Urgente,nuovo picco di nitriti?

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53645
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Urgente,nuovo picco di nitriti?

Messaggio di cicerchia80 » 27/01/2019, 0:09

...che film :))
Stand by

Avatar utente
Flavus
star3
Messaggi: 232
Iscritto il: 03/06/18, 15:39

Urgente,nuovo picco di nitriti?

Messaggio di Flavus » 27/01/2019, 13:01

lasciamo perdere va,m'ha fatto impazzire :)) :))
A oggi ricapitolando:
1) Esplosione di nitriti causati dal parziale blocco del filtro , non ho le prove per dimostrare che sia stata al 100% questa la causa scatenante ma di certo posso dire che dallo sblocco i nitriti sono scesi vertiginosamente fino a sfiorare quota zero (l'ultima misurazione la faccio oggi pomeriggio). Sicuramente la giovinezza del filtro e i vari spostamenti del layout hanno solo reso la situazione più precaria :))
2) In concomitanza all'esplosione di nitriti c'è stata un'esplosione di alghe verdi in sospensione (per fortuna? ) che,ad oggi, sta svanendo con solo cambio/risciacquo periodico della lana e di un buon ricircolo dell'acqua
3) Al diradarsi della foschia ( =)) ) non ho potuto fare a meno di notare la formazione di un sottile,ma alquanto resistente, strato simil-minerale lungo tutto il vetro frontale e posteriore costellato di simil vermetti lungo tutta la sua estensione (che comunque non si muovevano). Sono riuscito a raschiarne via la maggior parte , le rifiniture le farò con calma . Sono stato talmente tanto tempo davanti l'acquario e ho messo talmente tante volte le mani in vasca che ormai i pesci mi si radunano intorno come fossi un arredamento. Dato che ''i pericoli'' sono passati finirò di pulire i vetri al prossimo cambio d'acqua. Può essere legato alla diminuzione dei valori in vasca che vi ho riportato all'inizio? Comunque ho notato che mentre grattavo via la patina i pesci andavano a rovistare e mangiucchiare i residui che venivano trasportati sul fondo finché non sono spariti completamente. Prima,quando tutto era ''attaccato'' al vetro,non lo facevano. Non è che era una colonia di qualche essere immondo? =))
4) Le alghe in sospensione stanno sparendo, la nebbia dovuta al fondo idem , la situazione si è fatta un po' più cristallina.
5) Ho tolto la pompa allo skimmer da 1500 lt/h e l'ho sostituita a quella in vasca da 1000 lt/h lasciando un sistema d'areazione collegato all'uscita che dovrebbe essere il venturi. Alla pompa da 1000 lt/h che usavo per direzionare il flusso d'acqua ,dalla parte opposta della pompa del filtro, verso lo stesso ne ho aggiunta un'altra da 2000 lt/h puntata dal lato corto lungo tutta la rocciata.
6) oggi pomeriggio,come anticipato, faccio un giro completo di test che vi posterò.

Intanto vi metto un paio di foto della vasca,da notare i residui dello strato minerale sui vetri e la nebbia che si vede in sospensione.
nebbia.jpg
nebbia2.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Flavus
star3
Messaggi: 232
Iscritto il: 03/06/18, 15:39

Urgente,nuovo picco di nitriti?

Messaggio di Flavus » 27/01/2019, 14:51

Ecco i valori aggiornati ad oggi:

NO2- = 0 mg
pH = 8
GH = 11
KH = 8
Ca = 80 mg/l
Sio = 2mg/l
K= 20mg/l

Quelli all'apertura di questo topic:
NO2- = 5 mg
pH = 8
GH = 15
KH = 6
Ca = 60 mg/l
Sio = 2mg/l
K= ///

:-? :-? :-?

Avatar utente
Flavus
star3
Messaggi: 232
Iscritto il: 03/06/18, 15:39

Urgente,nuovo picco di nitriti?

Messaggio di Flavus » 28/01/2019, 22:34

Up
Da cosa possono derivare quei 20 mg/l di potassio? L'acqua del sindaco ne riporta 2mg/l di media .

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14501
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Urgente,nuovo picco di nitriti?

Messaggio di lucazio00 » 29/01/2019, 20:21

A) viene dal fondale
B) l'hanno aggiunto a tua insaputa :D (dubito)
C) la provetta era sporca (dubito ancora di più)

Ti è sceso pure il calcio (-20mg/l) e il GH (-4°d), mentre il KH è salito di 2°d...
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 10 ospiti