Pagina 5 di 6
Nanocube 20L dedicato ad un Betta
Inviato: 25/02/2019, 18:51
di danygiaco
Steinoff ha scritto: ↑La demineralizzata che hai usato hai mica visto che valori ha?
Purtroppo no, ho usato acqua di osmosi acquistata da mobydick ma anche avesse avuto un KH a 2 o 3 avrei dovuto osservare dei cambiamenti... possibile ancora non si sia miscelata?
Pensabile poter mettere dei Betta in vasche con durezze simili? Anche non considerando quella con KH 6 avrei l'acquario più grande con KH a 4 (dove erogo CO
2) e la vaschetta di quarantena con KH a 5 (piena di foglie con acqua scura)...
Nanocube 20L dedicato ad un Betta
Inviato: 25/02/2019, 19:03
di Monica
Secondo me anche il solo versarla la mischia

testa l'acqua di osmosi perché qualcosa non quadra, non sarebbe la prima volta Dany
Nanocube 20L dedicato ad un Betta
Inviato: 25/02/2019, 19:12
di danygiaco
Monica ha scritto: ↑Secondo me anche il solo versarla la mischia testa l'acqua di osmosi perché qualcosa non quadra, non sarebbe la prima volta Dany
Già, infatti sembra strano anche a me... purtroppo l'acqua l'ho utilizzata tutta e non ho modo di testarla

Tra l'altro ho dovuto restituire phmetro visto che mi si era rotto il conduttivimetro e li avevo acquistati in bundle su amazon, nemmeno a dire potessi verificare il pH.
Nanocube 20L dedicato ad un Betta
Inviato: 25/02/2019, 20:22
di Monica
Sicuramente non era osmosi

deve essere a 0 come durezza e il calcolo non è interpretabile 50% se è 10 diventa 5

purtroppo non è la prima volta che leggo sul forum di acqua acquistata in negozio con valori assurdi

io la compro al discount, dobbiamo fare un altro cambio ma con acqua sicura, serve testarla

Nanocube 20L dedicato ad un Betta
Inviato: 26/02/2019, 19:18
di Steinoff
danygiaco ha scritto: ↑Pensabile poter mettere dei Betta in vasche con durezze simili?
Con le durezze saremmo proprio al limite. Con il pH a 7.7 però siamo invece davvero troppo oltre, praticamente 1 punto pieno oltre al suo valore massimo accettabile...

Nanocube 20L dedicato ad un Betta
Inviato: 27/02/2019, 6:19
di danygiaco
Steinoff ha scritto: ↑Con le durezze saremmo proprio al limite. Con il pH a 7.7 però siamo invece davvero troppo oltre, praticamente 1 punto pieno oltre al suo valore massimo accettabile...
Allora per il momento niente cubo, continuo maturazione.
Ad ogni modo, rieffettuando questa mattina la misurazione, il KH è sceso a 4.
Però si, il pH è superiore a 7,5 quindi per il momento lo inserisco temporaneamente in altra vasca.
Per acidificare possono essere sufficienti le foglie di quercia? Ne ho un'infinità.
Nanocube 20L dedicato ad un Betta
Inviato: 27/02/2019, 19:15
di Steinoff
danygiaco ha scritto: ↑Per acidificare possono essere sufficienti le foglie di quercia? Ne ho un'infinità.
Con KH 4 o anche 3 dovrebbero avere effetto, anche se non ti so dire quanto. Devi provare, inserendone poche alla volta e aspettando almeno 24 ore prima di misurare il pH, e poi eventualmente riaggiungerne e cosi' via

Nanocube 20L dedicato ad un Betta
Inviato: 27/02/2019, 19:22
di danygiaco
Steinoff ha scritto: ↑Devi provare, inserendone poche alla volta e aspettando almeno 24 ore prima di misurare il pH, e poi eventualmente riaggiungerne e cosi' via
Per il momento ne ho inserite 2 piccoline, vediamo cosa succede

Nanocube 20L dedicato ad un Betta
Inviato: 27/02/2019, 19:36
di Steinoff
danygiaco ha scritto: ↑Per il momento ne ho inserite 2 piccoline, vediamo cosa succede
Ok, anche se penso che due sole foglie di quercia influenzino poco. Pero' meglio andar pianino e aggiustare il tiro, che correre ai ripari per un eccesso

Nanocube 20L dedicato ad un Betta
Inviato: 04/03/2019, 16:07
di danygiaco
Steinoff ha scritto: ↑Ok, anche se penso che due sole foglie di quercia influenzino poco. Pero' meglio andar pianino e aggiustare il tiro, che correre ai ripari per un eccesso
Le foglie hanno acidificato a dovere abbassando il pH a 7.1. Ho quindi inserito la femmina (che temporanemante avevo messo nella nursery dell'altro acquario). Di seguito alcune foto
WhatsApp Image 2019-03-04 at 16.03.00.jpeg
ps: sì c'è alleopatia in vasca (Cabomba Aquatica vs Lemna Minor) ma a breve sposterò la Cabomba nell'altro acquario per far spazio ad altra pianta
