Pagina 5 di 11

Il disperato caso di pollice nero

Inviato: 18/01/2020, 21:17
di lauretta
fablav ha scritto:
18/01/2020, 21:02
oltre alle alghe che le soffocano ovviamente.
durante il cambio acqua di settimana scorsa ho rimosso le alghe, e da allora le piante non ne sono più soffocate :)

fablav ha scritto:
18/01/2020, 21:02
La conducibilità che esce dal rubinetto di casa qual'é?
Non so, devo controllare. Ma su 90 litri ho messo solo 20 litri di acqua di rete, non credo che il problema sia lei :-?
Comunque, oggi ho usato acqua osmotica migliore di quella dell'altra volta. Tra qualche ora riprovo a misurare la conducibilità e il KH :)

fablav ha scritto:
18/01/2020, 21:02
Non c'é sodio, vero?
Il sodio dell'acqua di rete credo sia tra 20 e 30, a memoria. Ma non ho mai usato acqua di rubinetto pura, in questo acquario :-??

fablav ha scritto:
18/01/2020, 21:02
le radici della pistia come stanno?
Un po' scarsine :(
20200118_211529_1413469246754825101.jpg
Aggiunto dopo 3 minuti 46 secondi:
Ah, dimenticavo di dire che i ciano sembrano scomparsi dal fondo, e in superficie sono quasi spariti... Mah, non ci capisco più niente ~x(

Le BBA invece si staccano a ciuffi, poverette sembrano sofferenti :(

Il disperato caso di pollice nero

Inviato: 18/01/2020, 21:34
di fablav
lauretta ha scritto:
18/01/2020, 21:21
Non so, devo controllare. Ma su 90 litri ho messo solo 20 litri di acqua di rete, non credo che il problema sia lei
No la conducibilità alta é in acquario. Chiedevo per sapere se potevamo metterla per abbassare la conducibilità in vasca.
lauretta ha scritto:
18/01/2020, 21:21
Il sodio dell'acqua di rete credo sia tra 20 e 30, a memoria. Ma non ho mai usato acqua di rubinetto pura,
Guarda che il biocondizionatore non credo elimini il sodio, ma i metalli pesanti.
lauretta ha scritto:
18/01/2020, 21:21
Un po' scarsine
Almeno sono verdi, le mie sono bianche :-??
lauretta ha scritto:
18/01/2020, 21:21
BBA invece si staccano a ciuffi
Stiamo abbassando i fosfati con i cambi

Il disperato caso di pollice nero

Inviato: 18/01/2020, 23:03
di lauretta
fablav ha scritto:
18/01/2020, 21:34
No la conducibilità alta é in acquario. Chiedevo per sapere se potevamo metterla per abbassare la conducibilità in vasca.
Ah ok, adesso ho capito cosa intendevi :)
Ma forse non ho specificato una questione importante *-:) Il mio conduttivimetro ahimè misura la conducibilità in TDS, quindi i μs sono un'approssimazione.
Moltiplico x2 per non avere sorprese, perché in realtà non so quale scala di conversione sia impostata nel mio conduttivimetro, quindi applico quella più alta :-??
Ma se la scala fosse a 1,56 allora prima del cambio avrei avuto un valore di circa 533 μs :)
Finora non ci ho mai badato perché facevo più caso alle variazioni, piuttosto che al singolo valore :)

fablav ha scritto:
18/01/2020, 21:34
Guarda che il biocondizionatore non credo elimini il sodio, ma i metalli pesanti.
Ovvio!! Intendevo che ho sempre tagliato con osmotica la mia acqua di rete, quindi dubito che il sodio immesso in acquario sia mai stato alto :)

fablav ha scritto:
18/01/2020, 21:34
Almeno sono verdi, le mie sono bianche
Ah!! Boh, pensavo che le radici in salute fossero bianche e simili ai dei lunghi piumini :-?

Il disperato caso di pollice nero

Inviato: 18/01/2020, 23:12
di fablav
lauretta ha scritto:
18/01/2020, 23:03
conducibilità in TDS
Che casino ~x(
lauretta ha scritto:
18/01/2020, 23:03
pensavo che le radici in salute fossero bianche
A me sono così e pensavo che le tue stavano meglio =)) .
Anche a me le foglie vecchie si sfaldano come le tue. C'é l'ho solo da dicembre e non la conosco bene.

Il disperato caso di pollice nero

Inviato: 18/01/2020, 23:21
di lauretta
fablav ha scritto:
18/01/2020, 23:12
Che casino
Già :-??
Mi sa che ci conviene guardare solo le piante, perché al momento non ho neanche il test del GH... x_x

fablav ha scritto:
18/01/2020, 23:12
A me sono così e pensavo che le tue stavano meglio .
Anche a me le foglie vecchie si sfaldano come le tue. C'é l'ho solo da dicembre e non la conosco bene.
Nell'acquario dei carassi le pistia sono quasi tutte fiorite e crescono ad un ritmo assurdo :) guarda lì come sono le radici:
20200118_231817_1666175289420450597.jpg
Aggiunto dopo 3 minuti 34 secondi:
Così sembrano verdi, ma se le estraggo dall'acqua sono bianche :)

Il disperato caso di pollice nero

Inviato: 18/01/2020, 23:34
di fablav
I carassi non la mangiano? Buono a sapersi.
Poi mi spieghi come fai ad avere 2 acquari così grandi in una casa piccola :))

Aggiunto dopo 3 minuti 1 secondo:
lauretta ha scritto:
18/01/2020, 23:25
non ho neanche il test del GH... x_x
Ecco quello ci sarebbe utile

Il disperato caso di pollice nero

Inviato: 18/01/2020, 23:48
di lauretta
Off Topic
fablav ha scritto:
18/01/2020, 23:37
I carassi non la mangiano?
All'inizio sì, soprattutto le radici. Poi hanno smesso improvvisamente :-?? chi li capisce è bravo!! :))

fablav ha scritto:
18/01/2020, 23:37
Poi mi spieghi come fai ad avere 2 acquari così grandi in una casa piccola
Ho buttato fuori i mobili! Ma sul serio eh, non ho più neanche il tavolo da pranzo :D
Ecco i valori principali della mia acqua di rete:
KH 11,5
GH 18
pH 7,8
Sodio 8 ( o l'hanno abbassato, oppure ricordavo malissimo!! x_x )
Conducibilità 587 µS
servono altri valori?

Aggiunto dopo 7 minuti 54 secondi:
In acquario invece, ora che sono passate cinque ore dal cambio, la conducibilità è 276 ppm (circa 552 µS, alla peggio) :)

Il disperato caso di pollice nero

Inviato: 19/01/2020, 0:03
di fablav
lauretta ha scritto:
18/01/2020, 23:48
Ecco i valori principali della mia acqua
Ottimi :-bd
Se misceli 50/50 con la demineralizzata ti esce KH 6 GH 9 e conducibilità meno di 300 µS/cm
Se con questa acqua cambi ancora il 50% arrivi a 420 in acquario.
Ovviamente per gradi. Comunque già 550 non é altissima.

Il disperato caso di pollice nero

Inviato: 19/01/2020, 0:09
di lauretta
fablav ha scritto:
19/01/2020, 0:03
cambi ancora il 50%
@-) ... mi stai distruggendo b-(
Vabbeh, ma il nuovo cambio per forza il prossimo weekend, devo andare a comprare altra acqua :ymsigh:

Il disperato caso di pollice nero

Inviato: 19/01/2020, 0:19
di fablav
lauretta ha scritto:
19/01/2020, 0:09
mi stai distruggendo
Calma Lauretta non c'é fretta. Ti ho detto che la conducibilità non é poi così alta. La mia era solo una considerazione.