Pagina 5 di 6
Dubbi erogazione CO2
Inviato: 31/03/2019, 22:20
di fabiocippi
Aggiornamento
Sostituito il diffusore con un bazooka CO2 art, sono passato da 150 a 35 bolle minuto. Ma a parte il ridotto numero di bolle, quello che è cambiato, è che tutto l acquario ad una certa ora sembra friggere, come quando si versa dell acqua gasata nel bicchiere, prima questo non accadeva
Prossimament per curiosità faccio le prove anche con un altro contabolle per vedere (ma tanto è palese) che a diversi contabolle corrispondano diversi numeri di bolle
Dubbi erogazione CO2
Inviato: 31/03/2019, 22:23
di supersix

bhe é propio vero che la qualitá si paga
Ora gioca un po con le posizioni e vedi se riesci a diminuire le bolle
Dubbi erogazione CO2
Inviato: 04/04/2019, 10:00
di fabiocippi
mirko59 ha scritto: ↑quel contabolle in vetro ha il foro di uscita troppo piccolo quindi sembra che escono centinaia di bolle
effettuato prova, confermo che cambiando il tipo di contabolle , le bolle si dimezzano
Aggiunto dopo 1 minuto 50 secondi:
quindi le bolle sono 35/18 a seconda del contabolle usato
Dubbi erogazione CO2
Inviato: 04/04/2019, 10:10
di Pisu
Hai il manometro di bassa?
Perché se cambiando il diffusore hai dovuto aumentare la pressione in uscita le bolle sono più compresse.
Se per esempio ora hai una pressione doppia rispetto a prima, ora hai la metà delle bolle ma la quantità di CO2 che eroghi è la stessa
Dubbi erogazione CO2
Inviato: 04/04/2019, 10:50
di fabiocippi
Pisu ha scritto: ↑Hai il manometro di bassa?
Perché se cambiando il diffusore hai dovuto aumentare la pressione in uscita le bolle sono più compresse.
Se per esempio ora hai una pressione doppia rispetto a prima, ora hai la metà delle bolle ma la quantità di CO
2 che eroghi è la stessa
Quindi mi stai dicendo che aver cambiato diffusore non è servito a nulla? Prima usavo il diffusore cinese a una pressione di 0.5 bar e le bolle erano 150
ora ho il bazooka con 35 bolle ma la pressione è 2.0 bar
e guardacaso ho quadruplicato la pressione e le bolle sono diminuite di 4 volte ....
Però non capisco che intendi dire con bolle 'piu compresse' , a occhio le bolle sono identiche solo che prima ne uscivano 150 ora 35

Dubbi erogazione CO2
Inviato: 04/04/2019, 10:57
di Pisu
Tu hai fatto la prova con i due diffusori diversi ma lo stesso contabolle?
E poi comunque anche se stai erogando la stessa CO
2 può darsi che si sciolga molto meglio

D'altronde l'hai visto anche tu che ora frigge e prima no
Aggiunto dopo 1 minuto 6 secondi:
fabiocippi ha scritto: ↑Però non capisco che intendi dire con bolle 'piu compresse' , a occhio le bolle sono identiche solo che prima ne uscivano 150 ora 35
La bolla è grande uguale ma se è gas compresso nello stesso volume ci sono più molecole
Dubbi erogazione CO2
Inviato: 04/04/2019, 11:35
di fabiocippi
Pisu ha scritto: ↑Tu hai fatto la prova con i due diffusori diversi ma lo stesso contabolle?
si
ecco la lista delle prove fatte
A diposizione ho 2 diffusori chiamiamoli diffusore cinese e diffusore bazooka
2 contabolle, chiamiamoli contabolle in vetro e contabolle in plastica
tutte le prove sono state fatte per cercare di manternere il pH in un range tra 6.5 (inizio fotoperiodo) e 7.0 (fine fotoperiodo) a KH=4
PROVA1: diffusore cinese + contabolle vetro + pressione 0.5 bar , totale bolle 150 al minuto
PROVA2: diffusore bazooka+ contabolle vetro + pressione 2.0 bar , totale bolle 35 al minuto
PROVA3: diffusore bazooka+ contabolle plastica + pressione 2.0 bar , totale bolle 18 al minuto
Aggiunto dopo 4 minuti 16 secondi:
Pisu ha scritto: ↑La bolla è grande uguale ma se è gas compresso nello stesso volume ci sono più molecole

interessante
non è che cortesemente, se hai una qualche idea, puoi dirmi che ne pensi su questo problema che descrivo in questo altro thread e che è strettamente legato alla storia dei diffusori
ecco il thread:
filtro rumoroso
Dubbi erogazione CO2
Inviato: 04/04/2019, 11:42
di Pisu
Conclusioni:
Il contabolle in plastica segna la metà di quello in vetro
Il diffusore bazooka è molto più efficiente (vedi pearling aumentato)
Dubbi erogazione CO2
Inviato: 04/04/2019, 11:43
di GiovAcquaPazza
Nelle tre prove hai modificato la posizione della valvola a spillo per la regolazione fine ?
Aggiunto dopo 2 minuti 36 secondi:
Ps
Mia opinione personale, i bazooka è il miglior diffusore a porosa sul mercato. Oppone una resistenza notevole al passaggio del gas ( per questo ha bisogno di una pressione di almeno 1,5-2 bar) ma crea delle bolle finissime, sembra una nebbia
Dubbi erogazione CO2
Inviato: 04/04/2019, 11:48
di fabiocippi
GiovAcquaPazza ha scritto: ↑Nelle tre prove hai modificato la posizione della valvola a spillo per la regolazione fine ?
tra la prima e la seconda prova ho chiaramente modificato la valvola a pillo perche ho fatto in modo di trovare il giusto numero di bolle per rientrare nel range del pH
tra la seconda e la terza non ho fatto nulla, ho solo sostiutito il contabolle