Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
roby70
- Messaggi: 43476
- Messaggi: 43476
- Ringraziato: 6544
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6544
Messaggio
di roby70 » 27/10/2020, 16:07
aragorn ha scritto: ↑27/10/2020, 14:53
L'indicazione generale è che non dovresti fare un cambio in questa fase ma quest'acqua mi preoccupa perché è squilibrata e quel KH è eccessivo e quel sodio anche .
Il sodio dovrebbe essere intorno ai 10 per questo non mi preoccuperei al momento. Per quanto riguarda la possibile carenza di altri elementi come ad esempio il potassio questo si può sempre integrare.
Ovviamente essendo appena avviato si può anche pensare a fare subito un cambio d'acqua ma io lo farei dopo aver capito che pesci mettere.
aragorn ha scritto: ↑27/10/2020, 14:53
Io sono fissato su queste cose
Io al contrario per niente quindi dallo scambio di idee viene magari fuori la soluzione migliore

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
denis1536

- Messaggi: 55
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 23/10/20, 20:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: reggio emilia
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 9000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: limnophil sessiliflora,pogostemon,hygrophila siamensis,microsorum,Cryptocoryne ebucephalandra red
- Fauna: Cardinali, barbus pentazona e rasbore
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di denis1536 » 27/10/2020, 17:10
Quindi aspetto e aggiungo il potassio?
Ho inserito anche un muschio che indica KH 4-8 pH 6.4 - 7 resisterà?
Grazie
Aggiunto dopo 59 secondi:
dimenticavo per i pesci metterei neon e qualche altro compatibile con loro...
denis1536
-
roby70
- Messaggi: 43476
- Messaggi: 43476
- Ringraziato: 6544
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6544
Messaggio
di roby70 » 27/10/2020, 17:25
denis1536 ha scritto: ↑27/10/2020, 17:11
Quindi aspetto e aggiungo il potassio?
Il potassio lo aggiungi poi se serve alle piante.
denis1536 ha scritto: ↑27/10/2020, 17:11
Ho inserito anche un muschio che indica KH 4-8 pH 6.4 - 7 resisterà?
E' la prima volta che vedo dei range di valori per le piante

Certo che a durezze basse e pH acido molte stanno sicuramente meglio ma proprio i valori indicati mi mancavano.
denis1536 ha scritto: ↑27/10/2020, 17:11
dimenticavo per i pesci metterei neon e qualche altro compatibile con loro...
Sicuramente abbasserei i valori per loro.
Diciamo che hai due strade:
- non tocchi niente se non ci sono problemi e a fine maturazione si fa un cambio per sistemare i valori per i pesci che metterai
- fai il cambio subito sapendo che rallenti un pò la maturazione ma comunque hai iniziato da poco quindi si parla di qualche giorno.
Entrambe secondo me sono valide e percorribili.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
denis1536

- Messaggi: 55
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 23/10/20, 20:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: reggio emilia
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 9000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: limnophil sessiliflora,pogostemon,hygrophila siamensis,microsorum,Cryptocoryne ebucephalandra red
- Fauna: Cardinali, barbus pentazona e rasbore
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di denis1536 » 27/10/2020, 17:34
Da cosa capisco se il potassio serve alle piante?
Se volessi farlo subito in che proporzioni devo farlo?
Ti allego la foto della confezione del muschio.........
Grazie mille
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
denis1536
-
roby70
- Messaggi: 43476
- Messaggi: 43476
- Ringraziato: 6544
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6544
Messaggio
di roby70 » 27/10/2020, 17:39
denis1536 ha scritto: ↑27/10/2020, 17:34
Da cosa capisco se il potassio serve alle piante?
Aprendo un topic in fertilizzazione con foto e valori per chiedere consiglio

Nel senso che adesso hai appena allestito e devi dare il tempo alle piante di adattarsi ma poi sarà necessario fertilizzare e il potassio è uno degli elementi principali. Questo può darti un'idea della cosa:
Macro e micro-elementi per le piante d'acquario
denis1536 ha scritto: ↑27/10/2020, 17:34
Ti allego la foto della confezione del muschio.........
Guarda che ci credevo

Non l'avevo solo mai vista forse perchè i vasetti li butto senza guardarli

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
denis1536

- Messaggi: 55
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 23/10/20, 20:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: reggio emilia
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 9000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: limnophil sessiliflora,pogostemon,hygrophila siamensis,microsorum,Cryptocoryne ebucephalandra red
- Fauna: Cardinali, barbus pentazona e rasbore
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di denis1536 » 27/10/2020, 17:42
Grazie per il link.....
Per il cambio acqua invece cosa mi consigli? Che proporzioni posso fare?
Grazie
denis1536
-
roby70
- Messaggi: 43476
- Messaggi: 43476
- Ringraziato: 6544
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6544
Messaggio
di roby70 » 27/10/2020, 18:26
denis1536 ha scritto: ↑27/10/2020, 17:42
Per il cambio acqua invece cosa mi consigli? Che proporzioni posso fare?
Come valori hai circa KH 7/8 e GH 10/11. Diciamo che per i neon abbassarei parecchio le durezze se non pensi di erogare CO
2 quindi se vuoi farlo ci sta un cambio del 50% con osmosi o demineralizzata.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
denis1536

- Messaggi: 55
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 23/10/20, 20:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: reggio emilia
- Quanti litri è: 125
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 9000/6500
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: limnophil sessiliflora,pogostemon,hygrophila siamensis,microsorum,Cryptocoryne ebucephalandra red
- Fauna: Cardinali, barbus pentazona e rasbore
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di denis1536 » 27/10/2020, 22:09
Purtroppo abitando in un condominio, non ero a conoscenza del fatto che abbiamo un addolcitore, questo fa si che l'acqua del rubinetto abbia dei valori stranissimi come nel mio caso....a questo punto rifarei un cambio al 100% dell'acqua.
Mixando 50% osmotica e 50 dell'acquedotto a monte dell'addolcitore.
Che dite?
PRocedo?
Grazie
denis1536
-
aragorn

- Messaggi: 5128
- Messaggi: 5128
- Ringraziato: 1163
- Iscritto il: 05/10/19, 23:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ragusa
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 61x41x55
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 89
- Lumen: 2490+5900
- Temp. colore: 6500+8000
- Riflettori: No
- Fondo: fluorite red
- Flora: Bacopa caroliniana, ex Althernantera mini, cerato, ex hemiantus, ex Limnophilla aromatica, proserpinaca palustris, Hygrophila polysperma
- Fauna: 8 rasbora Heteromorpha, ex 2 platy 100. varie decine planorbis
- Altri Acquari: Fotoperiodo 6 ore 16:30 22:30
-
Grazie inviati:
1275
-
Grazie ricevuti:
1163
Messaggio
di aragorn » 27/10/2020, 22:59
denis1536 ha scritto: ↑27/10/2020, 22:09
50 dell'acquedotto a monte dell'addolcitore
prima cerca i valori dell'acqua dell'acquedotto
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo!

Le faccette le uso poco e male ... è chiaro
aragorn
-
Fiamma
- Messaggi: 17614
- Messaggi: 17614
- Ringraziato: 3606
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1930
-
Grazie ricevuti:
3606
Messaggio
di Fiamma » 27/10/2020, 23:47
roby70 ha scritto: ↑27/10/2020, 16:07
Il sodio dovrebbe essere intorno ai 10 per questo non mi preoccuperei al momento. Per quanto riguarda la possibile carenza di altri elementi come ad esempio il potassio questo si può sempre integrare.
Ovviamente essendo appena avviato si può anche pensare a fare subito un cambio d'acqua ma io lo farei dopo aver capito che pesci mettere.
quoto Roby70
roby70 ha scritto: ↑27/10/2020, 17:25
E' la prima volta che vedo dei range di valori per le piante Certo che a durezze basse e pH acido molte stanno sicuramente meglio ma proprio i valori indicati mi mancavano
Anche qui dipende, a me per esempio le piante messe in acqua Sant'Anna per il senza filtro del Betta si sono per metà letteralmente sciolte...anche per le piante ci sono sicuramente quelle che stanno meglio in un valore che in un altro (come ci sono piante terrestri che hanno bisogno di terreni alcalini e altre acidofile) ma in effetti valori precisi non li avevo mai visti nemmeno io
roby70 ha scritto: ↑27/10/2020, 17:25
dimenticavo per i pesci metterei neon e qualche altro compatibile con loro...
Sicuramente abbasserei i valori per loro.
riquoto
aragorn ha scritto: ↑27/10/2020, 22:59
prima cerca i valori dell'acqua dell'acquedotto
e quoto anche questo

Fiamma
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Rai59 e 11 ospiti