Pagina 5 di 6

Primo Juwel Rio125 LED

Inviato: 27/10/2020, 16:07
di roby70
aragorn ha scritto:
27/10/2020, 14:53
L'indicazione generale è che non dovresti fare un cambio in questa fase ma quest'acqua mi preoccupa perché è squilibrata e quel KH è eccessivo e quel sodio anche .
Il sodio dovrebbe essere intorno ai 10 per questo non mi preoccuperei al momento. Per quanto riguarda la possibile carenza di altri elementi come ad esempio il potassio questo si può sempre integrare.
Ovviamente essendo appena avviato si può anche pensare a fare subito un cambio d'acqua ma io lo farei dopo aver capito che pesci mettere.
aragorn ha scritto:
27/10/2020, 14:53
Io sono fissato su queste cose
Io al contrario per niente quindi dallo scambio di idee viene magari fuori la soluzione migliore :-bd

Primo Juwel Rio125 LED

Inviato: 27/10/2020, 17:10
di denis1536
Quindi aspetto e aggiungo il potassio?
Ho inserito anche un muschio che indica KH 4-8 pH 6.4 - 7 resisterà?

Grazie

Aggiunto dopo 59 secondi:
dimenticavo per i pesci metterei neon e qualche altro compatibile con loro...

Primo Juwel Rio125 LED

Inviato: 27/10/2020, 17:25
di roby70
denis1536 ha scritto:
27/10/2020, 17:11
Quindi aspetto e aggiungo il potassio?
Il potassio lo aggiungi poi se serve alle piante.
denis1536 ha scritto:
27/10/2020, 17:11
Ho inserito anche un muschio che indica KH 4-8 pH 6.4 - 7 resisterà?
E' la prima volta che vedo dei range di valori per le piante :-? Certo che a durezze basse e pH acido molte stanno sicuramente meglio ma proprio i valori indicati mi mancavano.
denis1536 ha scritto:
27/10/2020, 17:11
dimenticavo per i pesci metterei neon e qualche altro compatibile con loro...
Sicuramente abbasserei i valori per loro.

Diciamo che hai due strade:
- non tocchi niente se non ci sono problemi e a fine maturazione si fa un cambio per sistemare i valori per i pesci che metterai
- fai il cambio subito sapendo che rallenti un pò la maturazione ma comunque hai iniziato da poco quindi si parla di qualche giorno.
Entrambe secondo me sono valide e percorribili.

Primo Juwel Rio125 LED

Inviato: 27/10/2020, 17:34
di denis1536
Da cosa capisco se il potassio serve alle piante?
Se volessi farlo subito in che proporzioni devo farlo?
Ti allego la foto della confezione del muschio.........
Grazie mille

Primo Juwel Rio125 LED

Inviato: 27/10/2020, 17:39
di roby70
denis1536 ha scritto:
27/10/2020, 17:34
Da cosa capisco se il potassio serve alle piante?
Aprendo un topic in fertilizzazione con foto e valori per chiedere consiglio ;) Nel senso che adesso hai appena allestito e devi dare il tempo alle piante di adattarsi ma poi sarà necessario fertilizzare e il potassio è uno degli elementi principali. Questo può darti un'idea della cosa: Macro e micro-elementi per le piante d'acquario
denis1536 ha scritto:
27/10/2020, 17:34
Ti allego la foto della confezione del muschio.........
Guarda che ci credevo :-bd Non l'avevo solo mai vista forse perchè i vasetti li butto senza guardarli :-?

Primo Juwel Rio125 LED

Inviato: 27/10/2020, 17:42
di denis1536
Grazie per il link.....
Per il cambio acqua invece cosa mi consigli? Che proporzioni posso fare?

Grazie

Primo Juwel Rio125 LED

Inviato: 27/10/2020, 18:26
di roby70
denis1536 ha scritto:
27/10/2020, 17:42
Per il cambio acqua invece cosa mi consigli? Che proporzioni posso fare?
Come valori hai circa KH 7/8 e GH 10/11. Diciamo che per i neon abbassarei parecchio le durezze se non pensi di erogare CO2 quindi se vuoi farlo ci sta un cambio del 50% con osmosi o demineralizzata.

Primo Juwel Rio125 LED

Inviato: 27/10/2020, 22:09
di denis1536
Purtroppo abitando in un condominio, non ero a conoscenza del fatto che abbiamo un addolcitore, questo fa si che l'acqua del rubinetto abbia dei valori stranissimi come nel mio caso....a questo punto rifarei un cambio al 100% dell'acqua.
Mixando 50% osmotica e 50 dell'acquedotto a monte dell'addolcitore.
Che dite?
PRocedo?

Grazie

Primo Juwel Rio125 LED

Inviato: 27/10/2020, 22:59
di aragorn
denis1536 ha scritto:
27/10/2020, 22:09
50 dell'acquedotto a monte dell'addolcitore
prima cerca i valori dell'acqua dell'acquedotto

Primo Juwel Rio125 LED

Inviato: 27/10/2020, 23:47
di Fiamma
roby70 ha scritto:
27/10/2020, 16:07
Il sodio dovrebbe essere intorno ai 10 per questo non mi preoccuperei al momento. Per quanto riguarda la possibile carenza di altri elementi come ad esempio il potassio questo si può sempre integrare.
Ovviamente essendo appena avviato si può anche pensare a fare subito un cambio d'acqua ma io lo farei dopo aver capito che pesci mettere.
quoto Roby70
roby70 ha scritto:
27/10/2020, 17:25
E' la prima volta che vedo dei range di valori per le piante Certo che a durezze basse e pH acido molte stanno sicuramente meglio ma proprio i valori indicati mi mancavano
Anche qui dipende, a me per esempio le piante messe in acqua Sant'Anna per il senza filtro del Betta si sono per metà letteralmente sciolte...anche per le piante ci sono sicuramente quelle che stanno meglio in un valore che in un altro (come ci sono piante terrestri che hanno bisogno di terreni alcalini e altre acidofile) ma in effetti valori precisi non li avevo mai visti nemmeno io
roby70 ha scritto:
27/10/2020, 17:25
dimenticavo per i pesci metterei neon e qualche altro compatibile con loro...
Sicuramente abbasserei i valori per loro.
riquoto
aragorn ha scritto:
27/10/2020, 22:59
prima cerca i valori dell'acqua dell'acquedotto
e quoto anche questo :D