
Se metti piante che richiedono nutrienti prevalentemente in colonna potresti anche evitare il fondo fertilizzato e utilizzare delle pastiglie sotto le piante più esigenti come ti è stato consigliato

Ti invito innanzitutto a leggere questo articolo, Allelopatia tra le piante d'acquario. Molte piante potrebbero darsi problemi a vicenda alla lunga...tonybronx ha scritto:come piante posteriori ho pensato a 2 vallisneria asiatica 1 anubias congensis 1 hygrophilia corymbrosa
da mettere nel centro una echinodorus red devil 1 echinodorus horizzonatalis 1 echinodorus rubra 1 hygrophilia polysperma rosanerving mentre nella parte anteriore 1 anubias riccia 2 Cryptocoryne wenditi green 1 anubias Cryptocoryne willisi
accetto tutti i consigli possibili vi ringrazio
Diciamo che ai pesci poco importa se il muschio sta bene o muore per le alghe, è una pianta a crescita lenta che non apporta alcun beneficio all'equilibrio biochimico, ha più che altro una funzione estetica (a meno che ci siano Neocaridina in vasca che vi trovano cibo e riparo). Il rischio lo dicevo praticamente per il tuo portafoglitonybronx ha scritto:grazie jack sapevo che avresti risposto tu x primo la cosa che mi consola e aver capito un pò come funziona la compatibilità delle piante e non creare casini di compatibilità x il muschio vedrò di correre il rischio se mi infesto di alghe lo tolgo subito penso che fare gli esperimenti all'inizio sia meglio che farlo con la vasca piena di pesci (credo e spero)
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti