Pagina 5 di 8
ALGHE FILAMENTOSE - INCUBO
Inviato: 05/10/2020, 22:52
di GreenArrow
aragorn ha scritto: ↑05/10/2020, 22:34
GreenArrow ha scritto: ↑05/10/2020, 21:32
Ok quindi se alzo di 30 min a settimana che fertilizzo tra 1 mese?
concordo io sceglierei tra buio per 3-4 giorni e poi cercare una stabilità a 6 ore con fertilizzazione o aumenterei di 30 minuti ma al giorno o ogni due giorni altrimenti tra un mese dovrai comprare nuove piante.
a proposito qualche foto aggiornata delle tue filamentose?
GreenArrow ha scritto: ↑05/10/2020, 18:01
KH 4
GH 4 (come mai e sceso!!!!)
NO
2- 0
NO
3- 0 (come possibile con 11 boraras e una decina di Caridina? forse xke inserite venerdi)
PO
43- 0
Io partirei da Easy-Life Nitro che ho letto è un NK 2/1,3 e poi andrei di fosfo i dosaggi vedi tu (x=F*30/100 ) .
A proposito per il Magnesio come si fa con Easy Life ? o micro o pippa?
non ci sto capendo piu niente ahahhahha
ALGHE FILAMENTOSE - INCUBO
Inviato: 06/10/2020, 0:00
di fablav
aragorn ha scritto: ↑05/10/2020, 22:34
concordo io sceglierei tra buio per 3-4
Qua non stiamo facendo il buio per sconfiggere le alghe ma per riadattare le piante al nuovo spettro della nuova lampada.
Come diceva @
Pat64 se vuoi puoi partire anche da 6 ore, ma da aumentare di mezz'ora a settimana, altrimenti se le piante non sono bloccate già ora si bloccheranno sicuro dopo.
Bisogna fare tutto gradualmente.
Pat64 ha scritto: ↑29/09/2020, 7:34
viterei dunque di sovrapporre più azioni nello spazio di pochissimo tempo
per l'appunto. Devi portare pazienza.
Va bene fertilizzare, infatti ti ho detto di aggiungere pochi fosfati e poco magnesio 1/2 punto di GH.
Ma va fatto poco in rapporto alle ore di luce.
Non ho capito cosa intendi tu per sali, ma se intendi quelli per ricostruire l'acqua di osmosi io non li consiglio.
Leggi qua:
chimica-dell-acquario-f14/informazioni- ... 18858.html
È solo una delle tante discussioni qui sul forum.
È bastato googlare per trovarla.
Non è importante raggiungere un valore sul test che ci faccia dire:
"Ah, adesso sto a posto, ho il GH a 8"
ma è importante capire cosa stiamo mettendo in acquario.
Nel caso del GH si vanno ad aggiungere un botto di solfati.
A questo punto basta usare il solfato di magnesio che ne contiene sicuramente meno.
ALGHE FILAMENTOSE - INCUBO
Inviato: 06/10/2020, 13:35
di GreenArrow
@
fablav allora sabato aumento di 1 ora e l'altra di un altra ora cosi inizio a fertilizzare? poi aumento di 30 min
Cmq ho cambiato luce sabato e messo il fosfo come hai detto 2.1 ci troviamo?
il cambio con il sale di GH non devo farlo?
ALGHE FILAMENTOSE - INCUBO
Inviato: 06/10/2020, 14:17
di fablav
GreenArrow ha scritto: ↑06/10/2020, 13:35
sabato aumento di 1 ora e l'altra di un altra ora cosi inizio a fertilizzare? poi aumento di 30 min
e vabbè.
Sabato prossimo rifai tutti i test e vediamo la situazione alghe e se si è mosso qualcosa nei valori.
GreenArrow ha scritto: ↑06/10/2020, 13:35
il cambio con il sale di GH non devo farlo?
In realtà un pò di magnesio avevo detto di aggiungerlo. Lo faremo sabato.
Procurati una bustina di Sale Inglese in Farmacia, va sotto il nome di Magnesio Solfato.
Viene venduta in bustina da 30 grammi. Usiamo quella.
La preparazione è semplice.
Misura 100 ml di acqua demineralizzata, o di osmosi è uguale, in una bottiglietta d'acqua piccola.
Segna il livello.
Poi la svuoti, ci metti il solfato della bustina e riempi fino al raggiungimento di quel livello..
Agiti bene fino a far sciogliere tutto il sale e se il livello scende riempi con altra acqua.
Avrai cosi 100ml di soluzione di Solfato di Magnesio al 3%
E' quella che usiamo per fornire Magnesio alle piante ed alzare il GH.
Per approfondimenti leggi qui:
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
Sembra complicato ma alla fine è molto semplice.
ALGHE FILAMENTOSE - INCUBO
Inviato: 09/10/2020, 20:59
di GreenArrow
@
fablav domani faccio i test settimanali ho preparato anche per alzare il GH
Credo e dico credo non voglio illudermi che ne stiamo uscendo .... la bolbitis si sta ripulendo solo le foglie superiori hanno della alghe che sembrano morte sono diventate grigge e non piu verdi, le diatomee con la pinzetta si stanno togliendo tutte senza problemi (prima non si toglievano in nessun modo)
Oggi ho fatto una grandissima potatura ho tolto tutte le piante colpite dalla vecchia luce e tagliato il muschio , sotto era uscito griggio e pieno di letame , poi ho visto il muschio pulito ... domani test e vediamo come procedere
Aggiunto dopo 32 minuti 14 secondi:
il fiddsen non so se sia partito o lo lascio vedendo che succede
ALGHE FILAMENTOSE - INCUBO
Inviato: 10/10/2020, 12:40
di GreenArrow
@
fablav @
aragorn @
Pat64
test live
µS/cm 322
pH 7.5
KH 4
GH 4
NO
2- 0
NO
3- 0
PO
43- 0.25mg
Perchè e salito il pH le bolle sono sempre uguale?
NO
3- a 0 non ci credo cioe prima riuscivo a fare 10mg con pesci e
Caridina bah
Il GH lo alzo facendo un cambio con sali che dite?
ALGHE FILAMENTOSE - INCUBO
Inviato: 10/10/2020, 13:35
di aragorn
Che test usi? Aquili NO
3- non è affidabile
ALGHE FILAMENTOSE - INCUBO
Inviato: 10/10/2020, 14:18
di GreenArrow
aragorn ha scritto: ↑10/10/2020, 13:35
Che test usi? Aquili NO
3- non è affidabile
Test sera kit completo
ALGHE FILAMENTOSE - INCUBO
Inviato: 10/10/2020, 15:48
di aragorn
GreenArrow ha scritto: ↑10/10/2020, 14:18
Test sera kit completo
Bene anch'io

ALGHE FILAMENTOSE - INCUBO
Inviato: 10/10/2020, 22:22
di fablav
GreenArrow ha scritto: ↑10/10/2020, 12:40
Perchè e salito il pH le bolle sono sempre uguale?
È cambiato il flusso dell'acqua, del diffusore?
Misuri sempre alla stessa ora?
Il pH varia nell'arco della giornata.
Se eroghi H24 ad inizio fotoperiodo è più basso, , poi le piante iniziano a consumare la CO
2 e sale fino alla sera che è ancora più alto.
GreenArrow ha scritto: ↑10/10/2020, 12:40
NO
3- a 0 non ci credo cioe prima riuscivo a fare 10mg con pesci e Caridina bah
Le piante mangiano, anche le alghe.
GreenArrow ha scritto: ↑10/10/2020, 12:40
Il GH lo alzo facendo un cambio con sali che dite?
Ancora questi sali?
BUTTALI!