Pagina 5 di 6
Re: Problema Staghorn
Inviato: 17/07/2015, 13:21
di Paky
Rox ha scritto:D'accordo, i tuoi nitrati erano troppo bassi... ma se fosse successo a Gennaio, forse non avresti visto nessuna Staghorn.
Inoltre, anche se adesso li hai aumentati, non è che puoi vedere gli effetti dopo due giorni.
so bene che bisogna avere pazienza, Rox
Il punto e' che qui mi trovo davanti a informazioni contraddittorie... Alessandro ha sicuramente in vasca molti piu' nitrati di me, e l'Heteranthera zosterifolia come me, e gli sono cresciute anche a lui (ma sul legno, beato lui!). Raffaella dice di averle anche lei. Yellowstone1977 dice
Se l'acquario è ben avviato , se ne vanno da sole in pochi giorni .
, e che e' un problema di KH troppo alto....
Problema Staghorn
Inviato: 17/07/2015, 13:28
di cuttlebone
Nitrati non altissimi: 25 mg
Non ho più l'Heteranthera [emoji6]
...ma le BBA vanno alla grande [emoji6] ed ora anche le Staghorn
Re: Problema Staghorn
Inviato: 17/07/2015, 13:48
di Yellowstone1977
Paky ha scritto:Yellowstone1977 dice
Se l'acquario è ben avviato , se ne vanno da sole in pochi giorni .
, e che e' un problema di KH troppo alto....
Beh guarda ceh Yellowstone1977 è bravo a far venire le alghe (ha un dono naturale) ma non altrettanto a farle sparire eh

Re: Problema Staghorn
Inviato: 17/07/2015, 17:41
di Rox
Paky ha scritto:informazioni contraddittorie
E' sempre così, perché qualsiasi alga è frutto di una
combinazione di cause, non di una soltanto.
Re: Problema Staghorn
Inviato: 17/07/2015, 18:33
di lucazio00
Come la misteriosa estinzione di piante di X specie (allelopatia, conducibilità errata...)
Re: R: Problema Staghorn
Inviato: 17/07/2015, 21:24
di Paky
Rox ha scritto:Paky ha scritto:informazioni contraddittorie
E' sempre così, perché qualsiasi alga è frutto di una
combinazione di cause, non di una soltanto.
Ma e' un forum di acquariofilia o di meditazione zen??
Re: Problema Staghorn
Inviato: 18/07/2015, 13:05
di Rox
Paky ha scritto:Ma e' un forum di acquariofilia o di meditazione zen??
Tu conosci sicuramente il Determinismo di Laplace... qui è la stessa cosa.
L'acquariofilia potrebbe essere una scienza esatta, ma le variabili in gioco sono così tante che si preferisce andare per intuizioni.
Tra le discipline scientifiche, chi si avvicina maggiormente all'acquario non è la Chimica...
E' la Teoria del Caos!

Re: Problema Staghorn
Inviato: 18/07/2015, 13:13
di raffaella150
Guarda io ho sempre avuto il KH così e mai avute queste alghe.
l'unica differenza tra adesso e prima è la temperatura e la posizione in casa. ....il paludario ha un anno e rotti e l'estate scorsa se l'è fatta fuori, qnd potrebbe essere anche sto periodo estivo estremamente caldo.......
Io so solo che mi attaccano la Alternanthera e soprattutto le aldrovande (utricularia no, strano) .....e i miei fosfati son costantemente tra 1 e 5
Però a ben pensarci, adesso che la temperatura in vasca è calata, ce ne stanno molte ma molte meno.
Re: R: Problema Staghorn
Inviato: 08/09/2015, 21:59
di Paky
Riprendo il topic per dirvi com'e' andata a finire.
Sono partito a fine luglio per le ferie, lasciando la vasca, piena di staghorn, a un collega che si e' solo occupato di nutrire i pesci.
Tornato dopo un mese, la vasca era un disastro: la CO
2 era finita da un pezzo, le piante stavano malissimo, in carenza di tutto e piene di BBA.
Le staghorn, invece, erano sparite!

Chissa' perche'!! Mistero...
Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
Re: Problema Staghorn
Inviato: 08/09/2015, 23:18
di Rox
Paky ha scritto:Chissa' perche'!! Mistero...
E' raro che in un acquario riescano a proliferare alghe diverse.
Di solito è questione di tempo, prima che una prenda il sopravvento.
Nel tuo acquario, evidentemente, l'anno spuntata le BBA sulle Staghorn.
Del resto, è abbastanza normale; sono entrambe Rhodophyta, ma le Staghorn sono molto più delicate.
Contro le BBA non hanno speranza.