Pagina 5 di 5

Pmdd di cosa si tratta?

Inviato: 21/05/2020, 11:48
di 123
nicolatc ha scritto:
21/05/2020, 11:44
123 ha scritto:
21/05/2020, 11:37
Invece del nitrato di potassio posso usare il Cifo potassio ?
Volendo, puoi farlo. A parità di potassio, con il Cifo apporti meno nitrati e più cloruri, nel tuo caso non è un problema.
Nicolatc grazie mille farò come mi consigli tu, però le analisi in dettaglio dell'acqua di rubinetto non le so perché non le pubblicano posso sempre utilizzare il protocollo della pmdd ? 😊

Pmdd di cosa si tratta?

Inviato: 21/05/2020, 12:25
di nicolatc
123 ha scritto:
21/05/2020, 11:48
Nicolatc grazie mille farò come mi consigli tu, però le analisi in dettaglio dell'acqua di rubinetto non le so perché non le pubblicano posso sempre utilizzare il protocollo della pmdd ?
Il protocollo pmdd non c'entra con tanto con la qualità dell'acqua di base che usi: l'unica cosa per cui chiediamo le analisi è assicurarci che non ci sia troppo sodio in relazione alla durezza che ti serve. Il sodio ostacola la crescita delle piante, e questo avviene qualunque siano i fertilizzanti usati, fatti in casa o commerciali (anzi, numerosi prodotti commerciali contengono sodio). Quando il sodio risulta troppo abbondante nell'acqua di rubinetto, suggeriamo come alternativa qualche bottiglia di acqua minerale dalla durezza opportuna (ma con poco sodio), oppure osmosi e sali di ricostruzione.
Comunque, in assenza di analisi, proviamo a scommettere che la concentrazione di sodio sia contenuta, quindi continua ad usare l'acqua di rubinetto.
Magari, guarda le analisi disponibili del comune più vicino al tuo: se la sorgente è la stessa, e le durezze sono simili, è probabile che le analisi non differiscano troppo e che il contenuto di sodio sia simile.

Se poi in futuro passerai alle galaxy, dovrai abbassare tutte le durezze e così anche l'eventuale problema di sodio sarà comunque ridimensionato.

Pmdd di cosa si tratta?

Inviato: 26/05/2020, 23:22
di 123
nicolatc ha scritto:
21/05/2020, 12:25
123 ha scritto:
21/05/2020, 11:48
Nicolatc grazie mille farò come mi consigli tu, però le analisi in dettaglio dell'acqua di rubinetto non le so perché non le pubblicano posso sempre utilizzare il protocollo della pmdd ?
Il protocollo pmdd non c'entra con tanto con la qualità dell'acqua di base che usi: l'unica cosa per cui chiediamo le analisi è assicurarci che non ci sia troppo sodio in relazione alla durezza che ti serve. Il sodio ostacola la crescita delle piante, e questo avviene qualunque siano i fertilizzanti usati, fatti in casa o commerciali (anzi, numerosi prodotti commerciali contengono sodio). Quando il sodio risulta troppo abbondante nell'acqua di rubinetto, suggeriamo come alternativa qualche bottiglia di acqua minerale dalla durezza opportuna (ma con poco sodio), oppure osmosi e sali di ricostruzione.
Comunque, in assenza di analisi, proviamo a scommettere che la concentrazione di sodio sia contenuta, quindi continua ad usare l'acqua di rubinetto.
Magari, guarda le analisi disponibili del comune più vicino al tuo: se la sorgente è la stessa, e le durezze sono simili, è probabile che le analisi non differiscano troppo e che il contenuto di sodio sia simile.

Se poi in futuro passerai alle galaxy, dovrai abbassare tutte le durezze e così anche l'eventuale problema di sodio sarà comunque ridimensionato.
Nicolatc ti volevo chiedere uno Stick da mettere nel fondo per echinodorus beheri e Cryptocoryne wendtii compatibile con il protocollo pmdd ? Magari della Cifo. Grazie mille 🙏❤️

Pmdd di cosa si tratta?

Inviato: 27/05/2020, 19:30
di fablav
123 ha scritto:
26/05/2020, 23:22
Nicolatc ti volevo chiedere uno Stick da mettere nel fondo per echinodorus beheri e Cryptocoryne wendtii compatibile con il protocollo pmdd ? Magari della Cifo. Grazie mille
Vai con quello, va bene.

Pmdd di cosa si tratta?

Inviato: 27/05/2020, 19:51
di 123
fablav ha scritto:
27/05/2020, 19:30
123 ha scritto:
26/05/2020, 23:22
Nicolatc ti volevo chiedere uno Stick da mettere nel fondo per echinodorus beheri e Cryptocoryne wendtii compatibile con il protocollo pmdd ? Magari della Cifo. Grazie mille
Vai con quello, va bene.
Con uno Stick qualsiasi della Cifo intendi ?

Pmdd di cosa si tratta?

Inviato: 27/05/2020, 22:49
di fablav
123 ha scritto:
27/05/2020, 19:51
on uno Stick qualsiasi della Cifo intendi ?
Non uno qualsiasi. Uno della COMPO (non CIFO) che non contenga guano, un componente organico. Io non ce l'ho ma da come ho capito ci sono due tipi di Stick COMPO. Mi sono sbagliato ^:)^

Pmdd di cosa si tratta?

Inviato: 27/05/2020, 23:01
di 123
fablav ha scritto:
27/05/2020, 22:49
123 ha scritto:
27/05/2020, 19:51
on uno Stick qualsiasi della Cifo intendi ?
Non uno qualsiasi. Uno della COMPO (non CIFO) che non contenga guano, un componente organico. Io non ce l'ho ma da come ho capito ci sono due tipi di Stick COMPO. Mi sono sbagliato ^:)^
Ok cercherò di trovare quelli della compo, inoltre posso sostituire il solfato di magnesio con il Cifo magnesio ?

Pmdd di cosa si tratta?

Inviato: 27/05/2020, 23:46
di fablav
123 ha scritto:
27/05/2020, 23:01
solfato di magnesio con il Cifo magnesio ?
Argomento trito e ritrito.
Meglio di no.