Siiii
Cambio d'acqua grande volume
- DavidePetteno

- Messaggi: 575
- Iscritto il: 02/08/19, 16:21
-
Profilo Completo
Cambio d'acqua grande volume
Posted with AF APP
Memento Audere Semper. - Gabriele D'Annunzio -
- Errysp

- Messaggi: 170
- Iscritto il: 04/05/20, 16:20
-
Profilo Completo
Cambio d'acqua grande volume
Ciao io ho realizzato un progetto simile a quello che vuoi fare tu.
Avevo discus e cambiavo circa 100lt una o due volte a settimana.
In cantina ho posizionato un fusto in plastica alimentare da 150lt ne quale entra acqua osmosi +rubinetto prefiltatra carbone e sedimenti secondo la mia regolazione. Tutto regolato da dei galleggianti ed elettro valvole, tutto il rifornimento è automatico.
Poi con questa pompa da idropulitrice che è molto potente ma molto lenta:
#Aliexpress µS/cm $19.67 22%OFF | Hot Dc 12V 70W Food Grade Autoadescante Pompa Dell'acqua a Membrana con Interruttore a Membrana Pompa Acqua 6L /Min Autoadescante Pompa Booster
https://a.aliexpress.com/_dW7hc8B
Quella che ti ho linkato è addirittura alimentare, la mia no.
Con un tubicino da un cm che corre lungo la parete delle scale della cantina porto l'acqua fino a una placchetta che esce sulla parete del salotto vicino alla acquario. La pompa di risalita è azionata da un telecomandino tipo quello da apertura cancelli o motori garage con relè:
#Aliexpress µS/cm $2.59 13%OFF | QIACHP 433Mhz Universal Wireless Remote Control Switch DC 12V 1CH Relay Receiver Module + RF Transmitter 433 Mhz Remote Controls
https://a.aliexpress.com/_Bf92FDgF
Uso lo stesso tubicino anche per aspirare l'acqua dei cambi... Dovrei farvi un video...
In pratica quando devo fare il cambio collego un Tucino alla presa che mi esce dalla parete. Prendo il telecomando e do il via alla pompa che comincia a spingere e riempie il tubicino fino all acquario ad una altezza di circa + 4mt. Quindi con il tubicino inserito in acqua spengo la pompa e automaticamente si apre un elettro valvola che fa scaricare nello scannafosso. L'acquario comincia a svuotarsi, piazzoil tubo all livello dell acqua che voglio cambiare e faccio altro.
Poi quando ho svuotato il necessario col telecomando faccio ripartire la pompa e riempio di nuova la vasca con l'acqua prepareta
Avevo discus e cambiavo circa 100lt una o due volte a settimana.
In cantina ho posizionato un fusto in plastica alimentare da 150lt ne quale entra acqua osmosi +rubinetto prefiltatra carbone e sedimenti secondo la mia regolazione. Tutto regolato da dei galleggianti ed elettro valvole, tutto il rifornimento è automatico.
Poi con questa pompa da idropulitrice che è molto potente ma molto lenta:
#Aliexpress µS/cm $19.67 22%OFF | Hot Dc 12V 70W Food Grade Autoadescante Pompa Dell'acqua a Membrana con Interruttore a Membrana Pompa Acqua 6L /Min Autoadescante Pompa Booster
https://a.aliexpress.com/_dW7hc8B
Quella che ti ho linkato è addirittura alimentare, la mia no.
Con un tubicino da un cm che corre lungo la parete delle scale della cantina porto l'acqua fino a una placchetta che esce sulla parete del salotto vicino alla acquario. La pompa di risalita è azionata da un telecomandino tipo quello da apertura cancelli o motori garage con relè:
#Aliexpress µS/cm $2.59 13%OFF | QIACHP 433Mhz Universal Wireless Remote Control Switch DC 12V 1CH Relay Receiver Module + RF Transmitter 433 Mhz Remote Controls
https://a.aliexpress.com/_Bf92FDgF
Uso lo stesso tubicino anche per aspirare l'acqua dei cambi... Dovrei farvi un video...
In pratica quando devo fare il cambio collego un Tucino alla presa che mi esce dalla parete. Prendo il telecomando e do il via alla pompa che comincia a spingere e riempie il tubicino fino all acquario ad una altezza di circa + 4mt. Quindi con il tubicino inserito in acqua spengo la pompa e automaticamente si apre un elettro valvola che fa scaricare nello scannafosso. L'acquario comincia a svuotarsi, piazzoil tubo all livello dell acqua che voglio cambiare e faccio altro.
Poi quando ho svuotato il necessario col telecomando faccio ripartire la pompa e riempio di nuova la vasca con l'acqua prepareta
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Errysp per il messaggio (totale 2):
- DavidePetteno (01/06/2020, 0:17) • Certcertsin (01/06/2020, 8:40)
- Simi

- Messaggi: 1372
- Iscritto il: 14/11/17, 22:02
-
Profilo Completo
Cambio d'acqua grande volume
Allora devi valutare una seconda plafoniera che va ad illuminare la vasca oltre a quella che illumina le emerse.DavidePetteno ha scritto: ↑31/05/2020, 22:20a me piace tanto l'idea che ha applicato Fiamma e poi guarda che aquarietto che ha
Vero che queste ultile vanno anche a luce ambienyale ma noi non dobbiamo allevarle per bellezza ma tirarle pee togliere inquinanti, devono corrrere!!!
Devi scegliere come farai la vasca, ricorda anche che ogni cosa dentro la vasca porta via spazio (semprr seguendo pa tua idea del altro topic), oddio un mucchio di piante sai che roba peró.....
Ah vabene molto meglio
Nessuno ti corre dietro, quando si fanno sti proggetto bisogna andare piano piano
Aggiunto dopo 11 minuti 15 secondi:
Quindi ha scelto la tua idea? Cosa usuerai?
Posted with AF APP
- DavidePetteno

- Messaggi: 575
- Iscritto il: 02/08/19, 16:21
-
Profilo Completo
Cambio d'acqua grande volume
Di quelle semplici vero? Anche una plafo stagna può bastare giusto?
Potrei cmq tenerle su un lato o creare uno sfondo di piante..
Posted with AF APP
Memento Audere Semper. - Gabriele D'Annunzio -
- Simi

- Messaggi: 1372
- Iscritto il: 14/11/17, 22:02
-
Profilo Completo
Cambio d'acqua grande volume
Basta che abbia potenza e spettro necessario a far crescere l egeria
Sullo sfondo stanno già le radici delle emerse
L Egeria se la metterai dovrai metterla su un lato ma piu avanti, perche sotto le radici avranno ombra inoltre sopra il muscchio di egeria niente galleggianti o non riceveranno abbastanza luce, e devono correre per crescere piu veloce di quanto verranno mangiate quindi due steli non bastano....e tanti steli occupano il loro spazio
Aggiunto dopo 57 secondi:
Sotto le radici dove ci sarà tanta ombra potrai coltivare le ombrofile stile anubias, io ho messo la mia sotto un legno e sta facendo pieno di fiori
Posted with AF APP
- DavidePetteno

- Messaggi: 575
- Iscritto il: 02/08/19, 16:21
-
Profilo Completo
Cambio d'acqua grande volume
Ciao @Errysp grazie per quello che hai scritto
l'impianto l'hai fatto tu? anche un articolo non ci starebbe male.. potrebbe essere un ottima soluzione per molti qui dentro..
Come sistema non è semplice soprattutto per uno come me che non ha tanta manualità e conoscenze in campo elettrico (prese, cavi e madonne)..
Inoltre un altro problema è che non posso mettere un tubo che corre per le scale condominiali.. la via più breve sarebbe passare in verticale letteralmente forando la platea e le pignatte ma solo al pensiero sento tanti soldini che partono se si vuole una cosa sicura e fatta bene..
La tua cantina era in casa da quanto ho capito.. la temperatura era stabile? Io purtroppo ho la cantina in parte al garage quindi non c'è riscaldamento.. Quindi ragionando anche con la tanica sarei in difficoltà soprattutto con le temperature invernali.
assolutamente si
Come sistema non è semplice soprattutto per uno come me che non ha tanta manualità e conoscenze in campo elettrico (prese, cavi e madonne)..
Inoltre un altro problema è che non posso mettere un tubo che corre per le scale condominiali.. la via più breve sarebbe passare in verticale letteralmente forando la platea e le pignatte ma solo al pensiero sento tanti soldini che partono se si vuole una cosa sicura e fatta bene..
Memento Audere Semper. - Gabriele D'Annunzio -
- DavidePetteno

- Messaggi: 575
- Iscritto il: 02/08/19, 16:21
-
Profilo Completo
Cambio d'acqua grande volume
speta
Allora sicuramente prenderò un ottima plafoniera anche per evitare l'insorgenza di alghe.. ho già risparmiato sulle plafo in passato, pessima idea
Secondo te ho bisogno di due fonti di luce? una per l'acquario e una alta, anche a soffitto dedicata per le emerse?
Si pensavo a qualcosa del genere.. ma cmq crescono e sarà interessante documentare la cosa..
In effetti hai ragione.. si fa presto ad esagerare visto la velocità di crecita e di adattamento che hanno..
Come ti avevo detto tempo fa volevo fare un lungo periodo di maturazione anche per vedere come gestire le piante al meglio e capire le dosi per la fertilizzazione, io uso il PMDD e mi trovo bene.. poi leggendo con attenzione l'articolo sull' Egeria mi rendo conto che è molto utile anche per vedere le carenze in breve tempo
:x stupendo
Con il tempo ci arrivo anche io
Memento Audere Semper. - Gabriele D'Annunzio -
- Simi

- Messaggi: 1372
- Iscritto il: 14/11/17, 22:02
-
Profilo Completo
Cambio d'acqua grande volume
Allora quella a soffitto assolutamente si, uno perche fa figo ma stra di brutto e poi perche noi stiamo contando sulle emerseDavidePetteno ha scritto: ↑02/06/2020, 18:02Secondo te ho bisogno di due fonti di luce? una per l'acquario e una alta, anche a soffitto dedicata per le emerse
Riguardo alla seconda plafoniera che si trovera fra le piante emerse per fare luce in vasca hai 2 scelte:
1 Plafoniera ad cazzum cinese tanto per illuminare i pesci e un mucchietto di galleggianti
2 Plafoniera fatta con zio steinoff apposta per far crescere le piante sommerse nel caso tu voglia mettere anche piante sott'acqua, oppure puoi comprare una plafo gia pronta ma costano, vedi tu
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

