Marta ha scritto: ↑24/08/2020, 7:14
anzi.. aspe': @
gem1978, caro..un piccolo consiglio. secondo te meglio dei cambi o il carbome, per il problema di Niso?
Buongiorno dolcezza

ciao @
Niso96.
Anch'io ho pensato al fondo che rilascia colorante. Infatti avevo pensato a farti fare delle prove perché senza scoprire la causa di quel colore nell'acqua agiamo un po' alla cieca.
► Mostra testo
e comunque non è detto che scopriamo la causa porcapupazza
Premessa: i cambi andranno fatti per sistemare i valori per metterci il Betta ma prima cerchiamo di capire
Riguardo al fondo, la parte che hai recuperato sciacquala bene in modo che restino solo i sassolini e nessun residuo. A proposito, riesci a catturare del residuo per capirne la consistenza?
Una volta ripulito se hai dell'acqua ragia, o diluente, prova a metterne sopra un po'. Magari strofina e vedi se viene via del colore.
La stessa prova puoi farla con la trielina, acetone ed alcool.
Io farei anche una prova banale, prova a trattarlo con le unghie e vedi se viene via del colore.
Marta ha scritto: ↑24/08/2020, 7:34
Niso96 ha scritto: ↑24/08/2020, 7:29
Ma quindi può assorbire anche un eventuale colorante?
è quello che spero possa confermare @
gem1978 
Se no andiamo di cambi
Non so se il carbone riesca ad assorbire dei coloranti ma una prova la farei anche perché nei supermercati uno scatolo costa pochi euro. Io l'ho visto nei reparti dedicati agli animali proprio dove ci sono acquari
Il filtro non lo hai in vasca ma neanche uno messo da parte?
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario