Fertilizzazione acquario in maturazione – parte seconda

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
Avatar utente
LaMichy
star3
Messaggi: 533
Iscritto il: 20/08/19, 9:34

Fertilizzazione acquario in maturazione – parte seconda

Messaggio di LaMichy » 28/09/2019, 17:38

Marta ha scritto:
28/09/2019, 16:26
Scusate la mia presenza a singhiozzo, ma sto passando davvero un periodo difficile
ma ci mancherebbe, spero niente di grave e scusami se ti importuno!
Marta ha scritto:
28/09/2019, 16:26
Spero di essermi ben spiegata.
Tutto chiaro, grazie :-bd
Lascio tranquilla la vasca, controllo NO2- NO3- e pH e magari verso venerdì faccio un cambio al 25% con acqua demineralizzata, altro giro di test e speriamo di poter accogliere i pesci per la domenica successiva, può andare come programma?
Ah alla fine il fosforo non l'ho dato, ma ce l'ho

Posted with AF APP
Non ho bisogno che sia facile, ho bisogno che ne valga la pena

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18196
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzazione acquario in maturazione – parte seconda

Messaggio di Marta » 29/09/2019, 7:57

LaMichy ha scritto:
28/09/2019, 17:38
Lascio tranquilla la vasca, controllo NO2- NO3- e pH e magari verso venerdì faccio un cambio al 25% con acqua demineralizzata, altro giro di test e speriamo di poter accogliere i pesci per la domenica successiva, può andare come programma?
Penso di sì :)
LaMichy ha scritto:
28/09/2019, 17:38
ma ci mancherebbe, spero niente di grave e scusami se ti importuno!
No, tutto bene :) e, tranquilla, nessun disturbo, figurati :-bd

Posted with AF APP

Avatar utente
LaMichy
star3
Messaggi: 533
Iscritto il: 20/08/19, 9:34

Fertilizzazione acquario in maturazione – parte seconda

Messaggio di LaMichy » 03/10/2019, 11:29

Ciao,
oggi vado di cambio acqua, farei così:
Giro di test, cambio di una decina abbondante di litri con acqua demineralizzata (del ferro da stiro, ovviamente non profumata), aspetto qualche ora se non addirittura domani e faccio un altro giro di test. Poi vi riporto i risultati e vediamo se devo rifertilizzare.
E' tutto giusto?
Nel frattempo pH e nitriti sono rimasti uguali, i nitrati sono arrivati a 5 (rilevazione del 30/09)
Non ho bisogno che sia facile, ho bisogno che ne valga la pena

Avatar utente
Seralia
star3
Messaggi: 2110
Iscritto il: 17/07/19, 21:44

Fertilizzazione acquario in maturazione – parte seconda

Messaggio di Seralia » 03/10/2019, 11:33

LaMichy ha scritto:
03/10/2019, 11:29
Ciao,
oggi vado di cambio acqua, farei così:
Giro di test, cambio di una decina abbondante di litri con acqua demineralizzata (del ferro da stiro, ovviamente non profumata), aspetto qualche ora se non addirittura domani e faccio un altro giro di test. Poi vi riporto i risultati e vediamo se devo rifertilizzare.
E' tutto giusto?
Nel frattempo pH e nitriti sono rimasti uguali, i nitrati sono arrivati a 5 (rilevazione del 30/09)
Il cambio d'acqua agisce immediatamente sui valori... puoi fare il giro di test dopo un'oretta, ma anche meno, giusto il tempo di far riequilibrare la temperatura...
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi

Avatar utente
LaMichy
star3
Messaggi: 533
Iscritto il: 20/08/19, 9:34

Fertilizzazione acquario in maturazione – parte seconda

Messaggio di LaMichy » 03/10/2019, 11:42

Grazie Seralia! Non ci vuole un po' di tempo per far rimischiare tutto?
Non ho bisogno che sia facile, ho bisogno che ne valga la pena

Avatar utente
LaMichy
star3
Messaggi: 533
Iscritto il: 20/08/19, 9:34

Fertilizzazione acquario in maturazione – parte seconda

Messaggio di LaMichy » 03/10/2019, 21:35

Fatto il cambio acqua, 10 litri.
I valori prima del cambio erano:
Screenshot_20191003-212954~2_9015490306769895435.png
Ormai è buio per rifare i test, li rifarò domani pomeriggio.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Non ho bisogno che sia facile, ho bisogno che ne valga la pena

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18196
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzazione acquario in maturazione – parte seconda

Messaggio di Marta » 04/10/2019, 13:10

LaMichy ha scritto:
03/10/2019, 21:35
Ormai è buio per rifare i test, li rifarò domani pomeriggio.
Nessun problema.. io anzi, preferisco sempre aspettare qualche ora che l'acqua si rimescoli, diciamo.
Il giorno dopo il cambio va bene.

Avatar utente
LaMichy
star3
Messaggi: 533
Iscritto il: 20/08/19, 9:34

Fertilizzazione acquario in maturazione – parte seconda

Messaggio di LaMichy » 04/10/2019, 18:23

Ecco i valori di oggi:
Screenshot_20191004-182050~2_6024915379453242561.png
Il pH non ne vuol sapere di scendere. Forse era leggermente meno azzurro, ma proprio di poco.
Azzarderei un 7.9

Aggiunto dopo 14 minuti 38 secondi:
Ah già le foto...
20191004183654.jpg
20191004183709.jpg
20191004183731.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Non ho bisogno che sia facile, ho bisogno che ne valga la pena

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 18196
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzazione acquario in maturazione – parte seconda

Messaggio di Marta » 06/10/2019, 8:41

LaMichy ha scritto:
04/10/2019, 18:37
Il pH non ne vuol sapere di scendere. Forse era leggermente meno azzurro, ma proprio di poco.
Azzarderei un 7.9
Il pH non si abbassa da solo, in realtà.. ha bisogno di acidificanti.
Questi ultimi hanno effetto con un KH basso, perché oppone meno resistenza: CO2, pH e KH: spiegazione semplice dell'effetto tampone non mi ricordo, se te lo avevo già linkato. E' molto interessante.

Io farei un altro cambio per abbassare ancora le durezze, poi magari penserei ad acidificare, se vuoi.
Alzerei anche gli NO3- che a zero, con pothos e le altre che hai, non possono stare.

Avatar utente
LaMichy
star3
Messaggi: 533
Iscritto il: 20/08/19, 9:34

Fertilizzazione acquario in maturazione – parte seconda

Messaggio di LaMichy » 06/10/2019, 9:11

Ciao Marta!
L'effetto tampone l'ho studiato :D
Marta ha scritto:
06/10/2019, 8:41
Io farei un altro cambio per abbassare ancora le durezze
Vorrei aspettare qualche giorno, se possibile. Un po' perché l'ho appena fatto, un po' perché ieri sera ho accolto (finalmente! \:D/ ) i pesciolini e non vorrei stressarli.
Marta ha scritto:
06/10/2019, 8:41
poi magari penserei ad acidificare, se vuoi.
Sull'argomento ho letto delle foglie e pignette che si possono usare, mi pare vadano bene anche le foglie di quercia (ma devo ricontrollare). Posso usare quelle? Anche prima del cambio acqua?
Marta ha scritto:
06/10/2019, 8:41
Alzerei anche gli NO3-
Come li alzo? Mangime e un po' di nitrato di potassio? Ho gli strumenti ma fatico a capire come usarli.

Posted with AF APP
Non ho bisogno che sia facile, ho bisogno che ne valga la pena

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite