Riscaldatore. Quando si inizia ad accenderlo?

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Riscaldatore. Quando si inizia ad accenderlo?

Messaggio di Eurogae » 02/04/2020, 11:43

Catia73 ha scritto:
02/04/2020, 11:31
Ho letto di quelli piatti a striscia che si appiccicano come adesivi allesterno. Sono validi, tu ne usi?
In passato li ho provati, ma a parte essere "fighi" preferisco il classico termometro che ti ho postato....sicuramente più affidabile ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Eurogae per il messaggio:
Catia73 (02/04/2020, 11:51)
Gaetano

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4233
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Riscaldatore. Quando si inizia ad accenderlo?

Messaggio di cqrflf » 02/04/2020, 14:29

cqrflf ha scritto:
01/04/2020, 21:25
Catia73 ha scritto:
01/04/2020, 20:26
questa la devo mettere nel foro di uscita dell'acqua che esce filtrata?
No, in uscita.
Catia73 ha scritto:
01/04/2020, 20:26
posso usare una pompa che fa 1000l / h o è troppo e rischio degli inconvenienti?
Si intasa subito il filtro.
Catia73 ha scritto:
01/04/2020, 20:26
ai batteri serve calore...?
Si sviluppano più in freyta.
Ti chiedo scusa ma nella fretta ho scritto una cosa sbagliata.
La griglietta rotonda di plastica nera va messa all'entrata del filtro....ma forse ci eri già arrivata da sola... pardon...
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

Riscaldatore. Quando si inizia ad accenderlo?

Messaggio di Catia73 » 04/04/2020, 2:15

Catia73 ha scritto:
01/04/2020, 20:26
Eurogae ha scritto: ↑ Pompa da 600l/h
Ciao
Mi è capitato di sentir parlare di "prevalenza" e "potenza" della pompa.
Cosa significano??

Guardando i vari prodotti un po' in giro... ho visto che alcune pompe hanno una manopolina con cui si puo variare la quantita di acqua da filtrare...( se ho ben capito). E da un'altra parte leggevo che la quantità di acqua da filtrare (facciamo conto che nel mio a. ci sono 230 l d'acqua) deve essere 3 volte tanto i litri della vasca.
È così ?
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
Morph
star3
Messaggi: 1690
Iscritto il: 01/04/20, 10:46

Riscaldatore. Quando si inizia ad accenderlo?

Messaggio di Morph » 04/04/2020, 3:51

Eurogae ha scritto:
31/03/2020, 13:10
Considera che il riscaldatore al suo interno ha un termostato, che regola automaticamente lo stacco a temperatura raggiunta...occorre di tanto in tanto e soprattutto a vasca avviata, verificare che tutto funzioni nel modo corretto :)
scusate l'ot.. ma allora termostati tipo questo https://www.amazon.it/dp/B016EYB03G?tag ... ds=Inkbird sono inutili? intendo se l'unica funzione che interessa è il fatto che stacchi a temperatura raggiunta..

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Riscaldatore. Quando si inizia ad accenderlo?

Messaggio di Eurogae » 04/04/2020, 10:53

Morph ha scritto:
04/04/2020, 3:51
Eurogae ha scritto:
31/03/2020, 13:10
Considera che il riscaldatore al suo interno ha un termostato, che regola automaticamente lo stacco a temperatura raggiunta...occorre di tanto in tanto e soprattutto a vasca avviata, verificare che tutto funzioni nel modo corretto :)
scusate l'ot.. ma allora termostati tipo questo https://www.amazon.it/dp/B016EYB03G?tag ... ds=Inkbird sono inutili? intendo se l'unica funzione che interessa è il fatto che stacchi a temperatura raggiunta..
Ciao Morph, quel tipo di termostato che tra l'altro io utilizzo, va collegato con un riscaldatore tipo questo:
Screenshot_20191214-111602_Chrome_8676091566288890998.jpg
questo riscaldatore della Schego NONha al suo interno ne regolazione ne termostato.
Nel caso il cui vorresti utilizzare un termoriscaldatore, dovresti regolarlo al max della sua temperatura, in modo da fare intervenire il termostato inkbird. spero di essere stato chiaro....altrimenti apri pure un nuovo topic e proseguiamo di la ;)

Aggiunto dopo 21 minuti 47 secondi:
Catia73 ha scritto:
04/04/2020, 2:15
Mi è capitato di sentir parlare di "prevalenza" e "potenza" della pompa.
Cosa significano??
Per ogni pompa per acquario e non vengono riportate due caratteristiche, portata e prevalenza.
Portata: il valore della pompa deve essere dimensionato al volume dell'acqua e ai materiali filtranti.
La portata giusta dovrebbe essere circa 100 volte il volume dei materiali filtranti....

Prendiamo la tua vasca ad esempio:
Volume acquario 250 litri (lordi)
Volume filtro pari al 10% di 150 = 25 litri
Volume materiale filtrante pari al 3% di 250 = 7,5 litri
Portata pompa pari a 7,5 X 100 = 750 l/h.
Detto questo, una pompa da 600 l/h risulta perfetta :D

Prevalenza: questa è più facile :) solitamente espressa in metri. indica la massima altezza a cui una pompa può spingere l'acqua rispetto al punto da cui l'acqua viene prelevata.
Il discorso delle pompe regolabili, rimane semplicemente intuibile....ma una volta definita la sua portata, a che prò averla regolabile?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Eurogae per il messaggio:
Catia73 (04/04/2020, 17:03)
Gaetano

Avatar utente
Morph
star3
Messaggi: 1690
Iscritto il: 01/04/20, 10:46

Riscaldatore. Quando si inizia ad accenderlo?

Messaggio di Morph » 04/04/2020, 12:28

Eurogae ha scritto:
04/04/2020, 11:14
Ciao Morph, quel tipo di termostato che tra l'altro io utilizzo, va collegato con un riscaldatore tipo questo:
Screenshot_20191214-111602_Chrome_8676091566288890998.jpg
questo riscaldatore della Schego NONha al suo interno ne regolazione ne termostato.
ah ok credevo che quello schego l'avesse come non detto. grazie mille :)

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

Riscaldatore. Quando si inizia ad accenderlo?

Messaggio di Catia73 » 04/04/2020, 17:27

Eurogae ha scritto:
04/04/2020, 11:14
questo riscaldatore della Schego NONha al suo interno ne regolazione ne termostato.
Mi viene un grosso dubbio :-o
Ero convinta che i riscaldatori avessero TUTTI ( fino a pochi minuti fa pensavo "quasi tutti" ) un termostato interno !! Invece forse è il contrario: non ce lha NESSUNO ???
È questo il motivo del termostato?
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Riscaldatore. Quando si inizia ad accenderlo?

Messaggio di Eurogae » 04/04/2020, 17:44

Catia73 ha scritto:
04/04/2020, 17:27
Invece forse è il contrario: non ce lha NESSUNO ???
forse mi sono espresso male.... il termoriscaldatore che ha una regolazione, è completo di termostato.
Viceversa, quando vedi un riscaldatore tipo Schego, che non ha regolazione, necessita del termostato....forse così e più chiaro :)
In teoria già la parola dovrebbe scindere le due cose; termoriscaldatore e riscaldatore, ma a volte usiamo impropriamente i vocaboli ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Eurogae per il messaggio:
Catia73 (04/04/2020, 18:40)
Gaetano

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

Riscaldatore. Quando si inizia ad accenderlo?

Messaggio di Catia73 » 04/04/2020, 18:39

Eurogae ha scritto:
04/04/2020, 17:44
Viceversa, quando vedi un riscaldatore tipo Schego, che non ha regolazione, necessita del termostato....forse così e più chiaro
In teoria già la parola dovrebbe scindere le due cose; termoriscaldatore e riscalda
Hai ragione! Ho fatto una scoperta!
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

Riscaldatore. Quando si inizia ad accenderlo?

Messaggio di Catia73 » 02/05/2020, 17:11

Eurogae ha scritto:
01/04/2020, 22:29
un termostato elettronico con sensore.
ciao
sono ancora qui a chiederti...aiuto
stiamo valutando questi 2 prodotti:
tutti e 2 hanno 2 prese....
ti metto le foto
la domanda è se nel mod 306A sia possibile collegarci le ventole. non vorrei ci si possano collegare SOLTANTO 2 riscaldatori .

(nel 308 son sicura si può)

c'è un utente che riguardo il 306A lo ha chiesto ma sinceramente non so come interpretare la risposta.
per me è importante poter collegare le ventole,
dove metterò l'acquario d'estate si arriva a 30 e anche più
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti