Pagina 5 di 9

Allestimento-Restauro Acquario

Inviato: 08/04/2020, 20:44
di Barnar
Monica ha scritto:
08/04/2020, 20:37
Per il calcare puoi usare l'acido muriatico lavando bene dopo :)
Per le siliconature disturbo @Maury per darci un consiglio :)
Perfetto domani provo con quello :-bd

Allestimento-Restauro Acquario

Inviato: 08/04/2020, 20:57
di Monica
Mi raccomando i guanti :)

Allestimento-Restauro Acquario

Inviato: 09/04/2020, 9:10
di Maury
Per quanto si riesce a vedere non mi sembra che siano messe malissimo, o forse non riesco a vedere bene ma non vedo parti mancanti o punti seriamente usurati , prova anche a vedere se tra il silicone ed il vetro ci sono molte infiltrazioni di sporco o calcare , inoltre una volta asciutto fai un altra prova con il dito, leggermente con l unghia e vedi se il cordone è ancora ben aderente al vetro oppure se si stacca facilmente , è difficile dare un giudizio preciso non vedendolo , comunque se vedi che non si stacca facilmente è già un ottima cosa ;)

Allestimento-Restauro Acquario

Inviato: 10/04/2020, 16:42
di Barnar
Maury ha scritto:
09/04/2020, 9:10
Per quanto si riesce a vedere non mi sembra che siano messe malissimo, o forse non riesco a vedere bene ma non vedo parti mancanti o punti seriamente usurati , prova anche a vedere se tra il silicone ed il vetro ci sono molte infiltrazioni di sporco o calcare , inoltre una volta asciutto fai un altra prova con il dito, leggermente con l unghia e vedi se il cordone è ancora ben aderente al vetro oppure se si stacca facilmente , è difficile dare un giudizio preciso non vedendolo , comunque se vedi che non si stacca facilmente è già un ottima cosa ;)
Maury ha scritto:
09/04/2020, 9:10
Per quanto si riesce a vedere non mi sembra che siano messe malissimo, o forse non riesco a vedere bene ma non vedo parti mancanti o punti seriamente usurati , prova anche a vedere se tra il silicone ed il vetro ci sono molte infiltrazioni di sporco o calcare , inoltre una volta asciutto fai un altra prova con il dito, leggermente con l unghia e vedi se il cordone è ancora ben aderente al vetro oppure se si stacca facilmente , è difficile dare un giudizio preciso non vedendolo , comunque se vedi che non si stacca facilmente è già un ottima cosa ;)
L'ho messo ancora un giorno riempito per vedere se perdesse e non perde, ora lo svuoto e provo con il dito ma penso che stiano ancora in buone condizioni. Ti ringrazio per tutti i consigli :D

Allestimento-Restauro Acquario

Inviato: 10/04/2020, 17:56
di Barnar
@Monica Stavo pensando ad una cosa , quando riempirò l'acquario , posso usare l'acqua di rete ?
Nel precedente acquario mi avevano detto che non dovevo perchè la mia acqua di rete conteneva troppo sodio e aveva valori alti di GH e KH e quindi li avevano ricondotti alla fatto che le piante non crescessero bene. Però effettivamente misurando i valori della mia acqua di rubinetto mi trovo con GH 15 , pH 8 e KH 11-12(All'ultimo sono finite due gocce quindi non so bene :)) ) non so come comportarmi , ho a disposizione anche acqua demineralizzata comprata al super. Come dici che dovrei proporzionare l'acqua del rubinetto e quella demineralizzata?
Ti metto i valori dell'acquedotto , inoltre ti faccio vedere l'acqua demineralizzata a mia disposizione.

Allestimento-Restauro Acquario

Inviato: 10/04/2020, 18:25
di fla973
Più che altro sei altissimo di sodio, cje non va bene per le piante, non ricordo se abbiamo giá parlato della fauna, ce la ricordi?

Allestimento-Restauro Acquario

Inviato: 10/04/2020, 19:14
di Barnar
fla973 ha scritto:
10/04/2020, 18:25
Più che altro sei altissimo di sodio, cje non va bene per le piante, non ricordo se abbiamo giá parlato della fauna, ce la ricordi?
Per adesso delle Brigittae poi stavo cercando qualcosa di tranquillo da mettere sul fondo per completare la colonna d'acqua.

Allestimento-Restauro Acquario

Inviato: 10/04/2020, 20:18
di Monica
Sei alto con il Sodio come scrive Fla :) tieni conto che un buon valore e sotto a 10, noi abbiamo 35, occorre diluire in proporzione oppure usare acqua in bottiglia :)

Allestimento-Restauro Acquario

Inviato: 10/04/2020, 20:23
di Barnar
Monica ha scritto:
10/04/2020, 20:18
Sei alto con il Sodio come scrive Fla :) tieni conto che un buon valore e sotto a 10, noi abbiamo 35, occorre diluire in proporzione oppure usare acqua in bottiglia :)
Quella demineralizzata che ti ho fatto vedere non va bene per tagliare?
Ha un pH di 6
Kh3
Gh4

Allestimento-Restauro Acquario

Inviato: 10/04/2020, 20:24
di Monica
La demineralizzata deve avere GH e KH a 0 :) altrimenti non va bene e non profumata :) se rilevi durezze occorre acquistarne un'altra