Pagina 5 di 8
Limnophila odi et amo
Inviato: 28/12/2019, 9:46
di BollaPaciuli
No... solo quando esprimo opinioni fortemente personali uso corsivo
MarcocraM ha scritto: ↑28/12/2019, 9:40
Quindi è la normalità per la limnophila?
Con certe condizioni di luce e vasca si...
preferisco accettarle che lottarci quotidianamente e non godermi la vasca
Limnophila odi et amo
Inviato: 28/12/2019, 10:03
di MarcocraM
BollaPaciuli ha scritto: ↑28/12/2019, 9:46
MarcocraM ha scritto: ↑28/12/2019, 9:40
Quindi è la normalità per la limnophila?
Con certe condizioni di luce e vasca si...
preferisco accettarle che lottarci quotidianamente e non godermi la vasca
Io invece preferisco vivere tranquillo e non "stressarmi" periodicamente, mettendo le mani in vasca il meno possibile
Limnophila odi et amo
Inviato: 28/12/2019, 10:17
di BollaPaciuli
Lascio ancora un info... ho da 2 giorni messo la juwel spektrum come lampada... vediamo che succede dopo la prossima ripiantata se si comporta diversa con luce più potente.
Limnophila odi et amo
Inviato: 28/12/2019, 11:26
di Pisu
Onestamente mi viene da pensare solo alla luce vedendo le foto.
Hai fatto un giro di test recentemente?
Possiamo ricontrollare la fertilizzazione semmai
Limnophila odi et amo
Inviato: 28/12/2019, 13:27
di aragorn
Scusate se mi intrometto ma anche a me accade
MarcocraM ha scritto: ↑25/12/2019, 10:51
La parte interrata si "svuota" e si rompe e la pianta senza più ancoraggio torna in superficie
E di certo non mi manca luce.
Negli steli che vanno a galla noto l'assenza di un qualsiasi tipo di apparato radicale mentre gli altri steli dovrebbero averlo a giudicare dalle avventizie.
Perché alcuni steli non lo sviluppano?
Si può favorire tale sviluppo?
Sono riflessioni a ruota libera
Se non ci azzecco predeteli come tali
Limnophila odi et amo
Inviato: 28/12/2019, 13:30
di Pisu
pH
Potrebbe essere anche un problema di pH che magari è pure più alto nel terreno e impedisce la radicazione... è un'ipotesi
Limnophila odi et amo
Inviato: 28/12/2019, 13:32
di aragorn
Pisu ha scritto: ↑28/12/2019, 13:30
pH
Ipotesi intelligente.
Pisu ha scritto: ↑28/12/2019, 13:30
magari è pure più alto nel terreno
Magari con le lumache scavatrici?
Aggiunto dopo 27 minuti :
Il fosforo serve per la lignificazione ed a pH... Neutro(?) dovrebbe essere di difficile assimilazione

Limnophila odi et amo
Inviato: 28/12/2019, 15:04
di Pisu
Non saprei onestamente...
Limnophila odi et amo
Inviato: 28/12/2019, 17:12
di BollaPaciuli
aragorn ha scritto: ↑28/12/2019, 13:59
pH... Neutro(?) dovrebbe essere di difficile
► Mostra testo
dovrebbe esser quello per piante sommerse questo schema
Limnophila odi et amo
Inviato: 28/12/2019, 17:21
di aragorn
BollaPaciuli ha scritto: ↑28/12/2019, 17:12
aragorn ha scritto: ↑
oggi, 13:59
pH... Neutro(?) dovrebbe essere di difficile
▼ NASCONDI TESTO
dovrebbe esser quello per piante sommerse questo schema
quindi vale ovunque nel terreno anche sott'acqua .
Si potebbe fare un esperimento e di che tipo ....
ovviamente sempre per aiutare @
MarcocraM .
Io direi di provare iniettando un'idea di cifo fosforo nel substrato vicino alla pianta o interrarvi un bastoncino npk ?
che ne dite?