati diversi, uno piu' spesso magari di lapillo vulcanico e uno superiore di sabbia fine, separati tra di loro da una retina tipo zanzariera per evitare che col tempo il lapillo emerga... Insomma, modi per evitare zone anossiche ce ne sono
Peterpan85 ha scritto: ↑ieri sera ho aggiunto in vasca delle foglie di catappa. Ho letto che emettendo tannini e acidi umici fanno bene alla salute dei pesci.
Si, questo e' assolutamente vero. Foglie di Catappa, di Castagno o di Quercia fanno molto bene, ma tieni conto che comunque e' una regola che non vale sempre, non e' detto che le acque scure e ricche di tannini piacciano a tutti i pesci in generale

Sovrappopolamento per avannotti
Inviato: 18/01/2019, 18:45
di Peterpan85
invece ho appena notato che una rasbora ha delle leggere desquamazioni e il corpo rovinato con dei piccolissimi puntini bianchi. Potrebbe trattarsi di ictio. Sapete cosa fare in questi casi?
Aggiunto dopo 4 minuti 23 secondi:
guardate...
Sovrappopolamento per avannotti
Inviato: 18/01/2019, 18:51
di Steinoff
Peterpan85 ha scritto: ↑Potrebbe trattarsi di ictio. Sapete cosa fare in questi casi?
Mettila in quarantena, isolata dalle altre, con un po' della stessa acqua della vasca. A proposito, che valori ha? Perche' basta poco per innescare la spirale dello stress che sfocia poi in malattie fisiche...
Falle delle foto dove si veda bene il problema e apri un topic in Acquariologia Generale

Sovrappopolamento per avannotti
Inviato: 18/01/2019, 18:52
di roby70
@
Peterpan85 la vasca è tua... puoi ovviamente decidere di tenere tutti i pesci che vuoi a valori non consoni e su fondo inadatto. Che poi alcuni pesci si adattino è vero ma farli sopravvivere è una cosa, farli vivere bene un'altra
Personalmente non concordo sulla tua decisione (ne su quello che ha scritto GioNhyria) ma come detto prima sei tu che devi decidere cosa fare, nessuno verrà a casa tua a togliere i pesci. Ci limitiamo a consigliare in base alle nostre esperienze e a qualche piccola cosa che abbiamo letto negli studi scientifici; non mi metto a confronto con un biologo della sera.
Peterpan85 ha scritto: ↑invece ho appena notato che una rasbora ha delle leggere desquamazioni e il corpo rovinato con dei piccolissimi puntini bianchi. Potrebbe trattarsi di ictio. Sapete cosa fare in questi casi?
cvd (come volevasi dimostrare)
Poi ti ha già detto Steinoff.
Sovrappopolamento per avannotti
Inviato: 18/01/2019, 19:07
di Peterpan85
roby70, non sto tenendo tutti i pesci che voglio.. prossima settimana vendo i tetra, e inizio a creare più spazio in vasca per gli avannotti.
Poi non mi pare di aver inserito P. scalare con betta o ramirezi con portaspada, non ho dei discus. Se proprio vogliamo dirla tutta Il miglior posto dove possono stare i pesci è in natura, tutti gli acquari in un modo o nell'altro per quanto simili più o meno alle condizioni naturali non saranno mai il posto ideale per loro.
I corydoras nuotano nella melma, non penso di voler aggiungere melma sul fondo e credo che la granulometria del mio ghiaietto sia sufficentemente adeguata. Avevo della ghiaia grossolana all'inizio, e il ghiaietto fine è stato aggiunto per tutelare maggiormente i corydoras. Nessun corydoras è ferito o tagliato, almeno da quando ho comprato l'acquario.
Il discorso delle rasbore è diverso, adesso la priorità è debellare la malattia. Posso provare a mettere la rasbora in quarantena e a usare un prodotto che ho in casa, si chiama baktopur. Faccio bene ? Ho gia aumentato la temperatura della vasca portandola a 30 gradi.