Pagina 5 di 15

..e rieccomi a chiedere aiuto..

Inviato: 05/07/2019, 13:41
di Pisu
Coga89 ha scritto: Richiedo adesione
C'è posto 😎

..e rieccomi a chiedere aiuto..

Inviato: 05/07/2019, 15:23
di Coga89
Pisu ha scritto:
Coga89 ha scritto: Richiedo adesione
C'è posto 😎
Requisiti minimi 🤣?
PO43- 5mg/L
Consigliati 10 🤪

..e rieccomi a chiedere aiuto..

Inviato: 05/07/2019, 15:25
di Pisu
Sopra i 2 mg/l si può farne parte 😎

..e rieccomi a chiedere aiuto..

Inviato: 08/07/2019, 9:53
di Coga89
Pisu ha scritto:
Coga89 ha scritto: Domandina
Doso prima il K o vedo se devo alzare i PO43-?
Non c'è una regola.
In genere anch'io tendo a dare la precedenza ai fosfati se sono da aggiungere :)
Oppure puoi dare la precedenza alla carenza più grave se c'è.
Buongiorno
Leggendo qui oggi ho dosato 1ml di K
Tra quanto posso mettere il fosforo? Si lega anche con il potassio?

..e rieccomi a chiedere aiuto..

Inviato: 08/07/2019, 10:57
di Pisu
Coga89 ha scritto: Leggendo qui oggi ho dosato 1ml di K
Tra quanto posso mettere il fosforo? Si lega anche con il potassio?
Lì si parla del sodio contenuto nel clismalax, non è il nostro caso fortunatamente.
No in linea di massima il fosforo si lega con ferro e micro.
Però per maggiore sicurezza almeno una mezza giornata di distanza la farei

..e rieccomi a chiedere aiuto..

Inviato: 08/07/2019, 11:23
di Coga89
Pisu ha scritto:
Coga89 ha scritto: Leggendo qui oggi ho dosato 1ml di K
Tra quanto posso mettere il fosforo? Si lega anche con il potassio?
Lì si parla del sodio contenuto nel clismalax, non è il nostro caso fortunatamente.
No in linea di massima il fosforo si lega con ferro e micro.
Però per maggiore sicurezza almeno una mezza giornata di distanza la farei
Ok allora domani 0,1ml di fosforo 😉😊

..e rieccomi a chiedere aiuto..

Inviato: 09/07/2019, 18:07
di Coga89
Ok la situazione mi sembra sotto controllo
Le Caridina sono belle tranquille
Oggi ho dosato 0,1ml di PO43-
Vediamo come rispondono le piante ora..

L'unica cosa e che dopo il rinverdente si sono riempite di alghe le piante in adattamento che galleggiavano
E le ho isolate dall'acquario

..e rieccomi a chiedere aiuto..

Inviato: 09/07/2019, 20:31
di Mattyx
Coga89 ha scritto: Ok la situazione mi sembra sotto controllo
Le Caridina sono belle tranquille
Oggi ho dosato 0,1ml di PO43-
Vediamo come rispondono le piante ora..

L'unica cosa e che dopo il rinverdente si sono riempite di alghe le piante in adattamento che galleggiavano
E le ho isolate dall'acquario
Tranquillo è normale, la prossima volta riduci la dose, con il rinverdente può capitare, soprattutto se le piante non vanno a 3000

..e rieccomi a chiedere aiuto..

Inviato: 09/07/2019, 20:50
di Coga89
Mattyx ha scritto:
Coga89 ha scritto: Ok la situazione mi sembra sotto controllo
Le Caridina sono belle tranquille
Oggi ho dosato 0,1ml di PO43-
Vediamo come rispondono le piante ora..

L'unica cosa e che dopo il rinverdente si sono riempite di alghe le piante in adattamento che galleggiavano
E le ho isolate dall'acquario
Tranquillo è normale, la prossima volta riduci la dose, con il rinverdente può capitare, soprattutto se le piante non vanno a 3000
...ah ma le lumache soffrono più delle Caridina il ferro? Ne vedo molte di meno 😢

..e rieccomi a chiedere aiuto..

Inviato: 09/07/2019, 20:51
di Mattyx
Coga89 ha scritto:
Mattyx ha scritto:
Coga89 ha scritto: Ok la situazione mi sembra sotto controllo
Le Caridina sono belle tranquille
Oggi ho dosato 0,1ml di PO43-
Vediamo come rispondono le piante ora..

L'unica cosa e che dopo il rinverdente si sono riempite di alghe le piante in adattamento che galleggiavano
E le ho isolate dall'acquario
Tranquillo è normale, la prossima volta riduci la dose, con il rinverdente può capitare, soprattutto se le piante non vanno a 3000
...ah ma le lumache soffrono più delle Caridina il ferro? Ne vedo molte di meno 😢
Gasteropodi e invertebrati in generale possono soffrirne