Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Marcov
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 23/12/2019, 9:25
myabc ha scritto: ↑23/12/2019, 9:23
la vasca sarà solo vetro, il mobile è nero laccato...
Perfetto.
Allora fai come ti piace.
Starà comunque bene.
Secondo me:
vasca, tavola scura, tavola chiara, mobile scuro.
Ciao
mmarco
-
myabc

- Messaggi: 334
- Messaggi: 334
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 20/08/19, 18:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: ancona
- Quanti litri è: 210
- Dimensioni: 102x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 5000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte sabbia nera
- Flora: Vasca principale: Epifite: con Anubias, Bolbitis, Bucephalandra (legate a legni); Galleggianti: sessiliflora, Limnobium Laevigantum, pistia.
Vasca secondaria: Microsorum in un legno, muschio, galleggianti Limnobium Laevigantum.
- Fauna: Principale: Microgeophagus Altispinosus (5), Hyphessobrycon Amandae (99), Otocinclus (9).
Secondaria: Betta maschio e 2 caridina japonica.
- Altre informazioni: Vasca principale: 102x50x55h con 210 litri netti, aperta; filtro appeso Tidal 75, lampada Chihiros A-901+A801 valore GH 8 e temperatura 25. 8 ore di luce a massima intensità. Avviata a fine febbraio 2020 con pesci dopo 40 giorni.
- Secondo Acquario: Vasca secondaria: 30x30x35h aperto con 20 litri netti con durezza 8 e temperatura 25. Luce media ad 8 ore. Avviata a novembre 2019.
-
Grazie inviati:
227
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di myabc » 23/12/2019, 18:41
Marco questi ripiani melaminico sono da 18mm e già bianchi o neri. Sono poco raccomandati per poggiarne 2 sul mobile? Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
myabc
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 23/12/2019, 21:26
Secondo me, li puoi mettere.....
Se hai timore mettine tre.....
Bianco, nero, bianco....
O ancora meglio forse, nero bianco bianco.
Perdona l'eccesso di prudenza ma via telefono....
Verifica la finitura dei bordi....
Aggiunto dopo 11 minuti 6 secondi:
Se i bordi lo permettono, forse, a questo punto converrebbe avvitare le due/tre tavole.....e poi cercare di rifinire (se vuoi) i bordi.
Quindi tra vasca e ripiano strato di materiale morbido...
- Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
- myabc (23/12/2019, 22:24)
mmarco
-
myabc

- Messaggi: 334
- Messaggi: 334
- Ringraziato: 13
- Iscritto il: 20/08/19, 18:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: ancona
- Quanti litri è: 210
- Dimensioni: 102x50x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 5000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte sabbia nera
- Flora: Vasca principale: Epifite: con Anubias, Bolbitis, Bucephalandra (legate a legni); Galleggianti: sessiliflora, Limnobium Laevigantum, pistia.
Vasca secondaria: Microsorum in un legno, muschio, galleggianti Limnobium Laevigantum.
- Fauna: Principale: Microgeophagus Altispinosus (5), Hyphessobrycon Amandae (99), Otocinclus (9).
Secondaria: Betta maschio e 2 caridina japonica.
- Altre informazioni: Vasca principale: 102x50x55h con 210 litri netti, aperta; filtro appeso Tidal 75, lampada Chihiros A-901+A801 valore GH 8 e temperatura 25. 8 ore di luce a massima intensità. Avviata a fine febbraio 2020 con pesci dopo 40 giorni.
- Secondo Acquario: Vasca secondaria: 30x30x35h aperto con 20 litri netti con durezza 8 e temperatura 25. Luce media ad 8 ore. Avviata a novembre 2019.
-
Grazie inviati:
227
-
Grazie ricevuti:
13
Messaggio
di myabc » 04/01/2020, 12:11
buongiorno. dunque adesso ho le misure esatte dell'acquario che è stato ultimato. tutto vetro, aperto, 101,9x50x55h. il mobile ha un piano di appoggio 101,1x40.
dovrei quindi creare questo ripiano di appoggio più grande di 10cm. e più lungo di 0,8cm. approfittando anche di farlo abbastanza alto...
le domande:
1. mi conviene arrotondare la lunghezza a 102 o farla proprio 101,9?
2. uso il legno per armatura giallo alto 2,7cm. con 2 ripiani uno sull'altro e il tutto fissato con silicone?
3. mi hanno consigliato il ripiano da cucina ma è la prima volta che lo sento. va bene per reggere l'acquario anche considerando che è già anti goccia ma tenendo conto che dovrà reggere 5cm. per lato di maggior misura?
grazie mille
myabc
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 04/01/2020, 12:16
myabc ha scritto: ↑04/01/2020, 12:11
. mi conviene arrotondare la lunghezza a 102 o farla proprio 101,9?
Io addirittura lo farei un paio di cm in piu. Si crea quel bordo da un cm nei lati che è anche carino esteticamente
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato siryo1981 per il messaggio (totale 2):
- myabc (04/01/2020, 12:21) • Steinoff (04/01/2020, 12:39)
CIRO 
siryo1981
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 04/01/2020, 12:17
Si per i punti uno e due.
Il punto tre non ho capito bene ma, tendenzialmente, non so....
Aggiunto dopo 32 secondi:
siryo1981 ha scritto: ↑04/01/2020, 12:16
myabc ha scritto: ↑04/01/2020, 12:11
. mi conviene arrotondare la lunghezza a 102 o farla proprio 101,9?
Io addirittura lo farei un paio di cm in piu. Si crea quel bordo da un cm nei lati che è anche carino esteticamente
Vero.....
Aggiunto dopo 7 minuti 56 secondi:
Se hai fortissimi timori di estetica, se ho tempo, settimana prossima ti faccio il modello.
Vedrai se ti piace più bordo o meno.
- Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
- myabc (04/01/2020, 12:21)
mmarco
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 04/01/2020, 12:40
myabc ha scritto: ↑04/01/2020, 12:11
mi hanno consigliato il ripiano da cucina ma è la prima volta che lo sento. va bene per reggere l'acquario anche considerando che è già anti goccia ma tenendo conto che dovrà reggere 5cm. per lato di maggior misura?
Mi associo, non ho capito neanche io

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 04/01/2020, 12:42
Sei sicuro del 101,1 e 101,9?
1.019 - 1.011= 0.008....otto millimetri.
Ditemi se sbaglio perché ho abbiocco del fine settimana...
mmarco
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 04/01/2020, 12:47
mmarco ha scritto: ↑04/01/2020, 12:42
Ditemi se sbaglio perché ho abbiocco del fine settimana...
Corretto Mmarco

controllo le sottrazioni di mia figlia, per i suoi compiti di scuola, sono allenato



Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Steinoff per il messaggio:
- mmarco (04/01/2020, 12:51)
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
mmarco

- Messaggi: 32837
- Messaggi: 32837
- Ringraziato: 5876
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5785
-
Grazie ricevuti:
5876
Messaggio
di mmarco » 04/01/2020, 12:51
Steinoff ha scritto: ↑04/01/2020, 12:47
mmarco ha scritto: ↑04/01/2020, 12:42
Ditemi se sbaglio perché ho abbiocco del fine settimana...
Corretto Mmarco

controllo le sottrazioni di mia figlia, per i suoi compiti di scuola, sono allenato


Grazie
mmarco
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti