Elettrovalvola acqua per evitare allagamenti
Inviato: 09/11/2019, 21:28
Allora praticamente questa vasca e lunga un metro e sicuramente era un acquario perché il precedente proprietario la usava si come sump ma senza setti usava una sorta di secchio all'uscita che conteneva cannolicchi spugne e lana tagliato sul fondo poi tutta aperta e alla fine per separare la pompa c'era quella spugna blu che si vede nella foto che utilizzo io tipo muroJoo ha scritto: ↑09/11/2019, 21:09Urca beppa!!
!Hai una sump enorme... pensavo che fosse decisamente più contenuta.
Il livello dell'acqua è molto alto, con pochissimi margini in caso di interruzione di corrente, mentre il livello del vano pompa è decisamente basso, con possibilità di mulinelli a tromba con risucchio d'aria e cavitazione.
Secondo me, con 40 watt di pompa sei almeno a 2000 l/h
Io ho fatto i setti ma ho sbagliato l'ultimo vano per la miseria e ora mi tocca trovare una soluzione
La sump e 100 litri sicuramente lato lungo un metro....
Cmq il livello dell'acqua nella sump prima del vano pompa non è un problema l'ho fatto io cosi alto appositamente per contenere più acqua possibile per i cannolicchi e la cerato con il miracle mud una specie di fango che si usa per il marino ma anche per il dolce...con annesso refugium come vedi dalle foto poi l'ultimo vano come vedi carica dal basso attraversa la spugna blu e a caduta ricade nel vano pompa che e stagno quindi quanto stacco la corrente l'unico vano che si va a riempire e il vano pompa poi poi certo se sale vicino a bordo vasca anche gli altri setti si allargano completamente ma cmq rimangono stabili quando salgono me ne accorgo ed effettuo manutenzione cambio lana e pulisco le spugne poi basta ma lo faccio tipo 1 volta ogni 2 mesi
Diciamo che con questo sistema più la gestione che ho compreso qui sul forum mi ha permesso di avviare l'acquario e stare 8 mesi rabboccando solo acqua di osmosi anche se ho i nitrati a 100 ma quello ho fatto delle cazzate io...