Pagina 5 di 11
Vasca riallestita! Si riparte
Inviato: 25/07/2019, 10:20
di GiuseppeA
MarcocraM ha scritto: ↑perché non riesce a trovare un valore stabile della mia acqua?
Misura in un posto dove non c'è movimento..o almeno dove ce n'è il meno possibile

Vasca riallestita! Si riparte
Inviato: 25/07/2019, 15:21
di MarcocraM
Mattyx ha scritto: ↑Io penso che se ti indica a display la temperatura abbia anche questa funzione incorporata, ma secondo me bisognerebbe chiedere a qualcuno in tecnica magari mettendo anche due foto dello strumento
Edit: mi sono messo a spulciare le "istruzioni" e c'è scritto chiaro (

) che ha l'atc. Bastava leggere
Mattyx ha scritto: ↑
L'acqua di osmosi aveva valori di durezze a 0?
Ho misurato la conducibilità dell'acqua di osmosi e nuovamente il conduttivimetro non trova posa. Mentre la temperatura si è assestata su 27,7° la conducibilità oscilla continuamente fra 14 µS/cm e 18 µS/cm senza posa, toccando la punta di 22 µS/cm per poi tornare a 14 µS/cm e ricominciare la sua giostra. Mentre con l'acqua della bottiglia ha trovato abbastanza facilmente un valore stabile
Mattyx ha scritto: ↑
Perché io un punticino di differenza lo vedrei, hai il test a reagente?
Prova a fare il test con il doppio dell'acqua richiesta, ogni goccia corrisponderà a 0.5 punti

Continuo a fare sempre il solito errore, non riporto l'acqua a livello. Ho rabboccato ora per portare a livello, fra qualche ora rifaccio test
GiuseppeA ha scritto: ↑MarcocraM ha scritto: ↑perché non riesce a trovare un valore stabile della mia acqua?
Misura in un posto dove non c'è movimento..o almeno dove ce n'è il meno possibile

Misuro sempre nello stesso posto e nella stessa posizione: sempre nello stesso bicchierino da caffè, sulla stessa mensola dove non ci dovrebbero essere movimenti di disturbo, lontano dalle grinfie dei piccoli (che comunque ora non ci sono) appoggiando sempre il conduttivimetro al bordo del bicchierino nello stesso modo
Vasca riallestita! Si riparte
Inviato: 25/07/2019, 15:56
di GiuseppeA
Se continua a ballare la lettura allora potrebbe essere la batteria che si sta scaricando.

Vasca riallestita! Si riparte
Inviato: 25/07/2019, 16:05
di MarcocraM
GiuseppeA ha scritto: ↑Se continua a ballare la lettura allora potrebbe essere la batteria che si sta scaricando.


e non potevi dirlo prima??
Era una cosa così banale...
Vasca riallestita! Si riparte
Inviato: 25/07/2019, 17:51
di Marta
MarcocraM ha scritto: ↑25/07/2019, 15:21
appoggiando sempre il conduttivimetro al bordo del bicchierino nello stesso modo
Probabilmente è la batteria come dice il mio socio :x ma io ti suggerisco anche di non inclinare il conduttivimetro. Io ho notato che fatica di più se poggiato al bordo rispetto a se lo lascio poggiato in verticale.
Anzi, ho anche notato che l'EC è più alta se inclinato rispetto a qando è verticale.
E il mio funziona bene. Lo tengo d'occhio..

Vasca riallestita! Si riparte
Inviato: 25/07/2019, 20:57
di MarcocraM
Ok, giornata soddisfacente
GH 7
KH 6
Conducibilità 566 µS/cm (stabile

e misurato con la pennetta in verticale )
pH 7.5
Vasca riallestita! Si riparte
Inviato: 25/07/2019, 21:16
di Mattyx
Quando farai il prossimo cambio?
Vasca riallestita! Si riparte
Inviato: 25/07/2019, 21:17
di MarcocraM
Pensavo domani
Aggiunto dopo 16 secondi:
Altri 20 litri
Vasca riallestita! Si riparte
Inviato: 25/07/2019, 21:18
di Mattyx
MarcocraM ha scritto: ↑Pensavo domani
Aggiunto dopo 16 secondi:
Altri 20 litri
Eri tu che volevi mettere le rasbora?
Se si scendi tranquillo a KH 4, altrimenti sto pH acido non lo otterremo mai.
Vasca riallestita! Si riparte
Inviato: 25/07/2019, 21:21
di Marta
MarcocraM ha scritto: ↑25/07/2019, 20:57
Ok, giornata soddisfacente
GH 7
KH 6
Conducibilità 566 µS (stabile e misurato con la pennetta in verticale )
Evviva! \:D/ bene, bene!
MarcocraM ha scritto: ↑25/07/2019, 21:18
Pensavo domani
Aggiunto dopo 16 secondi:
Altri 20 litri
Aspetta! Fai passare, almeno un altro paio di giorni. Hai le caridina in vasca. Non abbassargli troppo i valori tutti in una botta.
Non c'è fretta..
