Pagina 5 di 6

Reef Carbonate?

Inviato: 03/03/2019, 11:04
di cicerchia80
GiovAcquaPazza ha scritto: Mi devo procurare un ferro “rapido” per le piante
Io uso il gluconato ferroso da farmacia ed un EDTA al 13% al momento
GiovAcquaPazza ha scritto: Dove lo hai trovato questo catalogo ? Sarebbero i nuovi prodotti quindi
:-?? Boh...in rete sicuramente

Reef Carbonate?

Inviato: 03/03/2019, 12:04
di Humboldt
nicolatc ha scritto: Però, sempre alle dosi raccomandate, è una fonte di carbonio organico per le piante, seppur molto scarsa e molto costosa (quindi poco conveniente).
Ma cosa intendono per carbonio organico?

Reef Carbonate?

Inviato: 03/03/2019, 14:59
di cqrflf
Mi swmbra che l'anno scorso (o quello prima) avessero aperto una discussione specifica molto interessante su questo argomento, devo imparare a mettermi i segnalibri.

Reef Carbonate?

Inviato: 03/03/2019, 19:05
di GiovAcquaPazza
cicerchia80 ha scritto:
GiovAcquaPazza ha scritto: Mi devo procurare un ferro “rapido” per le piante
Io uso il gluconato ferroso da farmacia ed un EDTA al 13% al momento
GiovAcquaPazza ha scritto: Dove lo hai trovato questo catalogo ? Sarebbero i nuovi prodotti quindi
:-?? Boh...in rete sicuramente
Usi un farmaco in compresse che sbricioli o esiste una polvere/liquido ? Nel caso se me lo indicassi , thanks..
Quale edta usi ?
Certo che sbattimento..sono quasi sicuro che abbiano modificato la formula sti disgraziati ..iron non aveva la “croce” di irritante mentre Excel la espone da sempre ..uff

Reef Carbonate?

Inviato: 03/03/2019, 19:11
di cicerchia80
GiovAcquaPazza ha scritto: Usi un farmaco in compresse che sbricioli o esiste una polvere/liquido ?
Polvere....un barattolo da 100g,ho comprato delle provette su Amazon,ne metto 0.1 g ogniuna,riempio con acqua e verso.... siccome non me ne ricordo mai,uso un ferro EDTA che mi è stato regalato

Reef Carbonate?

Inviato: 03/03/2019, 19:25
di GiovAcquaPazza
Comunque ieri ho alzato di nuovo i PO43- a 2, oggi ho dato un po’ di microelementi ( seachem Fluorish..devo finire il falcone ) e una goccia di Cifo azoto (0,2 ml..ho roba delicata in vasca )

Aggiunto dopo 8 minuti 15 secondi:
@cicerchia80 comunque devo dirti che due anni fa avevi ragione ..ho ritrovato un vecchio topic ..
fertilizzazione-in-acquario-f21/ferro-g ... 1-s60.html

Reef Carbonate?

Inviato: 04/03/2019, 14:38
di Bradcar
nicolatc ha scritto: @Bradcar che lo usava ha detto che era indicato sull'etichetta. Lo usano come conservante antiossidante
Confermo viene indicata come pentaldeide .

Secondo me il ferro migliore è quello contenuto nel Rinverdente Flortis.

Reef Carbonate?

Inviato: 06/03/2019, 17:57
di Fax007
Ciao @GiovAcquaPazza @nicolatc
Questa è la risposta della C. I. A. Srl alla mail che ho mandato su "reef carbonate". Come si sospettava non hanno detto di cosa è composto.

Buona sera,

le sconsigliamo di utilizzare reef carbonate in un acquario d’acqua dolce, tale prodotto è stato studiato esclusivamente per acquari di barriera in cui è importante mantenere un pH alto , intorno a 8,3-8,4. Per aumentare il KH in acqua dolce Seachem propone due prodotti , uno in polvere e l’altro liquido.

Alkaline buffer è un tampone privo di fosfati studiato per aumentare KH e pH in vasche d’acqua dolce, il fatto che sia privo di fosfati lo rende ideale per l’utilizzo in vasche piantumate ; utilizzato assieme ad Acid buffer secondo la tabella fornita da Seachem si può raggiungere e stabilizzare il pH a seconda delle diverse esigenze; se invece preferisse utilizzare un prodotto in forma liquida può utilizzare CARBONATE della linea AquaVitro piante, tale prodotto è un derivato del bicarbonato di potassio ed incrementa sia la durezza carbonatica che il potassio.

Aggiunto dopo 11 minuti 52 secondi:
Vorrà dire che o mi faccio un marino o svuoto il flacone nel lavandino.. ~x(

Reef Carbonate?

Inviato: 06/03/2019, 20:14
di cqrflf
Fax75 ha scritto: Questa è la risposta della C. I. A. Srl alla mail che ho mandato su "reef carbonate". Come si sospettava non hanno detto di cosa è composto.
Ma di cosa state parlando ? Hahaha ! Datemi un solo motivo nell'universo per cui un'azienda dovrebbe immettere in commercio un prodotto per il marino per alzare il KH che gli sia più costoso della banalissima soda da cucina, ma stiamo scherzando ? Non fanno mica beneficenza quelli, l'unica "defi"-cenza e la nostra mancanza di conoscienza. Loro sanno benissimo che se scrivessero che ti stanno rifilando a 15€ al barattolo lo stesso prodotto che potresti comprare al supermercato a 30 centesimi al kg nessuno lo comprerebbe mai...quindi.............................abbra cadabbra....ingredienti magici e misteriosiiiiii............

Aggiunto dopo 4 minuti 39 secondi:
P.S.

Adesso che mi ricordo, avevo aperto una discussione simile a suo tempo dove analizzavo il contenuto di alcuni prodotti per l'acqua dolce e guarda guarda c'era pure una piccola quantità di Bicarbonato di sodio in quello della Sera e in quello della SGH, gli altri scrivevano a gran lettere "QUESTO PRODOTTO NON CONTIENE BICARBONATO DI SODIO".

Reef Carbonate?

Inviato: 06/03/2019, 20:26
di cicerchia80
Bicarbonato di sodio lo ha anche l'Alkaline buffer :-??