Pagina 5 di 6

Nuovo acquario tetra 20lt

Inviato: 24/01/2020, 12:12
di Alix
BollaPaciuli ha scritto:
24/01/2020, 11:52
già che @Alix sta vagando in cerca del bianconiglio
Neanche tempo di fare login che già mi chioccioli!!! 😂
Comunque... partiamo a monte che qui siamo in alto mare mi sembra:
-prima di tutto BENVENUTO SU AF!!
-per aiutarci ad aiutarti ti consiglio di scegliere una foto avatar (così anche per memoria visiva ci ricorderemo più facilmente chi sei) e tenere aggiornato il profilo man mano che procedi con allestimento, in modo da non rischiare di trovarti a rispondere sempre alle stesse domande.
-acqua: confermi che usi quella di rubinetto di Bologna che @Jkike ha pubblicato? In bolletta dovresti trovare il nome del fornitore. Non c’è addolcitore in palazzo vero? Per imparare a calcolare da solo le durezze e capire se va bene o no trovi tutte le info in Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?.
-test per l’acqua, per seguire nel tempo il tuo acquario ti serviranno, sopratutto per la maturazione. Ti consiglio i reagenti, su internet si trovano facilmente, quelli più importanti sono GH KH NO2- NO3- PO43- , pH puoi scegliere reagente o phametro, utilissimo sarà il conduttimetro. Questi due strumenti li trovi facilmente su internet a ottimo prezzo.
-fondo: ho visto che hai più strati, sai se quello sotto èun fondo fertile oppure solo di colore diverso per creare effetto strati? Importante che sia tutto inerte: sulla confezione dovrebbe essere specificato altrimenti puoi testarlo mettendo un po’ di ghiaia in un piattino e versare muriatico o anticalcare: non deve produrre bollicine
-filtro: come è composto? Sono fondamentali spugne/lana di perlon e cannolicchi, qualsiasi altro prodotto è superfluo in questa fase (esempio spugne a carbone). Se hai dubbi metti qui la foto dei componenti e chi usa il filtro saprà consigliarti su come assemblarlo al meglio (non contare su di me io non so neanche cosa sia un filtro!!)
-c’è riscaldatore da qualche parte??
-luce: completa il profilo con le informazioni relative alla tua illuminazione. Valuteremo se sufficiente al tipo di acquario che vuoi fare.
-futura fauna.... in quelle misure concordo in pieno con quanto già detto:
*betta da solo (che ci sta bene, odia l compagnia) con gamberetti japonica
*dario Dario
*caridinaio per neocaridina magari scegliendo una colorazione a contrasto, tipo la yellow o la green!!
*rana... so che c’è una rana da acqua dolce che va bene per piccoli acquari, non ne so molto ma se poi ti piace il genere ti indirizzo dalle persone giuste per avere informazioni
EVITA endler o guppy, sono troppo vivaci per apprezzare un acquario di quelle dimensioni e sono troppo prolifici

Nuovo acquario tetra 20lt

Inviato: 24/01/2020, 12:21
di Renegade89
Ciao grazie per il riassunto... Allora confermo e l'acqua di Bologna.. E il fornitore è proprio hera... Filtro era in dotazione nel acquario con due tipi di filtrazione uno nero ed uno verde... La lampada è una LED... E uso un riscaldatore da 50watt..

Nuovo acquario tetra 20lt

Inviato: 24/01/2020, 12:29
di Alix
Renegade89 ha scritto:
24/01/2020, 12:21
uno nero ed uno verde...
Le spugne colorate in genere hanno prodotti al loro interno: la nera quasi sicuramente conterrà Carboni (che ora non ti servono, puoi toglierla e metterla da parte) e la verde probabilmente sarà spacciata come antialghe (anche quella puoi toglierla). Se riesci ad aprirlo e mettere una foto vediamo come assemblarlo con supporti adatti ad avere una buona filtrazione biologica!!

Aggiunto dopo 57 secondi:
Renegade89 ha scritto:
24/01/2020, 12:21
La lampada è una LED.
Dovrebbe essere riportato da qualche parte la temperatura colore (kelvin) e la potenza luminosa (lumen).

Aggiunto dopo 40 secondi:
Alix ha scritto:
24/01/2020, 12:30
aprirlo e mettere una foto
Oppure recuperare marca e modello

Nuovo acquario tetra 20lt

Inviato: 24/01/2020, 12:32
di Jkike
ma... la butto lì... se piantuma e ha zen... fare un senza filtro? così non ha la rottura della potenza del getto?

Nuovo acquario tetra 20lt

Inviato: 24/01/2020, 13:55
di Jkike

Nuovo acquario tetra 20lt

Inviato: 24/01/2020, 14:28
di Gioele
Jkike ha scritto:
24/01/2020, 13:55
@Gioele :)
Mi fai un riassuntazzo brutale????

Aggiunto dopo 9 minuti 39 secondi:
Alix ha scritto:
24/01/2020, 12:12
*rana... so che c’è una rana da acqua dolce che va bene per piccoli acquari, non ne so molto ma se poi ti piace il genere ti indirizzo dalle persone giuste per avere informazioni
Le boetteri, direi 4 in quello spazio, filtro non necessario, anzi.
Jkike ha scritto:
24/01/2020, 12:32
ma... la butto lì... se piantuma e ha zen... fare un senza filtro? così non ha la rottura della potenza del getto?
Sia che tu voglia: dario dario, betta, neocaridine, o ranocchie, e persino un Carinotetraodon, il filtro ha un unico scopo con queste specie.
Rompere il c🤬🤬🤬🤬.
I primi e l'ultimo sono rognosi da alimentare, ma non è in realtà un problema insormontabile.
Il betta necessita di pH 6.5 o giù di lì.
Le Caridina sono a mio modestissimo e opinabilisdimo parere cibo vivo più che inquilini principali :-??
► Mostra testo

Nuovo acquario tetra 20lt

Inviato: 24/01/2020, 15:04
di Jkike
@Gioele vedo che ti sei autoriassunto =))

Io non l'ho fatto e mi sto pentendo, ma adesso farei l'acquario senza filtro O:-)

Nuovo acquario tetra 20lt

Inviato: 24/01/2020, 16:15
di roby70
@Renegade89 vedo che ti hanno già detto un bel po di cose ma provo a farti un riassunto:
1) la tua acqua (se le analisi di Bologna sono letue come mi sembra di aver capito) è abbastanza dura: KH 10, GH 14 e ha un pò troppo sodio che non va bene per le piante. Adesso però sei in maturazione quindi direi di non toccare niente ma poi quei valori andranno sistemati; vediamo come in base alla scelta dei pesci.

2) non ascoltare chi ti dice che puoi mettere subito i pesci; deve passare almeno 1 mese e che sia passato il picco dei nitriti. Per sapere quando avviene devi prendere dei test per acquario. Volendo ci sono anche le striscette che per NO2- e NO3- che ti serve verificare adesso vanno bene ma ti consiglio di fare subito una spesa e prendere quelli a reagente che sono più semplici da vedere all'inizio.

3) Non entro sull'allestimento perchè piace a te ma sicuramente ci metterei altre piante. Sopratutto piante rapide che aiutano molto nella gestione.

4) qualche idea su che pesci puoi mettere te l'hanno data. Viste le misure se pensi al betta magari qualcos'altro si riesce a mettere anche se personalmente ritengo che un betta da solo sia uno spettacol o da vedere. Se ti piace qualche pesce però dillo che lo vediamo assieme.
Sui pesci che ha messo il tuo amico mi sembra che ti abbiano già detto; ovviamente l'acquario è suo e può farci quello che vuole ma se vuoi fare un paragone è come prendere un'alano e farlo vivere in una stanza di 1 metro x 2 senza che esca mai. Vive? Penso di si ma come? :-??

Sopra ti hanno messo diversi articoli; inizia a dargli un'occhiata e poi per qualunque dubbio siamo qui :-bd

Nuovo acquario tetra 20lt

Inviato: 24/01/2020, 16:26
di gem1978
io aggiungo solo qualche altra proposta di fauna:

- gruppetto di danio margaritatus oppure
- miniamazzonico con gruppetto di hyphessobrycon e gruppetto di corydoras habrosus
- gruppetto di trigonostigma espei
- gruppetto di boraras

concordo sulla necessità di aggiungere altre piante ;)

Nuovo acquario tetra 20lt

Inviato: 26/01/2020, 12:57
di Renegade89
Ciao a tutti... Avendo messo un po di mangime nel acquario per i batteri.. Mi sono accorto che nel fondo dove è rimasto il cibo si è creata della muffa.. Cosa devo fare lasciarla o toglierla?