Pagina 5 di 15

Un altro sul fondo

Inviato: 23/08/2019, 23:40
di lauretta
Violet ha scritto: È quello che mi hai suggerito, arrivato bel bello stamattina
Ti avevo indicato il volume del filtro di almeno 1 litro, questo è di ben 5 litri, e in MP ti avevo linkato l'Hydor 10. Ma in effetti potevo specificarlo più chiaramente, scusa #-o
Se puoi cambiarlo con uno più piccolo, ne guadagneranno le tue tasche e per l'acquario andrà benissimo lo stesso.
Sennò ok così, ma davvero mi spiace molto di averti fatto spendere così tanto :(

Violet ha scritto: non capisco come l'acqua lo attraversi. Non lo leggo da nessuna parte.
Ho fatto una ricerchina e credo di aver capito che l'acqua in ingresso scorre nella parte esterna al cesto bianco, entrando nel cesto dal fondo e salendo verso l'alto per poi infilarsi nel tubo di mandata.
In pratica, i materiali filtranti vengono attraversati dal basso verso l'alto.
Un po' scomodo per la manutenzione, ma basta prendere qualche accorgimento e non ci saranno problemi ;)


Per i cannolicchi, erano meglio quelli a sfera ma vabbè, usa pure questi :)
Però mi sembrano pochi :-?
Se non sbaglio 300 grammi di questi cannolicchi dovrebbero occupare un volume di circa mezzo litro, invece pensavo di fartene usare un volume di un litro circa.
Ma se nel filtro che hai comprato ci sono altri cannolicchi, forse mettendoli assieme arriviamo al volume giusto...

Un altro sul fondo

Inviato: 23/08/2019, 23:50
di Violet
Tranquilla! Terrò questo perché sinceramente ho voglia di attivarlo e migliorare le condizioni di vita delle creaturine. Di questi cannolicchi ne ho prese due confezioni ( temendo appunto che fossero pochi )
Grazie per aver cercato informazioni sul filtro al posto mio, ancora una volta ti sono debitrice.
Se per te è tutto ok posso allestirlo e metterlo in funzione? Come devo fare? Sciacquo tutto con acqua corrente ( filtro cannolicchi e lana ) e collego alla vasca? Operazioni preliminari che ignoro?

Un altro sul fondo

Inviato: 24/08/2019, 0:10
di lauretta
Violet ha scritto: Di questi cannolicchi ne ho prese due confezioni
Ottimo! :-bd
Violet ha scritto: Se per te è tutto ok posso allestirlo e metterlo in funzione? Come devo fare? Sciacquo tutto con acqua corrente ( filtro cannolicchi e lana ) e collego alla vasca? Operazioni preliminari che ignoro?
Basta sciacquare sotto acqua corrente, allestire e avviare :)

Siccome questo filtro lo userai principalmente per la filtrazione biologica, io lo allestirei in questo modo:
- nel cesto bianco metterei in basso tutti i cannolicchi, compresi quelli eventualmente forniti insieme al filtro. Se sono chiusi un una retina, non aprirla, ma sciacquali sotto l'acqua e poi mettili così nella retina dentro il cestello
- sopra i cannolicchi metterei solo uno strato di perlon, ma credo che il filtro - essendo così grande - rimarrebbe troppo vuoto. Quindi tra i cannolicchi e il perlon metti una spugna, fino a occupare lo spazio rimanente. Immagino che nel filtro ci sia già una spugna in dotazione, giusto? :-\

Riempito così, se non facessimo altro, i cannolicchi sarebbero il primo strato incontrato dall'acqua, e la sporcizia li attraverserebbe fino ad arrivare al di sotto della spugna creando fastidiosi intasamenti.
Per evitarlo, una possibilità è quella di prendere una spugna a grana fine, farci un foro al centro e infilarci l'estremità del tubo di aspirazione che sta in acquario.
In questo modo la sporcizia non verrà risucchiata all'interno del filtro, ed eviteremo gli intasamenti che ti costringerebbero altrimenti ad intervenire con periodiche manutenzioni.
Ti consiglio questa soluzione sia perchè, avendo due filtri, questo qui può non occuparsi della filtrazione meccanica, sia perchè l'ideale per la filtrazione biologica è proprio evitare di mettere le mani nel filtro :)

L'unico accorgimento sarà quello di sciacquare periodicamente sotto acqua corrente il pezzo di spugna che sta sul tubo di aspirazione :)


Una volta allestito il filtro in questo modo, dovrai riempirlo d'acqua (usa quella che useresti per fare un cambio d'acqua in acquario) e collegarlo all'acquario, poi puoi accendere e siamo a posto :-bd


Occhio, hai comprato anche le piante veloci?
Perchè tutti quei cannolicchi dovranno maturare, e la maturazione darà luogo ad un picco di nitriti.
Il primo filtro ha un comparto biologico troppo scarso, quindi per tenere a bada i nitriti dovrai affidarti alle piante :)

Un altro sul fondo

Inviato: 24/08/2019, 0:30
di Violet
Perdonami, ho qualche linea di febbre e tendo a rileggere, se capisco bene devo prendere la spugna e metterla intorno al tubo di aspirazione dentro l'acquario? Se sì, non c'è il pericolo che quei monellacci la mangiucchino e che piccole parti di spugna vaghino per la vasca?
Le piante arriveranno in negozio settimana prossima o giù di lì, a questo punto aspetto di averle prima di montare il filtro.

Un altro sul fondo

Inviato: 24/08/2019, 1:12
di lauretta
Violet ha scritto: ho qualche linea di febbre
Ah, mi dispiace :(
Violet ha scritto: devo prendere la spugna e metterla intorno al tubo di aspirazione dentro l'acquario? Se sì, non c'è il pericolo che quei monellacci la mangiucchino e che piccole parti di spugna vaghino per la vasca?
Non serve una spugna gigante, basta un pezzo abbastanza grande da abbracciare bene il tubo di aspirazione :)
Puoi prenderne una (meglio se a grana fine) e ritagliata a misura. Poi la sciacqui, anche per eliminare eventuali pezzettini volanti, e la metti sul tubo.
I carassi non la mangeranno, tranquilla ;)

Violet ha scritto: Le piante arriveranno in negozio settimana prossima o giù di lì, a questo punto aspetto di averle prima di montare il filtro.
Sarebbe meglio che le piante siano partite bene, prima che si verifichi il picco di nitriti.
Quindi forse è meglio aspettare.
E per i pesci non ti preoccupare, male che vada nell'attesa farai cambi più frequenti :)

Un altro sul fondo

Inviato: 24/08/2019, 22:15
di Violet
Ho girato un po' e sono riuscita a comprare la egeria densa, l'ho piantata e per il momento non si sono intestarditi a mangiarla..per ora \:D/
Tra quanto saprò orientativamente se ha attecchito ?
Ah dimenticavo, l'ho sciacquata sotto acqua corrente ed eliminato ogni residuo estraneo ( paranoia portami via )
Quanto al pescetto ecco il video.
A me sembra che sia guarito del tutto, tu che dici?

Un altro sul fondo

Inviato: 24/08/2019, 22:38
di lauretta
Violet ha scritto: Tra quanto saprò orientativamente se ha attecchito ?
Qualche giorno. Dipende dalle condizioni che trova nella tua vasca :-??
Appena vedi nuove foglie significa che si è adattata :)
Violet ha scritto: A me sembra che sia guarito del tutto, tu che dici?
Sì, è guarito :-bd
Per rimetterlo in acquario fai l'ambientamento ;)

Un altro sul fondo

Inviato: 24/08/2019, 22:42
di Violet
Evviva :-bd
Grazie di cuore, domani lo rimetto in vasca con i suoi amichetti! I cambi con acqua pulita di acquario glieli faccio ogni due ore?

Un altro sul fondo

Inviato: 24/08/2019, 22:50
di lauretta
Violet ha scritto: I cambi con acqua pulita di acquario glieli faccio ogni due ore?
Se i valori dell'acqua in acquario e in vaschetta sono simili, puoi anche fare cambi minimi, tipo 10%, più frequenti, diciamo ogni 15-20 minuti, e nel giro di un'oretta puoi spostarlo.
Se invece i valori cambiano tanto, allora allunga i tempi :)

Un altro sul fondo

Inviato: 24/08/2019, 22:54
di Violet
Ok! Allora domani misuro e agisco di conseguenza
Grazie grazie