Info per impianto osmosi in linea

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Raffyone
star3
Messaggi: 452
Iscritto il: 24/11/18, 9:26

Info per impianto osmosi in linea

Messaggio di Raffyone » 13/04/2020, 12:52

Fax007 ha scritto:
13/04/2020, 10:24
@Raffyone
Quanti stadi in linea sono?
Il secondo e il terzo sono entrambi con i carboni?
Intendi allungare il tubo come nel disegno?
il secondo carbone bicchiere, il terzo carbone in linea...posso allungare il tubo senza problemi

Avatar utente
Fax007
star3
Messaggi: 2106
Iscritto il: 07/10/18, 13:56

Info per impianto osmosi in linea

Messaggio di Fax007 » 13/04/2020, 12:59

Raffyone ha scritto:
13/04/2020, 12:52
posso allungare il tubo senza problemi
Se il risultato finale (µS in uscita sono gli stessi) allora va bene...
L'importante che la pressione sia la stessa..

Aggiunto dopo 1 minuto 49 secondi:
Praticamente li hai separati dalle clip

Posted with AF APP
„If you want to find the secrets of the universe, think in terms of energy, frequency and vibration.“ — Nikola Tesla

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Info per impianto osmosi in linea

Messaggio di lauretta » 18/04/2020, 19:07

Ragazzi finalmente è arrivato l'impianto. Ne ho preso uno a 3 stadi di Whimar, da 50 GPD, credo sia il modello base:
20200418_184357.jpg
Però ho delle perplessità: prima di tutto, il tubo dell'acqua di scarto che va al riduttore di flusso e poi alla flush-valve (la valvola da chiudere se si vuole procedere al lavaggio dell'impianto) nella foto sulla scatola passa dritto dal vessel al riduttore, poi alla valvola e poi fuori, mentre nell'impianto che mi è arrivato fa un giro strano: prima e dopo il riduttore di flusso ci sono due raccordi che portano l'acqua sotto e sopra la flush-valve:
20200418_184418.jpg
Che senso ha questo strano giro dell'acqua in uscita?? :-\
Non è descritto neanche nel manualetto di istruzioni :(

Inoltre, da libretto e da caratteristiche descritte sul sito, avrei dovuto trovare nella scatola una membrana Vontron, invece c'è una membrana Pentair
20200418_184252.jpg
Non mi sembra grave in sé, ma sulla confezione ci sono due info inquietanti x_x
La prima è questa:
20200418_184300.jpg
Cancro?? :-t
La seconda è questa:
20200418_184331.jpg
24 ore di funzionamento prima di poter utilizzare l'acqua prodotta?? #-o

Oltre a ciò, ho scoperto che il famoso "attacco lavatrice" è troppo largo per qualsiasi rubinetto io abbia già in casa :(
Vabbeh, questo in qualche modo lo risolvo.

Ma per il resto che ne dite? Sono un po' interdetta... secondo voi dovrei rimandarlo indietro? :-\
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Info per impianto osmosi in linea

Messaggio di siryo1981 » 18/04/2020, 20:44

Quanto è costato questo della whimar?

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Info per impianto osmosi in linea

Messaggio di lauretta » 18/04/2020, 20:56

siryo1981 ha scritto:
18/04/2020, 20:44
Quanto è costato questo della whimar?
56€ su Aquariumline.
Ho sbagliato? :(

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Info per impianto osmosi in linea

Messaggio di siryo1981 » 03/05/2020, 20:15

@lauretta
Come ti stai trovando con l'impianto???
CIRO :)

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Info per impianto osmosi in linea

Messaggio di lauretta » 03/05/2020, 20:32

siryo1981 ha scritto:
03/05/2020, 20:15
Come ti stai trovando con l'impianto???
Non l'ho ancora avviato, mi manca il riduttore giusto per attaccarlo al rubinetto :((
Ma questa settimana, con l'allentamento del lockdown, andrò al Brico a cercare il pezzo giusto!
Però ti sembra possibile far andare per 24 ore ininterrotte l'impianto prima di poterlo utilizzare?? @-)
Mi sento male solo all'idea x_x
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Info per impianto osmosi in linea

Messaggio di Bradcar » 03/05/2020, 21:02

lauretta ha scritto:
03/05/2020, 20:32
siryo1981 ha scritto:
03/05/2020, 20:15
Come ti stai trovando con l'impianto???
Non l'ho ancora avviato, mi manca il riduttore giusto per attaccarlo al rubinetto :((
Ma questa settimana, con l'allentamento del lockdown, andrò al Brico a cercare il pezzo giusto!
Però ti sembra possibile far andare per 24 ore ininterrotte l'impianto prima di poterlo utilizzare?? @-)
Mi sento male solo all'idea x_x
Ma secondo me 24 h sono eccessive , non vorrei sbagliare ma devi buttare i primi 30 lt di percolato , quindi sono circa 3 ore
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Info per impianto osmosi in linea

Messaggio di lauretta » 04/05/2020, 0:29

Bradcar ha scritto:
03/05/2020, 21:02
secondo me 24 h sono eccessive
Lo so, pure il libretto dice di gettare i primi 50 litri, ma si riferisce a una membrana Vontron. Quella che ho trovato nella scatola invece è un'altra marca e riporta questa scritta:
20200418_184331_4576813374241738642.jpg
C'è un modo per essere sicuri che l'acqua prodotta sia ormai priva delle sostanze di cui impregnano la membrana?

E il fatto che sia cancerogena cosa implica? Devo maneggiarla con i guanti?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Info per impianto osmosi in linea

Messaggio di Bradcar » 04/05/2020, 19:31

lauretta ha scritto:
04/05/2020, 0:29
Bradcar ha scritto:
03/05/2020, 21:02
secondo me 24 h sono eccessive
Lo so, pure il libretto dice di gettare i primi 50 litri, ma si riferisce a una membrana Vontron. Quella che ho trovato nella scatola invece è un'altra marca e riporta questa scritta:
20200418_184331_4576813374241738642.jpg
C'è un modo per essere sicuri che l'acqua prodotta sia ormai priva delle sostanze di cui impregnano la membrana?

E il fatto che sia cancerogena cosa implica? Devo maneggiarla con i guanti?
Si installala con i guanti ... e comunque si sta scritto 24 h per sicurezza mi atterrei :-??
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti