Pagina 5 di 9

Primo approccio alla fertilizzazione

Inviato: 09/09/2019, 17:13
di Marta
Ciao @Seralia
sarebbe molto comodo conoscere la conducibilità.
Come hai detto tu stessa è probabile ce manchi potassio, gli NO3- son bassi e si potrebbe approfittarne per andare di nitrato, ma senza in conduttivimetro non so se sia la strada giusta.
Seralia ha scritto:
07/09/2019, 20:53
Fondo fertile
Quanto ha? non mi ricordo se hai scritto quando è stato messo
Seralia ha scritto:
09/09/2019, 10:04
Pensavo di prendere il Flourish per dare una mano in questi termini
Personalmente non sono favorevole, nel migliore dei casi rende la vasca "schiava" di questo prodotto. Non hai piante particolarmente bisognose di CO2 e in una vasca piccola io, sinceramente, non andrei a stimolar troppo la crescita.
All'inizio da soddisfazione, ma ritrovarsi a potare tutte le settimane, alla lunga stufa (senza contare che la massa vegetale si farebbe ombra da sola con conseguenze spiacevoli)

Hai i KH al limite, riuscire ad abbassare il pH è una questione di tempo. Oltre alla catappa, potresti provare altri tipi di foglie o provare con la torba.. non me ne intendo, ma con quel KH, dovrebbe servirtene poca.. :-?

Primo approccio alla fertilizzazione

Inviato: 09/09/2019, 17:49
di Seralia
Grazie per i consigli sul Flourish ad entrambi.
Il fondo ha un po' meno di tre mesi di vita... Mi pare presto per essere già esausto...

Per il pH proverò ad aumentare le foglie addizionando quercia, se ne trovo!

Primo approccio alla fertilizzazione

Inviato: 10/09/2019, 8:34
di GiuseppeA
Seralia ha scritto: Il fondo ha un po' meno di tre mesi di vita... Mi pare presto per essere già esausto...
:-bd sicuro allora che non è esaurito.

Recupera il conduttivimetro...è il test più importante per fertilizzare. ;)

Primo approccio alla fertilizzazione

Inviato: 10/09/2019, 18:49
di Seralia
È impressionante vedere quanto basti poco per cambiare molto: Ho spostato due steli di bacopa dal fondo della vasca, mettendoli nella parte anteriore più illuminata ed in pochi giorni sono comparse le foglie nuove...
Inizio a pensare che il mio problema sia la luce più che i nutrienti...

Primo approccio alla fertilizzazione

Inviato: 11/09/2019, 10:48
di GiuseppeA
Beh la luce è importante...se era al buio ci credo che appena l'hai spostata è partita a razzo. :-bd

Primo approccio alla fertilizzazione

Inviato: 23/09/2019, 14:02
di Seralia
Eccomi qui a fare la lista della spesa.
Visto che inizio ad avere problemi di alghe (volvox) in questa vasca, mi sto armando per una fertilizzazione mirata.
Pensavo di munirmi del kit CIFO: Azoto, Fosforo e Potassio visto che ho piante che ne "mangiano".
Considerando che vorrei finire il FERROPOL che già ho per Ferro e Oligoelementi vari, può bastare per iniziare e posso rimandare a "dopo finito il Ferropol" il Ferro e Magnesio, secondo voi?

Primo approccio alla fertilizzazione

Inviato: 23/09/2019, 16:56
di Seralia
Scusate il doppio post, ma per sicurezza linko il topic con le foto delle alghe attuali: Prime Alghe
E' da tre giorni (incluso oggi) che tengo l'acquario al buio.

Primo approccio alla fertilizzazione

Inviato: 23/09/2019, 18:50
di Seralia
È appena arrivato il conduttivimetro:
EC 478

Primo approccio alla fertilizzazione

Inviato: 24/09/2019, 9:39
di Seralia
@Marta il pH è finalmente sceso a 6.5 con la catappa in decomposizione :)
Adesso il problema sono le Alghe che credo siano dovuti ad un eccesso di micro... Ho messo un pezzetto di stick npk nel vano filtro e dopo due giorni 1ml di micro (il ferropol) ma a quanto pare i nitrati sono rimasti a 0 e la comparsa di alghe mi fa pensare che i micro si siano accumulati... immagino di aver sopravvalutato lo stick npk
Ho ordinato il Cifo Azoto online: intanto sto tenendo tutto al buio, ma stavo pensando di mettere un altro stick NPK (+Fe+B) nel vano filtro per vedere se intanto le piante qualcosa "mangiano", ma... tenendo l'acquario al buio dubito lo facciano.
La mia idea sarebbe un piccolo cambio (ho i pesci dentro, non più di un 10% se ho capito bene) con acqua pulita, poi lo stick npk+Fe+B nel vano filtro... poi test e aggiustamento (magari con altro cambio) quando arriva il cifo azoto... ma non ho idea di come regolarmi per la luce!
Immagino le piante non mangino al buio...

Primo approccio alla fertilizzazione

Inviato: 24/09/2019, 9:44
di GiuseppeA
Fino a che sei al buio non inserire più niente...e se hai la CO2 staccala.

Una volta risolto il problema alghe vediamo se è il caso di fare cambi o altro ;)