Re: inizio PMDD in caridinaio
Inviato: 19/05/2015, 10:00
Quano la clorosi si presenta così, con l'ingiallimento che parte dalla punta, dividendo la foglia in due colori diversi, generalmente è una carenza di azoto.
Se capita solo sulle foglie basse, può essere anche potassio; la differenza si capisce dalla velocità dell'ingiallimento.
Tuttavia, nel tuo caso, direi che il potassio lo possiamo escludere.
Comunque, se il fenomeno si manifesta in 4-5 foglie, su una pianta che ne forma centinaia, non è colpa della fertilizzazione.
Qualcuna così c'è sempre... si tratta di semplice selezione naturale.
Gli acquari che vedi nei concorsi, prima di essere fotografati, subiscono un minuzioso lavoro di potatura mirata, allo scopo di rimuoverle una per una.
P.S.
Sto lavorando ad un articolo sulle carenze. Se non hai niente in contrario, intendo proporre la tua foto nel capitolo sull'azoto.
Se capita solo sulle foglie basse, può essere anche potassio; la differenza si capisce dalla velocità dell'ingiallimento.
Tuttavia, nel tuo caso, direi che il potassio lo possiamo escludere.
Comunque, se il fenomeno si manifesta in 4-5 foglie, su una pianta che ne forma centinaia, non è colpa della fertilizzazione.
Qualcuna così c'è sempre... si tratta di semplice selezione naturale.
Gli acquari che vedi nei concorsi, prima di essere fotografati, subiscono un minuzioso lavoro di potatura mirata, allo scopo di rimuoverle una per una.
P.S.
Sto lavorando ad un articolo sulle carenze. Se non hai niente in contrario, intendo proporre la tua foto nel capitolo sull'azoto.
