Pagina 5 di 7

Nuovissimo acquario

Inviato: 11/01/2020, 21:24
di Malenry
Aggiornamento dopo 3 giorni dal riempimento: sulle foglie si sono depositate particelle marroncine e le stesse galleggiano sulla superficie dell’acqua. L’acqua comunque è limpida come al solito, la nebbia batterica si è molto attenuata.
F1B19C78-6FAA-473F-BF3C-7BEF5C3F4476.jpeg
D7942420-1284-4B52-BDCA-586C3E74C719.jpeg

Nuovissimo acquario

Inviato: 12/01/2020, 9:32
di roby70
Direi che procede normalmente :-bd

Nuovissimo acquario

Inviato: 12/01/2020, 10:17
di Malenry
roby70 ha scritto:
12/01/2020, 9:32
Direi che procede normalmente :-bd
Meno male😅
Stamattina giusto per non stare con le mani in mano, ho pulito da foglie morte e detriti vari la lana bianca del primo strato del cestello superiore del filtro e tolto il filtro a carboni attivi. Devo rimpiazzare coi cannolicchi o lascio tutto com’è ora?

Nuovissimo acquario

Inviato: 12/01/2020, 18:11
di roby70
Se vuoi puoi anche mettere dei cannolicchi o lo lasci vuoto per le emergenze nel caso serve mettere i Carboni

Nuovissimo acquario

Inviato: 12/01/2020, 20:02
di Malenry
roby70 ha scritto:
12/01/2020, 18:11
Se vuoi puoi anche mettere dei cannolicchi o lo lasci vuoto per le emergenze nel caso serve mettere i Carboni
Quindi se ho capito bene, a parte il primo strato di lana, gli altri filtri non vanno lavati ne cambiati se non succedono intasamenti? E il filtro a carboni attivi è comunque sconsigliato inserirlo?
Scusate le mille domande ma vorrei tenere la vasca curata e pulita.

Nuovissimo acquario

Inviato: 12/01/2020, 20:38
di roby70
Anche la lana puoi non cambiarla a meno che non sia proprio sporca e non passi più acqua; le spugne si possono lavare con un pò d'acqua tolta dall'acquario come hai detto se sono intasate e passa poca acqua, i cannolicchi non si toccano mai invece.

I carboni attivi adbsorbono gli elementi dall'acqua compresi i fertilizzanti che diamo alle piante quindi ha poco senso fertilizzare e mettere i carboni. In caso di necessità come ad esempio l'uso di medicinali in vasca possono essere utili proprio per questo motivo: Il carbone attivo in acquario

Nuovissimo acquario

Inviato: 12/01/2020, 21:25
di Malenry
roby70 ha scritto:
12/01/2020, 20:38
Anche la lana puoi non cambiarla a meno che non sia proprio sporca e non passi più acqua; le spugne si possono lavare con un pò d'acqua tolta dall'acquario come hai detto se sono intasate e passa poca acqua, i cannolicchi non si toccano mai invece.

I carboni attivi adbsorbono gli elementi dall'acqua compresi i fertilizzanti che diamo alle piante quindi ha poco senso fertilizzare e mettere i carboni. In caso di necessità come ad esempio l'uso di medicinali in vasca possono essere utili proprio per questo motivo: Il carbone attivo in acquario
Ok, ci sono quasi😅
Ricapitolando, guardando lo spaccato del mio filtro, ora nel cestello inferiore ho le due spugne blu e non la scatolina con i cannolicchi. Mentre nel cestello superiore ho (partendo da sotto) spugna blu, spugna verde antinitrati, non c’è la scatolina di plastica che non saprei cosa ci dovrebbe essere dentro, il filtro nero a carboni l’ho tolto e quindi sopra la spugna verde c’è solo la lana bianca. Dovrei aggiungere qualcosa quindi?
Ringrazio ancora una volta...
56DDE19E-B31E-4C21-9768-6D3E418C6470.jpeg

Nuovissimo acquario

Inviato: 13/01/2020, 6:32
di gem1978
Direi che la spugna anti nitrati non serve, e se ho capito bene mancano cannolicchi o similari.
Farei così, seguendo il flusso dell'acqua dall'ingresso fai in modo che attraversi prima il perlon, poi le spugne ed infine i cannolicchi oppure i mini siporax se lo spazio è poco.

I cannolicchi o i siporax puoi tenerli dentro una rete o calza di nylon. Torna comodo nel caso di manutenzioni "extra straordinarie" :D

Nuovissimo acquario

Inviato: 13/01/2020, 22:54
di Malenry
Buonasera, proseguiamo con la maturazione e anche oggi qualche lavoretto l’abbiamo fatto: aggiunta una Hygrophila e aggiunto cannolicchi Cirax al filtro.
Inoltre la vasca si sta popolando di lumachine come si può vedere dalle foto e le piante iniziano a formare il pearling. La cosa bella dell’attesa è che mio figlio si è interessato al funzionamento dell’acquario e sta apprendendo un sacco di nozioni di base, per le quali dobbiamo ringraziare voi del forum.
Inoltre ho provato a fare un test con le strisce Jbl ottenendo questi risultati:

NO3-: 25
NO2-: 0
GH: >14
KH: 10
pH: 7.2
17A3BB34-6C52-44E0-9BCC-310C5C50F827.jpeg
67075709-C013-40AF-B949-83DD3777C045.jpeg
262745DE-E3B0-4957-B9D2-DB47035DDCDB.jpeg
5A066C1C-24C5-4EF4-8052-3D39D058920C.jpeg
130EBD4A-981F-464E-84AA-D99DF2862AB6.jpeg

Nuovissimo acquario

Inviato: 14/01/2020, 15:14
di roby70
Direi che sta venendo bene :-bd
Un pizzico di mangime ogni 2/3 giorni lo stai mettendo?