Vasca da 160 litri

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Vasca da 160 litri

Messaggio di BollaPaciuli » 09/07/2020, 16:19

roby70 ha scritto:
09/07/2020, 16:13
pH, KH, GH, NO2- e NO3-.
Aggiungi PO43-, un conduttivimetro
e ti vorranno subito bene in sez FERTILIZZAZIONE (Ci si passa tutti...)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
mattia702001
star3
Messaggi: 46
Iscritto il: 07/07/20, 18:51

Vasca da 160 litri

Messaggio di mattia702001 » 09/07/2020, 16:48

Grazie a tutti.

In questi due giorni ho raccolto tante informazioni e consigli che da solo ci avrei messo dei mesi.

Condividerò qualche foto non appena avrò una situazione stabile con i pesci.

Un saluto,

Mattia
Questi utenti hanno ringraziato mattia702001 per il messaggio:
BollaPaciuli (09/07/2020, 16:50)

Avatar utente
mattia702001
star3
Messaggi: 46
Iscritto il: 07/07/20, 18:51

Vasca da 160 litri

Messaggio di mattia702001 » 15/07/2020, 15:51

Poichè ho una vaschetta che utilizzo per tenere i pesci in attesa che l'acquario sia maturo, volevo chiedervi, una volta spostati i pesci nell'acquario, se ha senso utilizzare quella vaschetta per far crescere le piante utilizzando fertilizzante in stick. Una volta che le piante si sono sviluppate potrei spostarle in acquario. vedete controindicazioni?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43383
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Vasca da 160 litri

Messaggio di roby70 » 15/07/2020, 22:50

No, in tanti usano vaschette a parte per le piante, soprattutto le potature che magari danno via.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
mattia702001
star3
Messaggi: 46
Iscritto il: 07/07/20, 18:51

Vasca da 160 litri

Messaggio di mattia702001 » 17/07/2020, 14:53

Ciao,

sono passati ormai 30 giorni dall'avvio della vasca. Prima di introdurre i pesci posso fare un cambio d'acqua del 20%?

Grazie,

Mattia

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43383
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Vasca da 160 litri

Messaggio di roby70 » 17/07/2020, 16:22

Per che motivo vorresti farlo ? Per modificare i valori?

Aggiunto dopo 15 secondi:
Il picco dei nitriti c’è stato?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
mattia702001
star3
Messaggi: 46
Iscritto il: 07/07/20, 18:51

Vasca da 160 litri

Messaggio di mattia702001 » 17/07/2020, 16:41

Ciao, ho letto che una volta avviato l'acquario bisogna procedere con cambi d'acqua settimanali del 10% o quindicinali del 20%. Volevo sapere se iniziare a partire dal termine della maturazione o aspettare ancora.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43383
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Vasca da 160 litri

Messaggio di roby70 » 17/07/2020, 16:46

mattia702001 ha scritto:
17/07/2020, 16:41
ho letto che una volta avviato l'acquario bisogna procedere con cambi d'acqua settimanali del 10% o quindicinali del 20%.
Sicuramente non su questo forum :D
Cambio d'acqua: necessario o superfluo?

Aggiunto dopo 15 secondi:
Dopo che lo hai letto ne parliamo
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
mattia702001
star3
Messaggi: 46
Iscritto il: 07/07/20, 18:51

Vasca da 160 litri

Messaggio di mattia702001 » 20/07/2020, 15:29

Il cambio d'acqua vorrei farlo in quanto c'erano i vetri con un pò di alghe (segni verdi sul vetro). Ieri ho pulito il vetro con un panno che ho usato solo con l'acquario ma si è formata una fitta nebbia che da ieri non và via.

Sabato ho messo due oranda piccoli che sembrano stare bene. Li ho cibati una volta al giorno con pochissimo cibo.

Sto lasciando la luce dell'acquario accesa per aiutare le piante ed ho attivato anche l'areatore per aiutare i pesci.

Pensate possa risolversi tutto da solo?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43383
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Vasca da 160 litri

Messaggio di roby70 » 20/07/2020, 15:39

Esattamente da quanto hai allestito? Il picco dei nitriti c'era già stato?
I test per acquario li hai presi? Spero di si visto che hai spostato i pesci ;)
I valori quali sono?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti