Pagina 5 di 6

Nati avannotti Medaka in minipond

Inviato: 19/06/2019, 13:36
di cicerchia80
Giueli ha scritto: PS A chi dice che il recessivo si elimina: sì se parli solo del colore... Ma in generale ogni soggetto, Mendel o no, avrà sempre caratteri recessivi e dominanti. Sì era partiti semplicemente da qui...
Non è vero... altrimenti non esisterebbero omozigoti dominanti per un determinato carattere ,e questo vale per tutti i caratteri...non solo per il fenotipo del colore...ma a lavare i ricchie aru ciucciu ammalii sulu acqua e saponi.[/quote]
Giueli
Lasciamo stare che tanto siamo clamorosamente OT, ed è inutile proseguire :-??
L'importante è che non passi l'idea che se uno ha una moria inspiegabile di pesci, non vada cercando le cause nelle leggi Mendeliane di sti consanguinei che sarebbero deboli, ma piuttosto nella sua gestione
E credo che questo lo abbiamo spiegato un pò in tutte le salse, dalla mia "semplicinaggine" alle vostre più tecniche spiegazioni (per la cronaca Alix è una dottoressa) ma la cosa è ininfluente e sotto spiego perchè
► Mostra testo

Nati avannotti Medaka in minipond

Inviato: 20/06/2019, 0:13
di Robi.c
trotasalmonata ha scritto: come allevare i piccoli di medaka e come selezionarli
Di per sé non è difficile, banalmente servono 2 cose..
Spazio e cibo.
Appena nati sono molto piccioli, accettano cibo in polvere da subito
Col caldo crescono molto in fretta
Non è raro vedere avannotti che crescono molto più velocemente di altri, in questo caso sarebbe meglio dividerli per non inibire ulteriormente la crescita dei più lenti.
Man mano che aumentano di taglia si procede con aumentare anche la dimensione del cibo.
Come selezione dipende da cosa si vuole ottenere.
Diciamo che di base ti mantiene un gruppo di esemplari più belli scartando quelli che non sembrano essere idonei al mantenimento o al miglioramento dei caratteri

Nati avannotti Medaka in minipond

Inviato: 24/06/2019, 13:30
di Zava
Continuano a nascere e non so più dove metterli... quindi mi affido alla selezione naturale... i grandi non predano i piccoli per ora forse proprio perché alimentati più volte al giorno... vista la diversa dimensione fra adulti e avannotti nati in periodi differenti sto alimentando con tre dimensioni diverse di cibo... P.S. Vorrei allegare video ma il filmato che ho realizzato con l’iphone non viene caricato... mi dice formato non supportato... con le foto non ho problemi...

Nati avannotti Medaka in minipond

Inviato: 04/09/2019, 20:49
di Zava
Ciao a tutti aggiorno il mio post dopo un paio di mesi di silenzio... ho avuto un'estate un pò impegnativa.... comunque sono riuscito a mantenere molto bene i miei minipond e in tutti ho avuto nuove nascite con gli avannotti che sono cresciuti molto velocemente... Al momento ho sempre i medaka amber lamè, green, shinkai e un gruppetto che ho selezionato da incroci di amber e green lamè per i quali dovrò inventare un nome. Li ho introdotti in un minipond a parte e sono curioso di vedere la prossima primavera se si riprodurranno e se conserveranno i caratteri che ho cercato di isolare... Appena riesco posterò qualche foto...

Nati avannotti Medaka in minipond

Inviato: 04/09/2019, 23:12
di trotasalmonata
Aspettiamo ansiosi le foto. . :-bd

Nati avannotti Medaka in minipond

Inviato: 06/09/2019, 9:00
di Zava
Come promesso lascio qualche foto dei miei Medaka...

Aggiunto dopo 2 minuti 37 secondi:
I primi sono i Medaka che ho ribatezzato "Orange", sono stati selezionati da me e sono molto curioso di vedere la prossima primavera se riusciranno a procreare e quali caratteri saranno conservati in particolare intensità della colorazione e lamè...

Nelle ultime tre foto ci sono Shinkai nati a primavera...

Nati avannotti Medaka in minipond

Inviato: 06/09/2019, 9:07
di Zava
Infine un aggiornamento del mini Pond con i Medaka Amber e Green lamè dove ha fiorito la ninfea... potete scorgere gli avannotti sulle foglie... Ho provveduto a coibentare e abbellire il bordo del Mini Pond, speriamo sia sufficiente per l'inverno... ciao a tutti

Nati avannotti Medaka in minipond

Inviato: 06/09/2019, 10:17
di GiovanniR
Belli! E bel lavoro :-bd

Nati avannotti Medaka in minipond

Inviato: 30/09/2019, 22:50
di Pinny
Bellissimi, complimenti! Anch'io devo coibentare i miei mini pond, prima dell'inverno, come ti sei trovato con la tua coibentazione, è stata efficace? Oltre al pluriball, hai usato altro? Hai fatto un ottimo lavoro, deve essere stato molto impegnativo!

Nati avannotti Medaka in minipond

Inviato: 05/10/2019, 7:17
di Zava
Ciao @Pinny non è stato difficile con il pluriball... io l’ho girato più volte attorno al mastello con qualche punto di colla a caldo per fissarlo... testerò questo inverno la sua efficacia... avendo molti litri d’acqua spero sia sufficiente...