Pagina 5 di 23
18LT ... che ci metto?
Inviato: 30/08/2019, 13:50
di roby70
Jkike ha scritto: ↑ Però ho castagno e quercia, ma hanno ancora le foglie sui rami

e vivo vicino all'autostrada (inquinamento?)
Andrebbero bene ma devono essere secche e non li prenderei in una zona inquinata come quella in cui vivi
Sulle foglie puoi dare una lettura a questo:
Acidificanti naturali: le foglie
Jkike ha scritto: ↑E i rami di cannella?
Su questa non saprei dirti. Anche se non sono foglie proviamo a sentire @
BoFe così colgo anche l'occasione per salutarlo

18LT ... che ci metto?
Inviato: 30/08/2019, 16:13
di Jkike
@
Gioele,@
gem1978, @
roby70
i valori di oggi, che dite?
Screenshot_20190830_161151_de.dieetagen.tetrawatertest_6790245807697798220.jpg
18LT ... che ci metto?
Inviato: 30/08/2019, 16:39
di roby70
La scelta è sempre il Betta?
Se si il pH è ancora alto. Però le durezze si sono abbassate (il KH misurato da quelle striscette direi che è il doppio di quello reale). A questo punto provederei ad acidificare con le foglie come suggerito.
La prossima volta che fai i test non usare l'app ma prova a leggerli ad occhio perchè l'app cambia in base alla luce che prende il telefono.
18LT ... che ci metto?
Inviato: 30/08/2019, 16:49
di Jkike
roby70 ha scritto: ↑La scelta è sempre il Betta?
Se si il pH è ancora alto. Però le durezze si sono abbassate (il KH misurato da quelle striscette direi che è il doppio di quello reale). A questo punto provederei ad acidificare con le foglie come suggerito.
La prossima volta che fai i test non usare l'app ma prova a leggerli ad occhio perchè l'app cambia in base alla luce che prende il telefono.
a occhio era tutto un po' più basso
Aggiunto dopo 30 minuti 28 secondi:
domanda... se prendo le foglie dall'albero quanto tempo le devo lasciare seccare? le posso cucinare in forno per velocizzare la cosa?
18LT ... che ci metto?
Inviato: 30/08/2019, 22:22
di BoFe
roby70 ha scritto: ↑E i rami di cannella?
Ciao.
Purtroppo non ho esperienza e quindi non sono in grado di risponderti.
Mi sono però informato ma non ho trovato nulla sull'utilizzo dei rami di cannella.
Vado fuori tema, però permettetemi la digressione che ritengo interessante.
Ho letto alcune discussioni su AF e visitato alcuni siti tedeschi sull'utilizzo dei bastoncini di cannella (sono ricavati dalla corteccia) in acquario e ho appreso che:
a) meglio lasciare perdere se non si è sicuri che si tratti di cannella di Ceylon (nome scientifico Cinnamomum verum). Pare che i bastoncini di cannella ricavati p.es. da Cinnamomun cassia contengano concentrazioni elevati di cumarina ed essere pericolose
b) viene consigliato di utilizzare cannella ad uso alimentare per scongiurare il pericolo proveniente dalla contaminazione con pesticidi;
c) hanno azione battericida e funghicida in quanto contengono oli essenziali e tannini. Dopo qualche tempo (da due a quattro settimane) i bastoncini di cannella perdono il loro effetto, ma possono quindi essere lasciati come decorazione e cavità naturale nell'acquario. Dosaggio 1 bastoncino ogni 60-100 l
d) può essere preparato un decotto per la cura di infezioni micotiche, problemi mucosa, marciume delle pinne;
e) conferisce all'acqua colore rossiccio;
f) sono gradite da gamberetti, lumache, loricaridi;
g) c'è chi lo usa anche in vasche con pesce palla, pesci combattenti e barbi.
@
roby70
Grazie. . Spero di tornare presto ad essere più presente. Un caro saluto
Un saluto a tutti
BoFe
18LT ... che ci metto?
Inviato: 30/08/2019, 22:24
di Jkike
ciao @
BoFe, ho scritto rami nella fretta ma intendevo i bastoncini in effetti.Ti ringrazio per le spiegazioni. Se troverò un bastoncino di sicura provenienza penso che lo proverò, intanto ho trovato un possessorw di castagno non inquinato

18LT ... che ci metto?
Inviato: 30/08/2019, 22:29
di BoFe
Jkike ha scritto: ↑Se troverò un bastoncino di sicura provenienza penso che lo proverò,
Li vendono nei siti di acquariofilia. Altrimenti puoi usare i bastoncini di cannella da cucina.
Un saluto
BoFe
18LT ... che ci metto?
Inviato: 31/08/2019, 6:14
di gem1978
Il forno va bene per seccare le foglie... dovresti usarlo a temperatura molto bassa.
18LT ... che ci metto?
Inviato: 31/08/2019, 12:32
di Alix
@
andrea.martre la usa.
Andrea si sta parlando della cannella in acquario, tu dove la prendi?
18LT ... che ci metto?
Inviato: 31/08/2019, 13:24
di Gioele
Sta cosa della cannella mi intriga, magari da un buon odore!