Nitrato di potassio o nitrito di potassio?

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Nitrato di potassio o nitrito di potassio?

Messaggio di mmarco » 26/11/2020, 12:47

cicerchia80 ha scritto:
26/11/2020, 11:48
Vabbè dai, sicuramente Jimmy non se lo è inventato, anzi, lo ringrazio per la segnalazione
Per chi segue sto topic, un test per la causa, lo possiamo anche sacrificare ;)
:((

Posted with AF APP

Avatar utente
Jimmy
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 01/05/18, 12:44

Nitrato di potassio o nitrito di potassio?

Messaggio di Jimmy » 26/11/2020, 12:49

nicolatc ha scritto:
26/11/2020, 11:39
cicerchia80 ha scritto:
26/11/2020, 10:57
Parlare di purezza, in ciò che si usa in acquario, fa ridere di suo
Ma il minimo dubbio, sulla purezza dei concimi agricoli in acquario, sta volta, me la sono tolta del tutto
Al massimo può essere più o meno raffinato
Quale che sia il termine che scegliamo, meno puro o meno raffinato, comunque quel milligrammo/litro di nitriti non doveva certo accompagnare i 10 mg/l di potassio. :-?
@Jimmy , ma il test dei nitriti l'hai fatto con l'acqua dell'acquario dopo aver aggiunto il fertilizzante? Perché in tal caso i nitriti potrebbero anche essere stati causati da altri fattori, e per poterlo escludere con certezza sarebbe utile che facessi un test usando acqua demineralizzata e fertilizzante nel modo che ho indicato sopra.
il Nitro-K“, della AL-FE e' fatto a piccoli pallini, non e' in polvere, io ho inserito 2 pallini in un bicchiere di ro e ho fatto il test a reagente dei nitriti e nitrati e sono risultati entrambi positivi. Stessa cosa ho fatto con NCalcio e Nmagnesio senza evidenziare tracce di nitriti.

Aggiunto dopo 15 minuti 41 secondi:
cicerchia80 ha scritto:
26/11/2020, 10:57
Jimmy ha scritto:
25/11/2020, 19:12
cifo azoto puo' dare aumento di nitriti quando la componente ureica si e' trasformata in ammonio,
No, ha sia ammonio che urea, 7.5 nitrati, 7.5 ammonio 15% urea
Quello che scrivi e' correttissimo , ma valuta bene i tempi, l'ammonio presente nel cifo azoto , a meno che tu non abbia le piante di plastiche , viene rapidamente assorbito da esse, e se cio' non dovesse accadere per essere trasformato in 1.2 mg/l di nitriti dopo 24 ore necessiterebbe di un filtro grande quanto l'acquario. E' lazoto ureico (15%) che , in caso di sovradosaggio , da' problemi di nitriti, ma lo fa non dopo 24 ore, bensi' dopo piu' tempo.
Questi utenti hanno ringraziato Jimmy per il messaggio (totale 2):
mmarco (26/11/2020, 12:50) • nicolatc (26/11/2020, 13:05)

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Nitrato di potassio o nitrito di potassio?

Messaggio di nicolatc » 26/11/2020, 13:31

Jimmy ha scritto:
26/11/2020, 13:04
il Nitro-K“, della AL-FE e' fatto a piccoli pallini, non e' in polvere, io ho inserito 2 pallini in un bicchiere di ro e ho fatto il test a reagente dei nitriti e nitrati e sono risultati entrambi positivi.
Ok grazie.
Allora sono decisamente escluse eventuali cause esterne (presenti in acquario).
E visto che per il test non hai utilizzato il preparato pmdd, bensì direttamente il fertilizzante solido, possiamo anche escludere un processo di denitrificazione avvenuto nella bottiglia. Sono nitriti effettivamente già presenti nella confezione del fertilizzante, e non sono pochi in termini percentuali.
Non so quale sia il sale che li contiene, forse proprio il nitrito di potassio che ipotizzavi. Ma poco importa sapere la forma, la sostanza è che ti è capitato un prodotto particolarmente impuro. Si dovrebbe capire, all'aumentare dei test, se questa circostanza che ti è capitata è un'eventualità molto remota o se in effetti (almeno nel prodotto venduto attualmente) è una possibilità più consistente.
Questi utenti hanno ringraziato nicolatc per il messaggio:
mmarco (26/11/2020, 13:50)
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53743
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Nitrato di potassio o nitrito di potassio?

Messaggio di cicerchia80 » 26/11/2020, 13:58

Perdonami, ma non sono convinto per vari punti

1 sui tempi di degradazione dell'urea, nel senso, che non li ho mai capiti, da ore a giorni, vuol dir tutto e non vuol dire niente
Se sei in grado di spiegarmi sta cosa, te ne sono grato
Comunque un mg/l di urea al giorno, sembra un dosaggio tranquillissimo, e non trova rapporto con le quantità in gioco
2 ok, buona parte delle piante acquatiche (ma quali) preferisce l'ammonio
Gli unici test che ho, sono quelli della Walstad, ok, l'Egeria rimuove 2 mg/l di ammonio in 36 ore (quindi non proprio subito) ma è l'Egeria, le altre sono per lo più galleggianti

Quando ci mette, un Echinodorus a rimuovere la stezsa quantità?
Per altro ha preferenze nitrofile...

Tornando a bomba, che sto divagando
Ammesso tutto, quanti?
10 ml in 100 litri?
Sono 0.025 di nitrato di potassio, non ne giustificherebbe un innalzamento di nitriti visibile, nemmeno se fosse nitrito di potassio in buona parte
Non so se mi spiego, su quale sia il mio dubbio
Stand by

Avatar utente
nicolatc
Top User
Messaggi: 7845
Iscritto il: 27/02/17, 16:59

Nitrato di potassio o nitrito di potassio?

Messaggio di nicolatc » 26/11/2020, 16:13

cicerchia80 ha scritto:
26/11/2020, 13:58
Ammesso tutto, quanti?
10 ml in 100 litri?
Sono 0.025 di nitrato di potassio, non ne giustificherebbe un innalzamento di nitriti visibile, nemmeno se fosse nitrito di potassio in buona parte
Non so se mi spiego, su quale sia il mio dubbio
Ma 10 ml di preparato pmdd in un acquario di 100 litri non sono 0.025 mg/l di nitrato di potassio, bensì 9.5 mg/l di potassio e 14.4 di nitrato (tra l'altro, è la stessa concentrazione che ho proposto nel mio test, con 2 gocce di fertilizzante in 1 litro RO).
E @Jimmy si è ritrovato insieme ai circa 10 mg/l di potassio, anche circa 1 mg/l di nitriti (se ho capito bene).

Se poi utilizzi la prima dose suggerita dall'articolo originale sul pmdd (cioè 20 ml di preparato in 80-100 litri), le conseguenze potrebbero essere anche più gravi (a parità di impurezza/raffinatezza).
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14571
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Nitrato di potassio o nitrito di potassio?

Messaggio di lucazio00 » 26/11/2020, 16:29

nicolatc ha scritto:
26/11/2020, 11:57
batteri o altri microorganismi anaerobi che riducono parte dei nitrati presenti in nitriti/ammoniaca?
Per poter ridurre il nitrato deve esserci qualcosa che viene ossidato, chessò...un composto organico...si tratta sempre di reazioni redox...
anche per questo motivo è sempre meglio impiegare acqua demineralizzata è sali il più possibile puri...per evitare sia precipitazioni indesiderate che microrganismi indesiderati!
Non è da escludere una reazione di decomposizione se il prodotto ha subito alte temperature, ma si parla di oltre 400°C...Magari a 80°C qualche molecola si nitrato si è convertita a nitrito...chissà!

Aggiunto dopo 44 secondi:
Jimmy ha scritto:
25/11/2020, 14:39
Probabilmente il nitrato di potassio per uso agricolo e' impuro.
Leva il "Probabilmente"...è impuro!

Aggiunto dopo 1 minuto 30 secondi:
Jimmy ha scritto:
25/11/2020, 15:35
Io ho fatto il test a reagente nitriti della JBl e si e' colorato di viola.........
Perchè contiene anche nitrito (di potassio spero, altrimenti la faccenda si complica...)

Aggiunto dopo 1 minuto 53 secondi:
Pisu ha scritto:
25/11/2020, 16:36
Mi sembra strano che le impurità siano di tale entità da poter dare problemi con i dosaggi che siamo soliti dare
In agricoltura se c'è del nitrito nel nitrato chissenefrega! (Anche se per gli animali del suolo non è il massimo del piacere...), di certo il nitrito si converte più rapidamente in nitrato rispetto all'acquario!
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
nicolatc (26/11/2020, 16:32)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Nitrato di potassio o nitrito di potassio?

Messaggio di Pisu » 26/11/2020, 16:33

Jimmy ha scritto:
26/11/2020, 13:04
ho inserito 2 pallini in un bicchiere di ro e ho fatto il test a reagente dei nitriti e nitrati e sono risultati entrambi positivi.
E se per assurdo queste impurità fossero tipo uno dei due pallini? :-??
Sto solo facendo delle ipotesi ma sarebbe una "grossa sfiga" :))
In questo caso sarebbe più opportuno fare un test su un flacone intero... più affidabile.
Mi scuso in anticipo se mi sono perso qualche dettaglio

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14571
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Nitrato di potassio o nitrito di potassio?

Messaggio di lucazio00 » 26/11/2020, 16:35

mmarco ha scritto:
25/11/2020, 17:09
il problema esiste i non esiste?
Questione di concentrazione e durata del "picco" dei nitriti nell'acqua...anzi concentrazione X durata!
Maggiore è l'area del picco, peggio è!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

mmarco
star3
Messaggi: 32840
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Nitrato di potassio o nitrito di potassio?

Messaggio di mmarco » 26/11/2020, 16:35

Il problema è che io ho comprato il sacco che avrà un milione di palle.
Se devo buttare, mi prende un colpo.
Per fortuna che ci vado sempre piano.....
:((
Grazie per questo post.
Utile.
Utilissimo.

Aggiunto dopo 53 secondi:
Ho quasi acquisito il coraggio di fare il test.
Quante palle in quanta acqua?
Grazie

Posted with AF APP

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14571
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Nitrato di potassio o nitrito di potassio?

Messaggio di lucazio00 » 26/11/2020, 16:36

nicolatc ha scritto:
25/11/2020, 18:26
Potrebbe anche trattarsi di una piccola percentuale di nitrato di ammonio.
Se il nitrato di potassio è stato ottenuto dalla reazione del nitrato di ammonio con l'idrossido di potassio è possibile eccome!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Aquaman80 e 3 ospiti