Pagina 5 di 10
Sono pronto per iniziare!
Inviato: 27/12/2019, 10:23
di Simoncai
totale 4 stadi: partendo da destra ho il termoriscaldatore, poi la spugna/schiuma, il vano per le cartucce e infine la pompa
L'acquario è un 59 x 29,5
Sodio: 16
Sono pronto per iniziare!
Inviato: 27/12/2019, 10:25
di roby70
Simoncai ha scritto: ↑27/12/2019, 10:23
per le cartucce e infine la pompa
C’è scritto esattamente che cartucce sono? Li dovrebbero starci i cannolicchi o comunque materiale per la filtrazione biologica
Simoncai ha scritto: ↑27/12/2019, 10:23
59 x 29,5
E l’altezza quanto è?
Sono pronto per iniziare!
Inviato: 27/12/2019, 10:27
di Simoncai
Screenshot_20191227-105004_Gallery_8989877067611208946.jpg
L'altezza è 32H
Non stando a casa non ho le cartucce, una delle due si chiama water clear
GH= 22 (22,32)
KH= 22 (22,33)
Sono pronto per iniziare!
Inviato: 27/12/2019, 11:04
di gem1978
Simoncai ha scritto: ↑27/12/2019, 10:27
water clear
La toglierei, probabilmente è ai carboni .
Al suo posto magari metti dei cannolicchi, mini siporax o simili.
Simoncai ha scritto: ↑27/12/2019, 10:23
59 x 29,5
Ok, in queste misure una coppia di colisa ci stanno ma...
Se vuoi fare un allestimento solo con pratino no.
I colisa, seppur più tranquilli dei betta Splendens, hanno bisogno di piante a stelo che creino separazioni visive e nascondigli... insomma ci vuole un layout articolato per consentire alla femmina di nascondersi alle avances troppo insistenti del maschio o eventuali aggressioni.
E poi serviranno delle galleggianti per consentire al maschio di fare il nido di bolle.
Per questo motivo dal primo momento abbiamo sempre detto che un allestimento dove il prato sia elemento importante i pesci diventano di contorno

per cui anche la loro scelta è limitata ad alcune specie.
Sono pronto per iniziare!
Inviato: 27/12/2019, 11:16
di Simoncai
Ho lasciato stare l'idea di ricreare un pratino, la mia idea è di fare una composizione di piante rocce e legni.
Nel filtro l'unica modifica da fare è quella di porre i cannolicchi nel vano dove vanno le spugne intercambiabili?
Oggi comprerò tutto l'occorrente, con quale acqua dovrò riempire l'acquario? Ho GH E KH a 22, e da quanto ho capito per i colisa è troppo, bisogna tagliare con acqua osmotica?
Sono pronto per iniziare!
Inviato: 27/12/2019, 11:53
di mcarbo82
Simoncai ha scritto: ↑27/12/2019, 11:16
Ho lasciato stare l'idea di ricreare un pratino, la mia idea è di fare una composizione di piante rocce e legni.
Nel filtro l'unica modifica da fare è quella di porre i cannolicchi nel vano dove vanno le spugne intercambiabili?
Oggi comprerò tutto l'occorrente, con quale acqua dovrò riempire l'acquario? Ho GH E KH a 22, e da quanto ho capito per i colisa è troppo, bisogna tagliare con acqua osmotica?
Ho avuto quel filtro.
Non mettere le caps bianche.
Lascia le spugne, togli quella specie di scalegga che contiene le tabs e metti cannolicchi in rete alla massima quantità (mi pare ci stia quasi una scatola di sera siporax).
Sono pronto per iniziare!
Inviato: 27/12/2019, 12:01
di Simoncai
Solo siporax senza nessuna spugna aggiuntiva?
Per l'acqua sapete darmi qualche consiglio?
Sono pronto per iniziare!
Inviato: 27/12/2019, 13:59
di roby70
Simoncai ha scritto: ↑27/12/2019, 12:01
Per l'acqua sapete darmi qualche consiglio?
Con GH e KH a 22 potresti al massimo usare un 20/25% di rubinetto e il resto osmosi o demineralizzata; oppure cerchi un’acqua in bottiglia con poco sodio e i valori già adatti e riempi tutto con quella.
Per il filtro fai come ti hanno detto che va bene
Sono pronto per iniziare!
Inviato: 27/12/2019, 14:02
di Simoncai
Siccome oggi vorrei inizializzare l'acquario, prelevo 15 litri di 60 dal rubinetto calda, e aspetto che si raffreddi per poi poterla inserire nell'acquario?
Inoltre ci sono legni che possono essere inseriti nell'acquario senza la bollitura? Pronti per essere sommersi?
Sono pronto per iniziare!
Inviato: 27/12/2019, 14:10
di mmarco
L'acqua prendila dal rubinetto "normale" e magari lasciala scaldare a temperatura ambiente.
Vendono legni che stanno già al fondo....
Probabilmente non faccio testo ma io i legni non li bollisco mai.
Aggiunto dopo 5 minuti 2 secondi:
... però, se non sei pratico di legni e/o li prendi in natura non ti basare su quello che ho scritto.