Pagina 5 di 16

Carassio a galla con occhi rossi

Inviato: 26/05/2019, 3:16
di teaf


@lauretta potete dare un'occhiata? negli ultimi giorni mi pare che non mangia. oggi non ha fatto nemmeno la cacca... mi pare che non utilizzi una delle due pinne... la usa solo se lo spavento. può essere segno di un problemone?? :-s

Carassio a galla con occhi rossi

Inviato: 26/05/2019, 10:08
di lauretta
Vedo una brutta macchia rossa sulla coda, e ho l'impressione che la pinna chiusa abbia anch'essa questa macchia. Confermi?
Potrebbe trattarsi di setticemia emorragica :-?

In passato gli abbiamo dato l'amoxicillina o ricordo male?

Carassio a galla con occhi rossi

Inviato: 26/05/2019, 19:48
di teaf
lauretta ha scritto: In passato gli abbiamo dato l'amoxicillina o ricordo male?
no, @lauretta non l'abbiamo più data alla fine... si era ripreso con cambi d'acqua e aspirazione della cacca perciò non abbiamo più fatto cure.

la macchia sulla pinna no, solo sulla coda

mattina:
oggi usa entrambe le pinne, ma mangia poco... sta facendo giusto ora la cacca

devo dare amoxicillina? non voglio fare tutto in ritardo come con l'altro, che poi è morto... l'acquario grande non sarà pronto prima di un mese a quanto pare :(

aggiornamento di stasera: ha fatto cacca, non molta, se gli rompi le scatole nuota per bene. altrimenti preferisce stare fermo, non sul fondo ma verso la superficie preferibilmente.
stasera respira con una branchia sola , l'avevo visto fare anche all'altro un mesetto prima di finire su un fianco :( mi devo preoccupare? :((

ecco il video:

Carassio a galla con occhi rossi

Inviato: 28/05/2019, 2:18
di lauretta
@teaf stai continuando con i cambi d'acqua giornalieri? :)

Visti i problemi a pinna e branchia, vorrei provare prima con un bagno nel sale :-?
Te ne servirà una quantità pari a 3 grammi per ogni litro d'acqua della vaschetta.
Scioglilo bene in un bicchiere d'acqua, poi versalo pian piano in modo che il pesce si abitui gradualmente.
Se noti strani scatti o assetto obliquo, diluisci con acqua dolce finché il pescetto non torna normale :)

Teniamolo in acqua salmastra per qualche giorno, voglio vedere se la pinna e la branchia chiusa migliorano :-?

Nei cambi d'acqua giornalieri dovrai semplicemente reintegrare il sale tolto :)


La macchia rossa sulla coda da quanto tempo ce l'ha?

Carassio a galla con occhi rossi

Inviato: 28/05/2019, 10:11
di teaf
lauretta ha scritto: @teaf stai continuando con i cambi d'acqua giornalieri? :)

Visti i problemi a pinna e branchia, vorrei provare prima con un bagno nel sale :-?
Te ne servirà una quantità pari a 3 grammi per ogni litro d'acqua della vaschetta.
Scioglilo bene in un bicchiere d'acqua, poi versalo pian piano in modo che il pesce si abitui gradualmente.
Se noti strani scatti o assetto obliquo, diluisci con acqua dolce finché il pescetto non torna normale :)

Teniamolo in acqua salmastra per qualche giorno, voglio vedere se la pinna e la branchia chiusa migliorano :-?

Nei cambi d'acqua giornalieri dovrai semplicemente reintegrare il sale tolto :)


La macchia rossa sulla coda da quanto tempo ce l'ha?
si, cambi d'acqua e aspirazione di cacche e residui

la macchia rossa io l'ho notata da due-tre giorni, prima non ci avevo fatto caso... ma non so dirti se ce l'aveva o no.

provo col sale allora: in quanto tempo noterò se l'acqua salata gli fa male? oggi ho soltanto due ore dopo pranzo: bastano per rendersi conto?

Carassio a galla con occhi rossi

Inviato: 28/05/2019, 21:39
di lauretta
teaf ha scritto: la macchia rossa io l'ho notata da due-tre giorni, prima non ci avevo fatto caso... ma non so dirti se ce l'aveva o no.
Intanto che proviamo con il sale tieni d'occhio la macchia, e avvisaci subito se si ingrandisce.

teaf ha scritto: provo col sale allora: in quanto tempo noterò se l'acqua salata gli fa male? oggi ho soltanto due ore dopo pranzo: bastano per rendersi conto?
Gli scatti dovrebbe farli subito se c'è qualcosa che non va.
Invece i problemi di assetto può mostrarli anche dopo.
Ma quelli gravi sono evidenti da subito, se ci sono :)

Carassio a galla con occhi rossi

Inviato: 29/05/2019, 17:32
di teaf
lauretta ha scritto: Gli scatti dovrebbe farli subito se c'è qualcosa che non va.
Invece i problemi di assetto può mostrarli anche dopo.
Ma quelli gravi sono evidenti da subito, se ci sono :)
allora, la vasca è di circa 7 litri (a occhio perché non ho più il foglietto :-( ho preparato 12 grammi di sale, ma a metà bicchiere ha cominciato a fare dei piccoli scattini e si inclinava, allora ho vuotato e rimesso 2 litri d'acqua (l'avevo pronta per il cambio consueto della sera)

in totale, a occhio, avrò messo nemmeno 5 grammi di sale in 7 litri d'acqua. ora come procedo?


cmq ora non si inclina più, metto il video di come faceva così mi dite se è ansia mia o se davvero si stava inclinando. questo l'ho fatto prima dell'ultimo goccio d'acqua salata, poi si inclinava ancora di più...



la macchia sulla coda la fotografo ogni giorno :-bd

Carassio a galla con occhi rossi

Inviato: 29/05/2019, 18:24
di lauretta
Non vedo né scatti né nuoto inclinato :-??

Ma noto che respira troppo velocemente, non mi piace.
Puoi mettere un aeratore?

Non lasciare cibo in vaschetta, se non lo mangia subito toglilo.

Riprova ad aggiungere il sale mancante, se non salta come un cavallo pazzo non ci sono problemi :)
Ma fai un video, così controlliamo assieme.

Carassio a galla con occhi rossi

Inviato: 29/05/2019, 19:30
di teaf
lauretta ha scritto: Non vedo né scatti né nuoto inclinato :-??

Ma noto che respira troppo velocemente, non mi piace.
Puoi mettere un aeratore?

Non lasciare cibo in vaschetta, se non lo mangia subito toglilo.

Riprova ad aggiungere il sale mancante, se non salta come un cavallo pazzo non ci sono problemi :)
Ma fai un video, così controlliamo assieme.
davvero? cioè verso la vine del video non ti sembra inclinato verso sinistra?
allora sono un po' ansiosa io :D

metto 10 grammi allora, tanto tra cambi d'acqua ecc. ormai il più sarà andato via
metto il sale, ma alle 21 devo andare a lavoro posso controllare solo fino a lì x_x

ecco il video, ho messo 10 grammi. posso prendere un areatore ovviamente... consigli?


Carassio a galla con occhi rossi

Inviato: 29/05/2019, 23:23
di lauretta
teaf ha scritto: ecco il video, ho messo 10 grammi
Ok, niente di strano.
Resta il respiro troppo veloce, e mi sembra anche parecchio spaventato...
Dove tieni la vaschetta? Cerca di metterla lontana da tv o altre fonti di disturbo sia acustico che di luci.

teaf ha scritto: posso prendere un areatore ovviamente... consigli?
Sì prendilo, se lo trovi con il variatore di potenza è meglio, sennò puoi sempre usare una molletta per strozzare un po' il tubo se serve :)
Non spendere tanto, ma ti avverto che quelli economici possono anche essere rumorosi.

Aggiunto dopo 44 secondi:
Comunque questo pescetto ha qualcosa che non va... se tra un paio di giorni non vediamo miglioramenti proviamo con un medicinale.