Pagina 5 di 20

Allestimento tetra starter line 54l

Inviato: 02/12/2020, 8:39
di Aurost
Ma sono tutti così i test?
Nel senso, nel caso degli NO3- quel colore è a metà tra 0 e 0,5 come si fa a capire il valore esatto?
roby70 ha scritto:
02/12/2020, 8:25
Niente di particolare. Il pH è un pò alto ma lo vediamo poi in base ai pesci che vuoi inserire.
Sono molto indeciso tra danio margaritatus ed endler, sicuramente uno dei due con l'aggiunta di qualche caridina red cherry

Allestimento tetra starter line 54l

Inviato: 02/12/2020, 9:21
di roby70
Aurost ha scritto:
02/12/2020, 8:39
Nel senso, nel caso degli NO3- quel colore è a metà tra 0 e 0,5 come si fa a capire il valore esatto?
Tra 0 e 0.5 per gli NO3- non cambia nulla,. Il discorso è che avendo una scala fissa ogni 0.5 il valore è approssimato tra i due. Non serve fissarsi su un valore preciso a 0.5 ma basta l'indicazione; gli unici che devono essere a 0 dopo la maturazione sono gli NO3- che sono tossici per i pesci.

Allestimento tetra starter line 54l

Inviato: 02/12/2020, 11:16
di Aurost
Nel frattempo per spendere ancora un pò di soldi ho acquistato anche conduttivimetro e phmetro in una bella offerta segnalata da @cicerchia80 in un altro post... sto acquario non ha neanche una serttimana e ci sto già lasciando un patrimonio :))

Allestimento tetra starter line 54l

Inviato: 02/12/2020, 11:44
di Scardola
Aurost ha scritto:
29/11/2020, 9:37
Questa mattina ho fatto una foto all'acquario, a parte la pianta di destra che mi pare sia un pò sofferente (nella sezione piante mi han detto che probabilmente è per via del normale adattamento alla nuova vasca) mi pare sia tutto abbastanza ok, è giovanissimo e "vuoto" ma starei già ore ed ore a fissarlo :D
Complimenti.
L'Hygrophila "Siamensis" tende a diventare molto grande, la parte a sinistra si riempirà presto. Considera di aggiungere delle Cryptocoryne sul davanti: radicano, sono lente a crescere, si accontentano della luce, e sono molto belle, potresti pensare a più varietà diverse, in modo da avere colori e foglie differenti. Sia sul mercatino che online le trovi tranquillamente a prezzi molto minori dello spacciatore da cui hai preso le piante (a 9 Euro! L'Hygrophila l'ho trovata a 4,50 in negozio!), le ho viste su Aquariumline anche sotto i 4 Euro. E non le ammazzi manco col diserbante, non hai piante in vasca che siano allelopatiche con loro. Altra pianta bassa che mi è sembrata facile, la Marsilea. Potresti anche mettere dei muschi attaccati ai legni, uno bello è il Monosolenium, ma è più difficile da trovare sul mercatino. Così riempi un po' col verde.

Aggiunto dopo 2 minuti 12 secondi:
Aurost ha scritto:
02/12/2020, 11:16
Nel frattempo per spendere ancora un pò di soldi ho acquistato anche conduttivimetro e phmetro in una bella offerta segnalata da @cicerchia80 in un altro post... sto acquario non ha neanche una serttimana e ci sto già lasciando un patrimonio :))
L'acquario se hai pazienza ci spendi parecchio al primo allestimento, poi comprerai un mangime l'anno o giusto una pianta per integrare o sostituire quelle vecchie per motivi vari (a me è capitato di togliere piante troppo invadenti o troppo grandi e di tappare "buchi").

Allestimento tetra starter line 54l

Inviato: 02/12/2020, 11:51
di Aurost
Scardola ha scritto:
02/12/2020, 11:46
Complimenti.
L'Hygrophila "Siamensis" tende a diventare molto grande, la parte a sinistra si riempirà presto. Considera di aggiungere delle Cryptocoryne sul davanti: radicano, sono lente a crescere, si accontentano della luce, e sono molto belle, potresti pensare a più varietà diverse, in modo da avere colori e foglie differenti. Sia sul mercatino che online le trovi tranquillamente a prezzi molto minori dello spacciatore da cui hai preso le piante (a 9 Euro! L'Hygrophila l'ho trovata a 4,50 in negozio!), le ho viste su Aquariumline anche sotto i 4 Euro. E non le ammazzi manco col diserbante, non hai piante in vasca che siano allelopatiche con loro. Altra pianta bassa che mi è sembrata facile, la Marsilea. Potresti anche mettere dei muschi attaccati ai legni, uno bello è il Monosolenium, ma è più difficile da trovare sul mercatino. Così riempi un po' col verde.
Grazie per i complimenti, sinceramente senza i vostri articoli e questo forum sarei partito decisamente col piede sbagliato!
Ho proprio acquistato qua sul mercatino (ad un prezzo che mi ha fatto capire quanto sono stato ladrato) 3 egeria densa da mettere sullo sfondo e 3 Cryptocoryne (1 wentii red new e 2 w. tropica)... dovrebbero arrivarmi tra oggi e domani :-bd

Allestimento tetra starter line 54l

Inviato: 02/12/2020, 12:08
di Scardola
Aurost ha scritto:
02/12/2020, 11:51
Scardola ha scritto:
02/12/2020, 11:46
Complimenti.
L'Hygrophila "Siamensis" tende a diventare molto grande, la parte a sinistra si riempirà presto. Considera di aggiungere delle Cryptocoryne sul davanti: radicano, sono lente a crescere, si accontentano della luce, e sono molto belle, potresti pensare a più varietà diverse, in modo da avere colori e foglie differenti. Sia sul mercatino che online le trovi tranquillamente a prezzi molto minori dello spacciatore da cui hai preso le piante (a 9 Euro! L'Hygrophila l'ho trovata a 4,50 in negozio!), le ho viste su Aquariumline anche sotto i 4 Euro. E non le ammazzi manco col diserbante, non hai piante in vasca che siano allelopatiche con loro. Altra pianta bassa che mi è sembrata facile, la Marsilea. Potresti anche mettere dei muschi attaccati ai legni, uno bello è il Monosolenium, ma è più difficile da trovare sul mercatino. Così riempi un po' col verde.
Grazie per i complimenti, sinceramente senza i vostri articoli e questo forum sarei partito decisamente col piede sbagliato!
Ho proprio acquistato qua sul mercatino (ad un prezzo che mi ha fatto capire quanto sono stato ladrato) 3 egeria densa da mettere sullo sfondo e 3 Cryptocoryne (1 wentii red new e 2 w. tropica)... dovrebbero arrivarmi tra oggi e domani :-bd
Se vuoi un suggerimento, io ci metterei anche delle Cryptocoryne parva (sono di parte, mi piace un sacco e mi dà tanta soddisfazione) che è piccolina e verde chiaro che contrasta coi colori delle wendtii.

Allestimento tetra starter line 54l

Inviato: 02/12/2020, 14:13
di Aurost
Scardola ha scritto:
02/12/2020, 12:08
Se vuoi un suggerimento, io ci metterei anche delle Cryptocoryne parva (sono di parte, mi piace un sacco e mi dà tanta soddisfazione) che è piccolina e verde chiaro che contrasta coi colori delle wendtii.
Terrò a mente, purtroppo hanno già spedito quindi se ne riparla più avanti ;)

Allestimento tetra starter line 54l

Inviato: 02/12/2020, 15:45
di Scardola
Aurost ha scritto:
02/12/2020, 14:13
Scardola ha scritto:
02/12/2020, 12:08
Se vuoi un suggerimento, io ci metterei anche delle Cryptocoryne parva (sono di parte, mi piace un sacco e mi dà tanta soddisfazione) che è piccolina e verde chiaro che contrasta coi colori delle wendtii.
Terrò a mente, purtroppo hanno già spedito quindi se ne riparla più avanti ;)
Si, non è essenziale. Tieni d'occhio il mercatino ogni tanto, vedi se qualcuno offre C. parva o anche Marsilea

Allestimento tetra starter line 54l

Inviato: 02/12/2020, 22:07
di cicerchia80
Aurost ha scritto:
02/12/2020, 11:16
Nel frattempo per spendere ancora un pò di soldi ho acquistato anche conduttivimetro e phmetro in una bella offerta segnalata da @cicerchia80 in un altro post... sto acquario non ha neanche una serttimana e ci sto già lasciando un patrimonio :))
......guarda, non lo dico perché sono admin, @Scardola era giá top user, quando io ero solo un semplice utente, che aveva ripreso l'acquario, dopo anni e con una formazione altamente canonica
Tra le mie prime domande, dopo 7 anni di stop, chiedevo quale fosse, al momento, il miglior biocondizionatore in commercio

Esistono gruppi e forum, che sostengono fermamente, che per un 50 litri fatto bene, ci vogliono almeno 400 euro
Ho presentato una vasca, dove ho fatto meglio di quello che potrebbe fare sta gente, restando sotto ai 100 euro

Ancora benedico il giorno che ho conosciuto AF

Allestimento tetra starter line 54l

Inviato: 02/12/2020, 22:16
di Fiamma
cicerchia80 ha scritto:
02/12/2020, 22:07
per un 50 litri fatto bene, ci vogliono almeno 400 euro
:-o ci mettevano le pepite d'oro sul fondo?