Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
danygiaco

- Messaggi: 363
- Messaggi: 363
- Ringraziato: 15
- Iscritto il: 20/11/18, 21:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Fiumicino
- Quanti litri è: 68
- Dimensioni: 56x36x43,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 1180
- Temp. colore: 6500°K
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo Ceramizzato
- Flora: Rotala Rotundifolia
Anubias Bonsai var. Nana
Microsorum Pteropus
Cryptocoryne Crispatula
Helantium Tenellum
- Fauna: 4 x Mikrogeophagus Ramirezi
20 x Paracheirodon Axelrodi
- Altre informazioni: Acquario: Askoll Pure L LED
Rocce: Dragonstone
Fotoperiodo: 6h
Impianto CO2 Askoll Pro Green System
Fertilizzazione con protocollo PMDD:
- Flortis Rinverdente Sprint
- AL-FE Nitro-K
- Cifo Ferro Chelato
- Westlab Epson Salt
Valori Acqua:
pH: 7,0
GH: 7 D°
KH: 6 D°
NO2-: 0 mg/l
NO3-: 5 mg/l
PO43-: 0 mg/l
Conducibilitá: 158 ųs/cm
- Secondo Acquario: Blau Aquarium Cubic Aquariums 13L
Tecnica:
- Dennerle Corner Filter 40 Filtro Interno angolare
- Hydor Aquarium Heater 25w
Luce: Chihiros Desktop LED Light C251 con Dimmer - Plafoniera slim 10w 8000°K
Flora:
Rotala Rotundifolia
Salvinia Natans
Fauna:
1 x Betta Splendens
Substrato:
Quarzo Ceramizzato Inerte
- Altri Acquari: Blau Aquarium Cubic Aquariums 13L
Tecnica:
- Dennerle Corner Filter 40 Filtro Interno angolare
- Hydor Aquarium Heater 25w
Luce: Chihiros Desktop LED Light C251 con Dimmer - Plafoniera slim 10w 8000°K
Flora:
Rotala Rotundifolia
Salvinia Natans
Fauna:
1 x Betta Splendens
Substrato:
Quarzo Ceramizzato Inerte
-
Grazie inviati:
208
-
Grazie ricevuti:
15
Messaggio
di danygiaco » 25/02/2019, 18:51
Steinoff ha scritto: ↑La demineralizzata che hai usato hai mica visto che valori ha?
Purtroppo no, ho usato acqua di osmosi acquistata da mobydick ma anche avesse avuto un KH a 2 o 3 avrei dovuto osservare dei cambiamenti... possibile ancora non si sia miscelata?
Pensabile poter mettere dei Betta in vasche con durezze simili? Anche non considerando quella con KH 6 avrei l'acquario più grande con KH a 4 (dove erogo CO
2) e la vaschetta di quarantena con KH a 5 (piena di foglie con acqua scura)...
Posted with AF APP
Acquario 68L: pH: 7.0, GH: 5dH°, KH: 4dH°, NO2-: 0mg/l, NO3-: 15mg/l, PO43-: - , Conducibilitá: 317µS/cm
Acquario 13L: pH: 7.25, GH: 6dH°, KH: 5dH°, NO2-: 0mg/l, NO3-: 0mg/l, PO43-: - , Conducibilitá: 85µS/cm
danygiaco
-
Monica
- Messaggi: 48017
- Messaggi: 48017
- Ringraziato: 10855
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4885
-
Grazie ricevuti:
10855
Messaggio
di Monica » 25/02/2019, 19:03
Secondo me anche il solo versarla la mischia

testa l'acqua di osmosi perché qualcosa non quadra, non sarebbe la prima volta Dany
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- danygiaco (25/02/2019, 20:58)
"And nothing else matters..."
Monica
-
danygiaco

- Messaggi: 363
- Messaggi: 363
- Ringraziato: 15
- Iscritto il: 20/11/18, 21:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Fiumicino
- Quanti litri è: 68
- Dimensioni: 56x36x43,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 1180
- Temp. colore: 6500°K
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo Ceramizzato
- Flora: Rotala Rotundifolia
Anubias Bonsai var. Nana
Microsorum Pteropus
Cryptocoryne Crispatula
Helantium Tenellum
- Fauna: 4 x Mikrogeophagus Ramirezi
20 x Paracheirodon Axelrodi
- Altre informazioni: Acquario: Askoll Pure L LED
Rocce: Dragonstone
Fotoperiodo: 6h
Impianto CO2 Askoll Pro Green System
Fertilizzazione con protocollo PMDD:
- Flortis Rinverdente Sprint
- AL-FE Nitro-K
- Cifo Ferro Chelato
- Westlab Epson Salt
Valori Acqua:
pH: 7,0
GH: 7 D°
KH: 6 D°
NO2-: 0 mg/l
NO3-: 5 mg/l
PO43-: 0 mg/l
Conducibilitá: 158 ųs/cm
- Secondo Acquario: Blau Aquarium Cubic Aquariums 13L
Tecnica:
- Dennerle Corner Filter 40 Filtro Interno angolare
- Hydor Aquarium Heater 25w
Luce: Chihiros Desktop LED Light C251 con Dimmer - Plafoniera slim 10w 8000°K
Flora:
Rotala Rotundifolia
Salvinia Natans
Fauna:
1 x Betta Splendens
Substrato:
Quarzo Ceramizzato Inerte
- Altri Acquari: Blau Aquarium Cubic Aquariums 13L
Tecnica:
- Dennerle Corner Filter 40 Filtro Interno angolare
- Hydor Aquarium Heater 25w
Luce: Chihiros Desktop LED Light C251 con Dimmer - Plafoniera slim 10w 8000°K
Flora:
Rotala Rotundifolia
Salvinia Natans
Fauna:
1 x Betta Splendens
Substrato:
Quarzo Ceramizzato Inerte
-
Grazie inviati:
208
-
Grazie ricevuti:
15
Messaggio
di danygiaco » 25/02/2019, 19:12
Monica ha scritto: ↑Secondo me anche il solo versarla la mischia testa l'acqua di osmosi perché qualcosa non quadra, non sarebbe la prima volta Dany
Già, infatti sembra strano anche a me... purtroppo l'acqua l'ho utilizzata tutta e non ho modo di testarla

Tra l'altro ho dovuto restituire phmetro visto che mi si era rotto il conduttivimetro e li avevo acquistati in bundle su amazon, nemmeno a dire potessi verificare il pH.
Posted with AF APP
Acquario 68L: pH: 7.0, GH: 5dH°, KH: 4dH°, NO2-: 0mg/l, NO3-: 15mg/l, PO43-: - , Conducibilitá: 317µS/cm
Acquario 13L: pH: 7.25, GH: 6dH°, KH: 5dH°, NO2-: 0mg/l, NO3-: 0mg/l, PO43-: - , Conducibilitá: 85µS/cm
danygiaco
-
Monica
- Messaggi: 48017
- Messaggi: 48017
- Ringraziato: 10855
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4885
-
Grazie ricevuti:
10855
Messaggio
di Monica » 25/02/2019, 20:22
Sicuramente non era osmosi

deve essere a 0 come durezza e il calcolo non è interpretabile 50% se è 10 diventa 5

purtroppo non è la prima volta che leggo sul forum di acqua acquistata in negozio con valori assurdi

io la compro al discount, dobbiamo fare un altro cambio ma con acqua sicura, serve testarla

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- danygiaco (25/02/2019, 20:58)
"And nothing else matters..."
Monica
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 26/02/2019, 19:18
danygiaco ha scritto: ↑Pensabile poter mettere dei Betta in vasche con durezze simili?
Con le durezze saremmo proprio al limite. Con il pH a 7.7 però siamo invece davvero troppo oltre, praticamente 1 punto pieno oltre al suo valore massimo accettabile...

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
- danygiaco (27/02/2019, 6:20)
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
danygiaco

- Messaggi: 363
- Messaggi: 363
- Ringraziato: 15
- Iscritto il: 20/11/18, 21:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Fiumicino
- Quanti litri è: 68
- Dimensioni: 56x36x43,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 1180
- Temp. colore: 6500°K
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo Ceramizzato
- Flora: Rotala Rotundifolia
Anubias Bonsai var. Nana
Microsorum Pteropus
Cryptocoryne Crispatula
Helantium Tenellum
- Fauna: 4 x Mikrogeophagus Ramirezi
20 x Paracheirodon Axelrodi
- Altre informazioni: Acquario: Askoll Pure L LED
Rocce: Dragonstone
Fotoperiodo: 6h
Impianto CO2 Askoll Pro Green System
Fertilizzazione con protocollo PMDD:
- Flortis Rinverdente Sprint
- AL-FE Nitro-K
- Cifo Ferro Chelato
- Westlab Epson Salt
Valori Acqua:
pH: 7,0
GH: 7 D°
KH: 6 D°
NO2-: 0 mg/l
NO3-: 5 mg/l
PO43-: 0 mg/l
Conducibilitá: 158 ųs/cm
- Secondo Acquario: Blau Aquarium Cubic Aquariums 13L
Tecnica:
- Dennerle Corner Filter 40 Filtro Interno angolare
- Hydor Aquarium Heater 25w
Luce: Chihiros Desktop LED Light C251 con Dimmer - Plafoniera slim 10w 8000°K
Flora:
Rotala Rotundifolia
Salvinia Natans
Fauna:
1 x Betta Splendens
Substrato:
Quarzo Ceramizzato Inerte
- Altri Acquari: Blau Aquarium Cubic Aquariums 13L
Tecnica:
- Dennerle Corner Filter 40 Filtro Interno angolare
- Hydor Aquarium Heater 25w
Luce: Chihiros Desktop LED Light C251 con Dimmer - Plafoniera slim 10w 8000°K
Flora:
Rotala Rotundifolia
Salvinia Natans
Fauna:
1 x Betta Splendens
Substrato:
Quarzo Ceramizzato Inerte
-
Grazie inviati:
208
-
Grazie ricevuti:
15
Messaggio
di danygiaco » 27/02/2019, 6:19
Steinoff ha scritto: ↑Con le durezze saremmo proprio al limite. Con il pH a 7.7 però siamo invece davvero troppo oltre, praticamente 1 punto pieno oltre al suo valore massimo accettabile...
Allora per il momento niente cubo, continuo maturazione.
Ad ogni modo, rieffettuando questa mattina la misurazione, il KH è sceso a 4.
Però si, il pH è superiore a 7,5 quindi per il momento lo inserisco temporaneamente in altra vasca.
Per acidificare possono essere sufficienti le foglie di quercia? Ne ho un'infinità.
Posted with AF APP
Acquario 68L: pH: 7.0, GH: 5dH°, KH: 4dH°, NO2-: 0mg/l, NO3-: 15mg/l, PO43-: - , Conducibilitá: 317µS/cm
Acquario 13L: pH: 7.25, GH: 6dH°, KH: 5dH°, NO2-: 0mg/l, NO3-: 0mg/l, PO43-: - , Conducibilitá: 85µS/cm
danygiaco
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 27/02/2019, 19:15
danygiaco ha scritto: ↑Per acidificare possono essere sufficienti le foglie di quercia? Ne ho un'infinità.
Con KH 4 o anche 3 dovrebbero avere effetto, anche se non ti so dire quanto. Devi provare, inserendone poche alla volta e aspettando almeno 24 ore prima di misurare il pH, e poi eventualmente riaggiungerne e cosi' via

- Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
- danygiaco (27/02/2019, 19:15)
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
danygiaco

- Messaggi: 363
- Messaggi: 363
- Ringraziato: 15
- Iscritto il: 20/11/18, 21:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Fiumicino
- Quanti litri è: 68
- Dimensioni: 56x36x43,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 1180
- Temp. colore: 6500°K
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo Ceramizzato
- Flora: Rotala Rotundifolia
Anubias Bonsai var. Nana
Microsorum Pteropus
Cryptocoryne Crispatula
Helantium Tenellum
- Fauna: 4 x Mikrogeophagus Ramirezi
20 x Paracheirodon Axelrodi
- Altre informazioni: Acquario: Askoll Pure L LED
Rocce: Dragonstone
Fotoperiodo: 6h
Impianto CO2 Askoll Pro Green System
Fertilizzazione con protocollo PMDD:
- Flortis Rinverdente Sprint
- AL-FE Nitro-K
- Cifo Ferro Chelato
- Westlab Epson Salt
Valori Acqua:
pH: 7,0
GH: 7 D°
KH: 6 D°
NO2-: 0 mg/l
NO3-: 5 mg/l
PO43-: 0 mg/l
Conducibilitá: 158 ųs/cm
- Secondo Acquario: Blau Aquarium Cubic Aquariums 13L
Tecnica:
- Dennerle Corner Filter 40 Filtro Interno angolare
- Hydor Aquarium Heater 25w
Luce: Chihiros Desktop LED Light C251 con Dimmer - Plafoniera slim 10w 8000°K
Flora:
Rotala Rotundifolia
Salvinia Natans
Fauna:
1 x Betta Splendens
Substrato:
Quarzo Ceramizzato Inerte
- Altri Acquari: Blau Aquarium Cubic Aquariums 13L
Tecnica:
- Dennerle Corner Filter 40 Filtro Interno angolare
- Hydor Aquarium Heater 25w
Luce: Chihiros Desktop LED Light C251 con Dimmer - Plafoniera slim 10w 8000°K
Flora:
Rotala Rotundifolia
Salvinia Natans
Fauna:
1 x Betta Splendens
Substrato:
Quarzo Ceramizzato Inerte
-
Grazie inviati:
208
-
Grazie ricevuti:
15
Messaggio
di danygiaco » 27/02/2019, 19:22
Steinoff ha scritto: ↑Devi provare, inserendone poche alla volta e aspettando almeno 24 ore prima di misurare il pH, e poi eventualmente riaggiungerne e cosi' via
Per il momento ne ho inserite 2 piccoline, vediamo cosa succede

Posted with AF APP
Acquario 68L: pH: 7.0, GH: 5dH°, KH: 4dH°, NO2-: 0mg/l, NO3-: 15mg/l, PO43-: - , Conducibilitá: 317µS/cm
Acquario 13L: pH: 7.25, GH: 6dH°, KH: 5dH°, NO2-: 0mg/l, NO3-: 0mg/l, PO43-: - , Conducibilitá: 85µS/cm
danygiaco
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 27/02/2019, 19:36
danygiaco ha scritto: ↑Per il momento ne ho inserite 2 piccoline, vediamo cosa succede
Ok, anche se penso che due sole foglie di quercia influenzino poco. Pero' meglio andar pianino e aggiustare il tiro, che correre ai ripari per un eccesso

- Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
- danygiaco (27/02/2019, 19:37)
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
danygiaco

- Messaggi: 363
- Messaggi: 363
- Ringraziato: 15
- Iscritto il: 20/11/18, 21:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Fiumicino
- Quanti litri è: 68
- Dimensioni: 56x36x43,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 1180
- Temp. colore: 6500°K
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo Ceramizzato
- Flora: Rotala Rotundifolia
Anubias Bonsai var. Nana
Microsorum Pteropus
Cryptocoryne Crispatula
Helantium Tenellum
- Fauna: 4 x Mikrogeophagus Ramirezi
20 x Paracheirodon Axelrodi
- Altre informazioni: Acquario: Askoll Pure L LED
Rocce: Dragonstone
Fotoperiodo: 6h
Impianto CO2 Askoll Pro Green System
Fertilizzazione con protocollo PMDD:
- Flortis Rinverdente Sprint
- AL-FE Nitro-K
- Cifo Ferro Chelato
- Westlab Epson Salt
Valori Acqua:
pH: 7,0
GH: 7 D°
KH: 6 D°
NO2-: 0 mg/l
NO3-: 5 mg/l
PO43-: 0 mg/l
Conducibilitá: 158 ųs/cm
- Secondo Acquario: Blau Aquarium Cubic Aquariums 13L
Tecnica:
- Dennerle Corner Filter 40 Filtro Interno angolare
- Hydor Aquarium Heater 25w
Luce: Chihiros Desktop LED Light C251 con Dimmer - Plafoniera slim 10w 8000°K
Flora:
Rotala Rotundifolia
Salvinia Natans
Fauna:
1 x Betta Splendens
Substrato:
Quarzo Ceramizzato Inerte
- Altri Acquari: Blau Aquarium Cubic Aquariums 13L
Tecnica:
- Dennerle Corner Filter 40 Filtro Interno angolare
- Hydor Aquarium Heater 25w
Luce: Chihiros Desktop LED Light C251 con Dimmer - Plafoniera slim 10w 8000°K
Flora:
Rotala Rotundifolia
Salvinia Natans
Fauna:
1 x Betta Splendens
Substrato:
Quarzo Ceramizzato Inerte
-
Grazie inviati:
208
-
Grazie ricevuti:
15
Messaggio
di danygiaco » 04/03/2019, 16:07
Steinoff ha scritto: ↑Ok, anche se penso che due sole foglie di quercia influenzino poco. Pero' meglio andar pianino e aggiustare il tiro, che correre ai ripari per un eccesso
Le foglie hanno acidificato a dovere abbassando il pH a 7.1. Ho quindi inserito la femmina (che temporanemante avevo messo nella nursery dell'altro acquario). Di seguito alcune foto
WhatsApp Image 2019-03-04 at 16.03.00.jpeg
ps: sì c'è alleopatia in vasca (Cabomba Aquatica vs Lemna Minor) ma a breve sposterò la Cabomba nell'altro acquario per far spazio ad altra pianta

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Acquario 68L: pH: 7.0, GH: 5dH°, KH: 4dH°, NO2-: 0mg/l, NO3-: 15mg/l, PO43-: - , Conducibilitá: 317µS/cm
Acquario 13L: pH: 7.25, GH: 6dH°, KH: 5dH°, NO2-: 0mg/l, NO3-: 0mg/l, PO43-: - , Conducibilitá: 85µS/cm
danygiaco