Pagina 5 di 5

Il mio primo acquario (in assoluto)

Inviato: 13/08/2019, 12:20
di Filippo74
Riguardo ai test sono sufficienti le striscette 5 in 1 oppure è necessario orientarsi verso altro?

Il mio primo acquario (in assoluto)

Inviato: 13/08/2019, 12:28
di gem1978
Filippo74 ha scritto: per prossimi passi intendevo quali piante
farei di sicuro una galleggiante ed almeno una rapida sommersa.
hai già letto questi? Piante d'acquario e zone di origine Le piante galleggianti
Filippo74 ha scritto: Riguardo ai test sono sufficienti le striscette 5 in 1 oppure è necessario orientarsi verso altro?
io prenderei i test a reagente, o almeno per KH e GH... e poi un conduttimetro.

Il mio primo acquario (in assoluto)

Inviato: 13/08/2019, 12:49
di Filippo74
Oh :) molto interessante e utile. Gli articoli li avevo visti di sfuggita ma avevo rimosso il ricordo.
Le piante le vorrei decidere insieme alla mia compagna: avere un elenco con anche i link in effetti sarà molto molto utile. Magari così circoscriviamo quelle che più le piacciono e poi vediamo di quali dispone il negozio.

Test... se uso acqua di rubinetto che so essere molto stabile ha senso comprare il test per la durezza? Che utilità avrebbe?
Conduttivimetro... WOW, non avevo realizzato che fosse così utile, senz'altro sarà la prima cosa che compro.
Ma per nitriti e nitrati è sufficiente tenere sott'occhio il conduttivimetro oppure è necessario il test specifico?

Il mio primo acquario (in assoluto)

Inviato: 13/08/2019, 13:09
di gem1978
Filippo74 ha scritto: Magari così circoscriviamo quelle che più le piacciono e poi vediamo di quali dispone il negozio.
cerca anche nel nostro mercatino ;)
Filippo74 ha scritto: se uso acqua di rubinetto che so essere molto stabile ha senso comprare il test per la durezza? Che utilità avrebbe?
prima di tutto sapere da cosa parti... e poi in vasca i valori cambiano ;)

in pratica ti aiutano nella gestione della fertilizzazione...
ad esempio : la differenza tra GH e KH rileva presenza di magnesio... quando questo divario si assottiglia significa che le piante lo hanno assorbito e forse è il momento di reintegrare.
come test ti serviranno GH KH NO2- NO3- PO43- per il pH ti consiglio o un phmetro elettronico oppure un test a reagente come quello JBL che ha step di lettura ravvicinati (0,2 decimi).

Il mio primo acquario (in assoluto)

Inviato: 13/08/2019, 15:32
di Filippo74
Per mille alambicchi!!! Per avere un acquario tocca allestire un laboratorio!!! :O

Ok, pH e conduttivimetro ho notato che li vendono in abbinamento, il che è un bene. Via, ho fatto un ordine massivo su Amazon.
Pinze e il resto vedo nel negozio. Non pensavo fosse così caro avere l'acquario #:-s

Piante nel mercatino... ci do sicuramente un'occhiata, per quanto non vedo poi veda difficoltoso spedire una pianta in una busta postale... :-?

Il mio primo acquario (in assoluto)

Inviato: 13/08/2019, 16:15
di roby70
Delle pinze puoi farne a meno; per i test dai un’occhiata agli aquili che sono economici.
Le piante sul mercatino è anche per risparmiare qualcosa e comunque non devi prenderle tutte assieme.